ACQUA
BASICA a pH > 7,35 (anche al 5% di
Bicarbonato
di Sodio)
Cercare su PubMed gli studi su Bicarbonato e Cancro:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/entrez/query.fcgi?CMD=search&DB=pubmed
http://www.nexusmagazine.com/articles/CancerIsAFungus.html
vedi:
Terapia G. Puccio, dimostrazioni effetti del
Bicarbonato di Sodio
E' INDISPENSABILE
per stare sempre BENE
e' l'assunzione
quotidiana, per certi periodi,
di acqua Basica a
pH min. di 7,35 > 11
(almeno 1,5 lt)
Le bevande troppo saline e/o le bevande industriali, non
vanno bevute giornalmente e/o spesso,
anche e per le
loro forti
acidita',
in quanto influiscono
sull'alterazione dei giusti valori di
pH dell'acqua
del corpo.
MAI
bere dopo un pasto acqua basica, in quanto essa
disturbera' le digestioni, ma berla dopo 3 ore.
L'acidosi
e' la base fisiologica del Cancro sulla quale scende
lo stress del
Conflitto Spirituale Irrisolto,
che ne e' la Causa
primaria attivando il Tumore nell'organo bersaglio
dell'archetipo conflittuale.
Cancro = Combattere l'acidita'
per sconfiggerlo - Le ultime ricerche
Nutriterapia Biologica Metabolica x Cancro
Circolazione
sanguigna: prevenzione degli
infarti e del cancro. I citrati eliminano
calcificazioni arteriose. Gli ascorbati fanno il
resto !
Paolo-Lissoni:
i-segreti-della-pineale-anticancro-io-oncologo-vi-spiego-perche-la-medicina-esclude-di-bella/
|
L'Acqua BASICA
svolge una DUPLICE funzione:
1- Quella di riordinare il
pH
dei
liquidi
extracellulari, e di
cellule, tessuti,
organi, corpo.
2- Quella di eliminare i
funghi (Candida
e sua varianti) ed eventuali batteri (es.:
Sarcina ventriculis)
sempre presenti in un canceroso, nella zona del
tumore.
vedi: Bibliografia
x acqua basica + Melanoma
eliminato con Tintura di iodio
+
Proprieta' dell'acqua
+
INFORMAZIONE, CAMPO UNIVERSALE e SOSTANZA - Campi
MORFOGENETICI
leggere:
PDF, Bicarbonato - acqua
basica - per il Cancro
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2834485/
pH and Chemotherapy
- A., Raghunand N. B., Gillies RJ.
University of Arizona Health Sciences Center, Cancer
Center Division, Tucson 85724-5024, USA.
In vivo pH measurements by magnetic resonance
spectroscopy reveal the presence of large regions
of acidic extracellular pH in tumours, with the
intracellular pH being maintained in the
neutral-to-alkaline range.
This acid-outside plasmalemmal pH gradient acts to
exclude weak base drugs such as the anthracyclines
and vinca alkaloids, a behaviour that is predicted
by the decrease in octanol-water partition
coefficients of mitoxantrone and doxorubicin with
decreasing solution pH.
This pH gradient can be reduced or eliminated in
mouse models of breast cancer by systemic treatment
with sodium bicarbonate..... PMID: 11727930
IMPORTANTE SCOPERTA su
Latte materno e
Cancro
Ricercatori svedesi dell'Università di Lund hanno
trovato risultati promettenti dalla ricerca gli
effetti della sostanza sui pazienti. con
cancro alla vescica - Maggio 2017
Nei primi studi clinici con pazienti affetti da
cancro della vescica, quelli iniettati con il
composto ha cominciato a gettare le cellule tumorali
morte attraverso la loro urina in pochi giorni.
Il composto derivante dal latte materno mira le
cellule tumorali da solo, offrendo un'alternativa ai
trattamenti chemio e radioterapia che danneggiano le
cellule, sia sane e cancerose nel corpo.
http://www.independent.co.uk/life-style/health-and-families/health-news/breast-milk-cancer-sweden-university-of-lund-a7735351.html
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Tratto dal libro di
testo della facolta' di Gastroentorologia
dell'universita' Cattolica
Il Calcio corallino, Magnesio carbonato e
Bicarbonato di potassio svolgono sui succhi
gastrici un effetto tampone, aiutando a normalizzare
il pH fisiologico dello stomaco. Questi sali
aiutano ripristinare l'equilibrio
acido-alcalino portando ad aumentare l'alcalinità.
Questa è una caratteristica di grande
importanza per il corpo umano. Quasi tutti i fluidi
del corpo umano sono neutri o leggermente alcalini,
con l'eccezione dei succhi gastrici: pH
gastrico -1.0.
Quindi tutti i bicarbonati e
carbonati fungono da alcalinizzatore, pero' sono da
escludere quelli col sodio. Il sodio e' gia' presente in
eccesso nella nostra alimentazione ed e' la principale causa
dell'ipertensione, per cui sarebbe bene non introdurne altro
sotto forma di bicarbonato. Il potassio al contrario serve
proprio ad eliminare quell'eccesso di sodio, per cui abbassa
la pressione. Il bicarbonato di magnesio e' utile per
assimilare il magnesio che e' un elemento carenziale
nell'alimentazione: il magnesio serve a rinvigorire a
formare l'osso e ha virtu' lassative utile per
disintossicare ed espellere il colesterolo biliare.
Il bicarbonato di calcio e' molto utile per assumere grandi
quantita' di ione carbonile cosi' da alcalinizzare
fortemente, dato che di calcio se ne puo' assumere in grande
quantita' senza rischio. Un mix tra bicarbonato di potassio
quello di magnesio e bicarbonato di calcio sarebbe l'ideale,
in tal modo si puo' assumere il triplo di ione carbonico
senza caricare troppo qualche elemento.
ACIDI
E' poco noto che in test su ratti la sostituzione dell'acqua
con Coca
Cola ebbe il risultato di aumentare in maniera
statisticamente significativa l'incidenza di carcinomi
mammari e di adenomi pancreatici:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17119251 (2006
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Risultato sperimentale sorprendente... :
- senza bicarbonato, 18 topi su 18 morti di cancro
prostatico all'età media di 50 settimane;
- con il bicarbonato dato a partire dalla giovane
età, 10 topi su 10 erano ancora esenti da cancro in
età avanzata (almeno 76 settimane):
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22704445
(2012 Jun)
Systemic Buffers Inhibit Carcinogenesis in TRAMP
Mice.
- Ibrahim-Hashim A, Cornnell HH, Abrahams D, Lloyd
M, Bui M, Gillies RJ, Gatenby RA.
PURPOSE: Hypoxia and acidosis develop in in situ
tumors as cellular expansion increases the
diffusion distance of substrates and metabolites
from blood vessels deep to the basement membrane.
Prior studies of breast and cervical cancer revealed
that cellular adaptation to microenvironmental
hypoxia and acidosis is associated with the
transition from in situ to invasive cancer.
We hypothesized that decreased acidosis in
intraductal tumors would alter environmental
selection pressures for acid adapted phenotypes and
delay or prevent evolution to invasive cancer.
MATERIALS AND METHODS: A total of 37 C57BL/6 TRAMP
mice were randomized to a control group or to 1 of 4
treatment groups. In the latter groups 200 mM
sodium bicarbonate were added to drinking water
starting between ages 4 and 10 weeks.
RESULTS: In all 18 controls prostate cancer
developed that was visible on 3-dimensional
ultrasound at a mean age of 13 weeks.
They died within 52 weeks (median 37). When
sodium bicarbonate therapy commenced before age 6
weeks in 10 mice, all reached senescence (age 76
weeks) without radiographic evidence of prostate
cancer. Histological sections of the prostates in
this cohort showed hyperplasia but no cancer in 70%
of mice and minimal well differentiated cancer in
the remainder. When therapy commenced after age 6
weeks in 9 mice, prostate cancer development was no
different from that in controls.
CONCLUSIONS: Immunohistochemical staining for
carbonic anhydrase 9 in regions of ductal
hyperplasia showed increased expression in controls
vs the early treatment group. Regional pH
perturbation in in situ tumors may be a simple,
inexpensive and effective cancer prevention
strategy.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Per lottare contro
l'anomala acidificazione ed
ossidazione dell'organismo,
e per ottenere il riordino del potere
Acido/Basico
verso il leggermente basico (pH 7, 35) e quello del
potenziale RedOx -
Ossido/Riduzione, lo si puo' fare con
l'assunzione giornaliera di
acqua
basica pH min. 7,35 > 11, ed appositi sali
tampone + alimentazione
Crudista
e/o con
appositi prodotti disintossicanti e disossidanti
(es.
Fior di
Zolfo e/o
Glutatione
e/o altri prodotti naturali anti radicali liberi
=
tossine),
ponendo particolare attenzione in ogni stato
patologico
(sopra tutto in caso di malattie gravi)
a:
Stomaco - Intestino – Fegato - Reni, con appositi
drenanti, depuranti, testati.
Sono in commercio anche attrezzature
elettroniche per produrre dall'acqua del rubinetto
un'acqua a pH 10, adattissima ad essere utilizzata
da bere
in ragione di 4 o 6 bicchieri giornalieri per il
tempo che si vuole.
Ottima anche per gli anziani, rallenta e ritarda
l'invecchiamento ! provare per credere !
Ma la vera soluzione
per basicizzare l'organismo, in modo che
rimanga SANO il piu' a lungo possibile, e' la
dieta giornaliera perenne del
CRUDISMO
(alimentazione cruda a base di vegetali
biodinamici)
vedi:
Acidosi -1 +
Acidosi nel cancro
+
Bicarbonato di sodio +
Come fare
i clisteri di acqua basica +
Nutriterapia Biologica Metabolica x il Cancro e
non solo
Consiglio Utile: Prendete 1 bottiglia
di vetro + 1 bicchiere riempite la bottiglia
con 1 lt di acqua e sciogliete dentro, 3 cucchiaini
di
Bicarbonato di sodio, chiudetela e lasciatela
giorno e notte sul comodino della vs camera da letto
a non piu' di 1 m dal posto ove dormite. Di fianco
mettere 1 bicchiere di vetro (da vino od acqua), e
riempitelo di acqua e lasciatelo al fianco della
bottiglie tutta la notte e bevete il contenuto ogni
mattina.
In certi casi (tumori,
cancri e malattie gravi degenerative) potete
inserire una puntina, pari all'unghia del vostro
mignolo nel bicchiere, mescolate e bevete;
questo per almeno 3 mesi.
L'acqua della bottiglia al bicarbonato, impregnera'
con le sue
frequenze emanate dal
soluto nel
solvente, quella del bicchiere che bevete,
aiutando il vostro organismo a de-acidificarsi piano
piano e con successo; questo naturalmente avviene
sempre con una
dieta
crudista e meno bene con una dieta
acidificante.
Il Dr. Mark Pagel, membro dell'University
of Arizona Cancer Center, riceverà 2 milioni
di dollari come sovvenzione da parte del
National Institutes of Health per studiare
l'efficacia della terapia personalizzata con
bicarbonato di sodio per il trattamento del
cancro al seno.
In altre parole, la sperimentazione clinica sull'uso
di bicarbonato di sodio per via orale nei
trattamenti contro il cancro al seno sta per
cominciare ! [1]
Ovviamente ci sono studiosi che hanno capito che il
bicarbonato di sodio (baking soda), che è la stessa
cosa che può salvare la vita di una persona al
pronto soccorso in un attimo, è una delle prime
opzioni più sicure ed efficaci per la cura del
cancro.
Naturalmente mi sento ripagato per tutto ciò che ho
scritto sul libro Sodium Bicarbonate - Rich Man's
Poor Man's Cancer Treatment, che è considerato
ancora come l'unica recensione medica completa in
materia di utilizzo di semplice bicarbonato di sodio
nella pratica della medicina. Quando assunto per via
orale con acqua, specialmente in acqua con alto
contenuto di magnesio, e quando assunto con sistema
transdermico, il bicarbonato di sodio diventa una
prima linea di cura per il trattamento del cancro,
delle malattie renali, del diabete, dell'influenza e
anche del raffreddore comune. E soprattutto, è anche
uno scudo contro l'esposizione alle radiazioni,
tanto che tutti dovrebbero farne uso il prima
possibile.
La salute di tutti è sotto pesante attacco nucleare
da forti venti radioattivi che circondano l'emisfero
settentrionale.
In realtà non è una sorpresa che
un ricercatore dell'Università dell'Arizona abbia
ricevuto questo contributo, perché proprio in
Arizona la ricerca sul cancro va avanti da anni.
Il Dr. Robert J. Gillies e i suoi colleghi hanno già
dimostrato che il pre-trattamento dei topi con
bicarbonato di sodio ha dato dei risultati di
alcalinizzazione nella zona intorno ai tumori. Gli
stessi ricercatori hanno riferito che il bicarbonato
aumenta il pH tumorale e inibisce le metastasi
spontanee nei topi con cancro al seno. [2] Riduce
anche il tasso di coinvolgimento linfonodale.
Ho recentemente pubblicato uno studio sulle
infezioni da funghi, è stato associato il cancro al
seno all'incremento nella frequenza di consumo di
formaggio fermentato. [3] I funghi producono dei
metaboliti tossici chiamati micotossine [4] che
possono provocare il cancro. L'aflatossina è una
micotossina con potere cancerogeno che si trova nel
burro di arachidi scadente e in altri prodotti
lattiero-caseari.
Alcuni ricercatori, nel 1993, hanno esaminato un
campione di un tumore mammario umano e hanno trovato
un quantitativo significativo di aflatossine
cancerogene all'interno del tessuto stesso
incriminando l'aflatossina e quindi il fungo come
cause per il cancro al seno. [5]
Il livello di pH dei nostri fluidi interni influisce
su ogni cellula del nostro corpo. L'eccesso cronico
di acidità corrode i tessuti del corpo, e se
lasciato senza controllo interromperà tutte le
attività e le funzioni cellulari. In altre parole,
l'eccesso di acidità interferisce con la vita
stessa. Questo è alla base del cancro.
I trattamenti medici con bicarbonato di sodio, sono
il miglior modo per "accelerare" il ritorno dei
livelli di bicarbonato nel corpo alla normalità. Il
bicarbonato di sodio sembra essere una delle
sostanze medicinali più utili in quanto agisce
sull'equilibrio acido-alcalino alla base della
salute umana.
Il pH dei
nostri tessuti e fluidi corporei è fondamentale
perché influenza e rispecchia il nostro stato di
salute o la nostra pulizia interna. Quanto più il pH
è vicino a valori come 7,35-7,45, tanto più alto
sarà il nostro livello di salute e benessere. Se si
rimane all'interno di questi valori, si aumenta
notevolmente la capacità di resistenza alle malattie
acute come raffreddore e influenza, nonché
l'insorgenza di cancro e altre malattie. Mentre
l'assunzione di bicarbonato di sodio ci dà un aiuto
immediato verso l'alcalinità, per portare il nostro
pH in un range positivo e mantenerlo nel tempo, è
necessario apportare cambiamenti alla dieta ed avere
uno stile di vita sano.
La scala del pH è come un termometro che mostra
aumenti e diminuzioni del contenuto acido-alcalinico
dei fluidi. Valori al di sopra o al di sotto di
7,35-7,45 di pH nel sangue possono segnalare
sintomi potenzialmente gravi e pericolosi o
patologie. Quando il corpo non riesce più in modo
efficace a neutralizzare ed eliminare gli acidi, li
trasferisce direttamente nei fluidi extracellulari e
nelle cellule del tessuto connettivo compromettendo
l'integrità cellulare. Viceversa, quando il corpo
diventa troppo alcalino per troppo bicarbonato nel
sangue, si verifica una alcalosi metabolica che può
portare a gravi conseguenze se non corretta
rapidamente [6].
Jon Barron presenta un modo di osservare il pH che
ci illumina su uno dei principali vantaggi
dell'acqua alcalina:
Gli ioni di idrogeno bloccano l'ossigeno. Ciò
significa che più il liquido è acido, meno
disponibile è l'ossigeno in esso.
Ogni cellula
del nostro corpo necessita di ossigeno per vivere e
per mantenere la salute ottimale. Uniamo a questo
ciò che conosciamo sugli ioni di idrogeno e vediamo
che più il sangue è acido (minore è il suo pH), meno
ossigeno è disponibile per essere usato dalle nostre
cellule.
Senza entrare in una discussione coinvolgendo la
chimica, possiamo capire il meccanismo con l'esempio
di un lago colpito da piogge acide.
I pesci muoiono letteralmente soffocati in quanto
l'acido delle piogge "lega" tutto l'ossigeno
disponibile. Non è che l'ossigeno sia sparito, è
semplicemente non disponibile. Quindi, se rialziamo
il pH del lago (rendendolo più alcalino), l'ossigeno
torna disponibile riportando il lago in vita. Per
inciso, vale la pena notare che il cancro è legato
ad un ambiente acido (mancanza di ossigeno), più
alto è il pH (più ossigeno presente nelle cellule
del corpo), più è difficile il proliferare della
malattia.
Capire questo è importante per due motivi: (1)
rivela uno dei benefici primari dell'acqua alcalina,
più ossigeno "disponibile" nel sistema e (2) spiega
quindi perchè l'acqua alcalina aiuta a combattere il
cancro.
Jon Barron conclude:
Se stai mangiando bene e vivi in modo pulito, allora
sì, puoi bere acqua comune con un pH leggermente al
di sopra del neutro. Tuttavia, se stai mangiando la
tipica dieta occidentale, ricca di carne, cereali,
bibite e zuccheri che acidificano il corpo, allora è
un'altra storia. Il tuo bilanciamento di pH è ormai
così lontano dai livelli normali che per
contrastarlo devi alcalinizzare l'acqua.
La mi raccomandazione sul valore del pH per l'acqua
da bere tutti i giorni è di circa 7,5-8, a seconda
di quanto è "acida" la vostra dieta. Un consumo di
acqua con pH più alto per periodi prolungati,
dovrebbe
essere riservato solo a circostanze particolari. Le
acque di montagna più famose del mondo, le acque
rinomate per le loro proprietà curative, sono
altamente alcaline. Mi riferisco alle acque che
scendono dall'Himalaya, e in particolare alle acque
della Valle Hunza, che hanno un pH tra il 9 e l'11.
Non bisogna necessariamente essere un medico per
praticare la cura del pH. Ogni praticante delle arti
curative e ogni madre e padre hanno bisogno di
capire come utilizzare il bicarbonato di sodio. La
carenza di bicarbonato è un problema reale che
peggiora con l'età, ecco perché è importante capire
e apprezzare tutta la ricchezza del bicarbonato di
sodio.
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S147149140101913X
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4284033
(1965)
Modifications of the acid-base status of the
internal milieu of tumors.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4962550
(1966)
[Effect of sodium bicarbonate on cell metabolism.
1. Sodium bicarbonate treatment of cancer cells].
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/5626921
(1967)
[Effects of sodium bicarbonate on cell metabolism.
4. Respiration and glycolysis of tumor cells].
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/4322262
(1971)
pH as a determinant of cellular growth and contact
inhibition.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6097949
(1984)
The relevance of tumour pH to the treatment of
malignant disease.
Riferimenti:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21734470
(2011)
Hydrogen peroxide fuels aging, inflammation, cancer
metabolism and metastasis: the seed and soil also
needs "fertilizer".
FullText:
http://www.landesbioscience.com/journals/cc/LisantiCC10-15.pdf
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22395432
(2012)
Mitochondrial metabolism in cancer metastasis:
Visualizing tumor cell mitochondria and the "reverse
Warburg effect" in positive lymph node tissue.
FullText:
http://www.landesbioscience.com/journals/cc/SotgiaCC11-7.pdf
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22551313
(2012)
Natural resistance to ascorbic acid induced
oxidative stress is mainly mediated by
catalase activity in human cancer cells and
catalase-silencing sensitizes to oxidative stress.
FullText:
http://www.biomedcentral.com/content/pdf/1472-6882-12-61.pdf
[1] Il bicarbonato di sodio
potrebbe avere un potenziale contro il cancro:
http://digitaljournal.com/article/323645
[2]
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19276390
[3] Uno studio arriva da Le, et al. (1986), in uno
studio campione francese, su 1.010 casi di cancro al
seno e 1.950 controlli su patologie non maligne, è
stato rilevato che il cancro al seno è
associato all'incremento della frequenza di consumo
di formaggi fermentati con muffe.
[4] Going, et al. (1990) hanno trovato che
cristalli di weddellite (ossalato di calcio) sono
presenti nelle calcificazioni presenti nel tessuto
mammario di pazienti con cancro al seno. I cristalli
di ossalato di calcio si formano quando il calcio si
lega con l'acido ossalico. L'acido ossalico è una
micotossina che può essere prodotta da differenti
specie fungine. Alcuni funghi producono quantità
così alte di acido ossalico tanto da venire
utilizzati per la produzione commerciale di
agenti chimici. L'infezione fungina nei polmoni
umani da Aspergillus niger produce grandi quantità
di acido ossalico.
[5] I ricercatori hanno esaminato il DNA umano da
una varietà di tessuti e organi per identificare e
quantificare le aflatossine DNA-addotti. Tali
addotti sono considerati prova della presenza di
micotossine in un determinato tessuto.
La loro scoperta? "I tessuti tumorali avevano
livelli più alti di aflatossine addotti del tessuto
normale della stessa persona."
[6]
http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001183.htm
Fonte:
http://blog.imva.info/medicine/baking-soda-cancer-laugh
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Dimetil solfossido-infusione
di sodio bicarbonato, per cure palliative e
sollievo dal dolore nei pazienti con carcinoma della
prostata metastatica
By J Pain Palliat Cura Pharmacother.
2011 Set 21.
[Epub]
.Hoang BX, Le BT, Tran HD, Hoang C, Tran HQ, Tran DM,
Pham CQ, Pham TD, Ha TV, Bui NT, Shaw DG.
SourceBa X. Hoang, MD, PhD, è Dirigente Medico, Bao
T. Le, MD, MS, è un medico curante, Hau D. Tran, MD,
MS, è un oncologo Assistere, e Hoang Cuong, MD, MS,
è
un medico presente al Xuan Viet Medical Center,
Hanoi, Vietnam.
ABSTRACT
Il cancro alla prostata (adenocarcinoma della prostata) è il
tumore più diffuso negli uomini.
Essa provoca sofferenza e mortalità significative a causa di
malattia metastatica.
La terapia principale per il cancro alla prostata
metastatico (MPC) include la manipolazione degli androgeni,
chemioterapia e radioterapia e / o radioisotopi.
Tuttavia, questi approcci terapeutici sono considerati
palliativi in questa fase, e dei loro effetti collaterali
possono causare ulteriore peggioramento della qualità dei
pazienti 'della vita e aumentare non la morbilità /
mortalità.
In questo studio, gli autori hanno utilizzato l'infusione di
dimetil-solfossido di sodio bicarbonato (DMSO-SB) per il
trattamento di 18 pazienti con MPC.
Di 90 giorni di follow-up dei pazienti che sono stati
sottoposti al regime terapeutico proposto ha mostrato un
miglioramento significativo dei sintomi clinici, sangue
e test biochimici, e la qualità della vita.
Non ci sono stati effetti collaterali importanti dal
trattamento.
Nella ricerca di nuovi e migliori metodi per il
trattamento palliativo e il sollievo dal dolore, questo
studio suggerisce fortemente la terapia con DMSO-SB con
nfusioni, potrebbe fornire una valida alternativa razionale
al trattamento convenzionale per i pazienti con MPC.
PMID: 21936635 - PubMed
vedi anche:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=bicarbonate+tumor
+
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed?term=bicarbonate+cancer
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Bicarbonate
increases tumor pH and inhibits spontaneous metastases
Robey IF,
Baggett BK,
Kirkpatrick ND,
Roe DJ,
Dosescu J,
Sloane BF,
Hashim AI,
Morse DL,
Raghunand N,
Gatenby RA,
Gillies RJ. - Arizona Cancer Center, University of
Arizona, Tucson, Arizona, USA.
The external
pH of solid tumors is acidic as a
consequence of increased metabolism of glucose and poor
perfusion.
Acid pH has been shown to stimulate tumor cell invasion and
metastasis in vitro and in cells before tail vein injection
in vivo.
The present study investigates whether inhibition of this
tumor acidity will reduce the incidence of in vivo
metastases.
Here, we show that oral NaHCO(3) selectively increased the
pH of tumors and reduced the formation of spontaneous
metastases in mouse models of metastatic breast cancer. This
treatment regimen was shown to significantly increase the
extracellular pH, but not the intracellular pH, of tumors by
(31)P magnetic resonance spectroscopy and the export of acid
from growing tumors by fluorescence microscopy of tumors
grown in window chambers.
NaHCO(3) therapy also reduced the rate of lymph node
involvement, yet did not affect the levels of circulating
tumor cells, suggesting that reduced organ metastases were
not due to increased intravasation. In contrast, NaHCO(3)
therapy significantly reduced the formation of hepatic
metastases following intrasplenic injection, suggesting that
it did inhibit extravasation and colonization. In tail vein
injections of alternative cancer models, bicarbonate had
mixed results, inhibiting the formation of metastases from
PC3M prostate cancer cells, but not those of B16 melanoma.
Although the mechanism of this therapy is not known with
certainty, low pH was shown to increase the release of
active cathepsin B, an important matrix remodeling protease.
PMID: 19276390 [PubMed - in process]
The Potential Role of Systemic Buffers in Reducing
Intratumoral Extracellular pH and Acid-Mediated Invasion
Ariosto S. Silva1,
Jose A. Yunes1,
Robert J. Gillies2,
and
Robert A. Gatenby + Author Affiliations
Laboratório de Biologia Molecular, Centro Infantil Boldrini,
Campinas, Sao Paulo, Brazil and 2Departments of Radiology
and Integrative Mathematical Oncology, Moffitt Cancer
Center, Tampa, Florida
Requests for reprints:
Robert A. Gatenby, Department of Radiology, Moffitt Cancer
Center, 12902 Magnolia Drive, Tampa, FL 33612. Phone:
813-745-2843; Fax: 813-745-6070; E-mail:
Robert.Gatenby@moffitt.org.
Abstract
A number of studies have shown that the extracellular pH
(pHe) in cancers is typically lower than that in normal
tissue and that an acidic pHe promotes invasive tumor growth
in primary and metastatic cancers. Here, we investigate the
hypothesis that increased systemic concentrations of pH
buffers reduce intratumoral and peritumoral acidosis and, as
a result, inhibit malignant growth. Computer simulations are
used to quantify the ability of systemic pH buffers to
increase the acidic pHe of tumors in vivo and investigate
the chemical specifications of an optimal buffer for such
purpose. We show that increased serum concentrations of the
sodium bicarbonate (NaHCO3) can be achieved by ingesting
amounts that have been used in published clinical trials.
Furthermore, we find that consequent reduction of tumor acid
concentrations significantly reduces tumor growth and
invasion without altering the pH of blood or normal tissues.
The simulations also show that the critical parameter
governing buffer effectiveness is its pKa.
This indicates that NaHCO3, with a pKa of 6.1, is not an
ideal intratumoral buffer and that greater intratumoral pHe
changes could be obtained using a buffer with a pKa of
7.
The simulations support the hypothesis that
systemic pH buffers can be used to increase the tumor pHe
and inhibit tumor invasion. (Cancer Res 2009;69(6):2677–84)
Il ruolo potenziale dei
tamponi sistemici intratumorali nella riduzione del pH
extracellulare, acido invasivo mediata
By Ariosto S. Silva 1, Jose A. Yunes 1, Robert J. Gillies 2,
e Robert A. Gatenby + Affiliazioni Autore
Laboratorio de Biologia Molecolare, Centro Infantil
Boldrini, Campinas, Sao Paulo, Brasile e 2Departments di
Radiologia e Oncologia Integrativa Matematiche, Moffitt
Cancer Center, Tampa, Florida
Le richieste di info: Robert A. Gatenby, Dipartimento di
Radiologia, Moffitt Cancer Center, 12902 unità Magnolia,
Tampa, FL 33612. Telefono: 813-745-2843, Fax: 813-745-6070,
E-mail: Robert.Gatenby @ moffitt.org.
Abstract
Numerosi studi hanno dimostrato che il pH extracellulare
(pHe) nel cancro è solitamente inferiore a quello del
tessuto sano e che un fenomeno di acidosi promuove la
crescita tumorale invasiva nei tumori primari e metastatici.
Qui, si indaga l'ipotesi che un aumento delle concentrazioni
sistemiche di tamponi pH riducano l'acidosi intratumorale e
peritumorale e, di conseguenza, inibire la crescita maligna.
Simulazioni al computer sono stati utilizzati per
quantificare la capacità di tamponi di pH sistemico per
aumentare il fenomeno del l'acidità dei tumori in vivo
e studiare le caratteristiche chimiche di un tampone
ottimale per tale scopo.
Abbiamo dimostrato che un aumento delle concentrazioni
sieriche del bicarbonato di sodio (NaHCO3) può essere
ottenuto con ingestione di quantità che sono state
utilizzate in studi clinici pubblicati. Inoltre, troviamo
che la conseguente riduzione delle concentrazioni di
acido-tumore, riduce in modo significativo la crescita del
tumore e l'invasione, senza alterare il pH del sangue od i
tessuti normali. Le simulazioni mostrano anche che il
parametro critico che disciplinano l'efficacia del tampone è
la sua pKa.
Ciò indica che NaHCO3, con un pKa di 6.1, non è un tampone
ideale intratumorale e che i cambiamenti maggiori
intratumorale, potrebbe essere ottenuta utilizzando un
tampone con una pKa di 7.
Le simulazioni confermano l'ipotesi che tamponi pH sistemico
possono essere utilizzati per aumentare il fenomeno del
tumore e inibire l'invasione tumorale. (Cancer Res 2009; 69
(6):2677-84)
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Per le Malattie degenerative:
Sali Tampone
-
Come fare
? esempio:
La soluzione di “Acqua
basica al
Bicarbonato di Sodio", è in
vendita nelle farmacie, in bottiglie in
concentrazioni dell'1.4, 5,
7.5 e 8.4%.
(si consiglia di utilizzare quella al 5% per i
cancerosi; per gli altri meglio 1,4 e/o 4 come
massimo);
può essere bevuta in ragione di 2 cucchiai al dì
dopo i pasti.
L’assunzione abbastanza regolare di questa acqua
basica aiuta il processo di leggera alcalosi dei
liquidi corporei affinché l’organismo funzioni a dovere.
In caso di tumori può essere anche iniettata o
infusa per la via venosa oppure inserita attraverso
un catetere, per fare dei lavaggi.
Per fare ciò occorre assolutamente l’ausilio di un
esperto medico che sappia cosa, come e conosca le
quantità necessarie.
L’iniettare l'acqua basica per via venosa o per
irrorazione nella zona interessata, inserita con
aghi e/o utilizzando cateteri in loco attorno
alla zona del tumore e successivamente nel tumore
stesso, si rende necessario in quanto, la massa
fungina non sarebbe isolata dai tessuti basici, i
funghi (Candida Albicans
e sue varianti + certi batteri) sempre presenti nei
cancerosi e non solo in essi, emigrerebbero subito
“scappando-
ritirandosi”
nei tessuti attigui, ancora acidi.
L'acqua
basica al Bicarbonato di Sodio
e' utile anche per diversi motivi:
1. perche' rende basici i luoghi (tessuti) ove essa
arriva e inattiva, distrugge, elimina le colonie
fungine e/o certi batteri presenti.
2. perche' nelle acidosi metaboliche presenti nei
malati di malattie degenerative, vi e' la
diminuzione dei Bicarbonati, e quindi il reintegro
di acqua basica e' molto utile.
3. perche' l'acqua basica, quando viene a contato
con un terreno tissutale acido, forma, genera Co2
(anidride carbonica) che viene eliminata dai
polmoni, sottraendo acqua al tessuto e quindi
seccando le masse, acqua che viene riassorbita
dall'interno od eliminata per mezzo dei lavaggi
effettuati con acqua basica con siringhe e/o
cateteri.
4. perche' l'acqua basica e' anche leggermente
corrosiva sul tessuto cellulare
canceroso e quindi le masse si riducono anche per questo
motivo e non solo per i punti precedenti.
Metastasi:
Le metastasi non sono il peregrinare di cellule
cancerose nel corpo, ma debbono essere definite come
il peregrinare dei funghi (cellule fungine)
attraverso l’organismo
alla ricerca di
“zone”
acide ove insediarsi e proliferare, per formare NUOVI
tumori.
E’
molto facile che dopo un trattamento di radioterapia
o di chemioterapia insorgano
“metastasi”,
ovvero nuovi tumori, in altri organi bersagli
secondari
e terziari del
Conflitto Spirituale irrisolto !
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Negli esseri umani ed animali, per
esempio il
pH del sangue deve rimanere costante
attorno a pH 7, 4 altrimenti la morte puo'
sopraggiungere. Cosi come il pH dei
liquidi del corpo (il
Terreno) i quali, per
mantenere la buona salute,
DEVONO rimanere leggermente basici !
Ma un determinato
pH
puo' avere infinite varianti di
resistivita', (ro')misurabile
in Ohm e di
carica ionica (rH),
ovvero di potenziale elettronico, misurabile in
microVolt.
Se non si tiene conto di queste variabili e'
impossibile avere un panorama chiaro, completo e
descrittivo (dell'esame sul pH del sangue) della
salute di un essere umano od animale.
vedi
Bioelettronica +
Introduzione alla
Medicina Naturale
1. Frassetto
Lynda and Sebastan Antony - "Age and Systemic
Acid-Base Equilibrium", Analysis of Pubblished
Data, Journal of Genrontology: Biological
Sciences 1996, Vol51A. N° 1,B91-B99
2. Frassetto Lynda et al - "Diet, evolution and
aging", European Journal of Nutrition, Vol40, N°
5, 2001
3. Frassetto, Lynda A., Nash,
Eileen, Morris, R. Curtis & Sebastian, Anthony
(2000)
"Comparative
effects of potassium chloride and bicarbonate on!
...
4. Prakova Gospodinga R. - "Mornitoring of
Acid-Base Status of Workers at a
methylMethacrylate and Polymethyl Metha crylate
Production Plant in Bulgaira", American
Industrial Hygiene Association Journal 64:11-16,
2003
5. Wang Sang - "Reverse Aging", ISP Publishing,
Miami FL, 1990
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Come preparare una soluzione di
Acqua Basica al 5% di
Bicarbonato di
Sodio,
da iniettare vedi:
Terapie fai da Te) +
Nutriterapia per il cancro
Bicarbonato assunto per via
orale
Nel duodeno vi sono dei succhi gastrici (principalmente
acido cloridrico: HCl) che a contatto del Bicarbonato di
sodio NaHCO3 reagiscono come segue: NaHCO3 + HCl → NaCl +
H2O + CO2.
In altri termini il Bicarbonato assunto per via orale,
annulla l'acidità dell'acido cloridrico ma produce per
reazione: NaCl = cloruro di sodio = sale da cucina;
H20 = acqua; CO2 = anidride carbonica = RUTTI.
http://www.newton.dep.anl.gov/askasci/chem03/chem03553.htm
Una soluzione al 5%
è al disotto del limite di solubilità quindi
reagisce completamente con l'acqua liberando
idrogeno e variando il pH ma NON E' PIU'
BICARBONATO.
http://www.newton.dep.anl.gov/askasci/chem03/chem03553.htm
Citazione:
NaHCO3 is both acid and base like you mentioned.
(Do not forget the H.)
In neutral solutions it ionizes to Na(+) +
HCO3(-).
The HCO3(-) can either donate its proton (acid)
or accept another (base).
in strong basic solution:
HCO3(-) + OH(-) --> CO3(2-) + H2O
in strong acidic solution:
HCO3(-) + H(+) --> H2CO3(temporary) <--> H2O +
CO2(gas).
When a substance adds acid to basic solutions
and base to acid solutions, such as NaHCO3 does,
it is called a buffer.
It tends to damp out either extreme, tries drag
them to the pH it considers "the middle".
Buffers are good to have around in case of
spills of strong acids or bases.
Una volta in circolo
nel sangue la soluzione provoca una variazione
di pH ma il corpo ha diverse possibilità per
correggere il pH , per l'alcalosi metabolica
quello immediato è un aumento della CO2 nel
sangue , facilmente ottenibile rallentando il
ritmo respiratorio (ipoventilazione), gli altri
metodi coinvolgono le funzionalità renali, ecco
perchè può provocare disturbi renali se
protratto nel tempo ed assunto in dosi troppo
elevate.
Quindi il bicarbonato assunto per via orale, non
sempre riesce ad arrivare nella massa
tumorale , ma può in certi casi provocare un
alcalosi metabolica che "potrebbe" rendere
difficile lo sviluppo dei tumori
indipendentemente dalla causa.
Comunque, per ora, a nessuno è venuto in mente
di verificare i livelli di pH, PaCO2 , HCO3 ,
Cl- sierico , Na+ serico , ecc. ecc. durante il
trattamento....
Altra riflessione deve essere fatta invece
sull’acqua basica (bicarbonato) iniettata
in zona tumorale; in quel caso le cose cambiano
radicalmente perche’ il tessuto investito
dall’acqua basica viene ad essere costretto a
cambiare repentinamente le sue condizioni di
acidosi e quindi tutta la zona cancerosa, il
tumore, viene ad essere ridotto perche’ non piu’
alimentata e nutrita, quindi esso riduce le sue
dimensioni fino a scomparire, sciolto
dall’alcalosi indotta in loco.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Studio della dr.essa Lynda Frassetto
Worldwide Incidence of Hip Fracture in Elderly
Women
-
Relation to Consumption
of Animal and Vegetable Foods
Lynda A. Frassettoa, Karen
M. Todda,
R. Curtis Morris, Jr.a and
Anthony Sebastiana
a
Department of Medicine and General Clinical Research
Center, University of California, San Francisco
Correspondence: Anthony Sebastian, Box 0126, 1202
Moffitt Hospital, University of California, San
Francisco, CA 94143 E-mail:
sebastia@gcrc.ucsf.edu
William B. Ershler, MD
Background. Hip fracture, a major health
problem in elderly persons, varies in
incidence among the populations of different
countries and is directly related to animal protein
intake, a finding that suggests that bone
integrity is compromised by endogenous
acid production consequent to the metabolism of
animal proteins. If that is so, vegetable
foods might provide a countervailing
effect, because they are a rich source of base
(bicarbonate)
in the form of metabolizable organic anions,
which can neutralize protein-derived acid
and supply substrate (carbonate) for bone
formation.
Methods.
We analyzed reported hip fracture incidence (HFI) data
among countries (N = 33) in women aged 50
years and older, in
relation to corresponding country-specific data
on per capita consumption of vegetable
and animal foods as reported by the
United Nations Food and Agriculture Organization.
Results.
HFI varied directly with total (r = +.67, p
< .001) and animal (r = +.82, p
< .001) protein intake and inversely with
vegetable protein intake (r = -.37, p
< .04). The countries in the lowest
tertile of HFI (n = 11) had the lowest animal
protein consumption, and invariably, vegetable
protein (VP) consumption exceeded the
country's corresponding intake of animal
protein (AP): VP/AP > 1.0. By contrast, among the
countries in the highest tertile of HFI,
animal protein intake exceeded
vegetable protein intake in nearly every case
(10 of 11 countries). Among all
countries, HFI correlated inversely and
exponentially with the ratio of
vegetable/animal protein intake (r = -.84,
p
< .001) and accounted for 70% of the total variation in
HFI. Adjusted for total protein intake,
vegetable food consumption was an
independent negative predictor of HFI. All findings
were similar for the subset of 23
countries whose populations are
predominantly Caucasian.
Conclusion.
The findings suggest that the critical determinant
of hip fracture risk in relation to the
acid-base effects of
diet is the net load of acid in the diet, when
the intake of both acid and base
precursors is considered. Moderation of animal
food consumption and an increased ratio of
vegetable/animal food consumption may
confer a protective effect.
Tratto da:
http://biomed.gerontologyjournals.org/cgi/content/abstract/55/10/M585
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
The extracellular
(interstitial)
pH
(pHe) of solid tumours is significantly more acidic
compared to normal tissues.
In-vitro, low pH reduces the uptake of weakly basic
chemotherapeutic drugs and, hence, reduces their
cytotoxicity.
This phenomenon has been postulated to contribute to a
'physiological' resistance to weakly basic drugs in vivo.
Doxorubicin is a weak base chemotherapeutic agent that is
commonly used in combination chemotherapy to clinically
treat breast cancers. This report demonstrates that MCF-7
human breast cancer cells in vitro are more susceptible to
doxorubicin toxicity at pH 7.4, compared to pH 6.8.
Furthermore 31P-magnetic resonance spectroscopy (MRS) has
shown that the pHe of MCF-7 human breast cancer xenografts
can be effectively and significantly raised with sodium
bicarbonate in drinking water.
The bicarbonate-induced extracellular alkalinization leads
to significant improvements in the therapeutic effectiveness
of doxorubicin against MCF-7 xenografts in vivo. Although
physiological resistance to weakly basic chemotherapeutics
is well-documented in vitro and in theory, these data
represent the first in vivo demonstration of this important
phenomenon.
© 1999 Cancer Research Campaign
The role of bicarbonate in
regulatory volume decrease (RVD) in the
epithelial-derived human breast cancer cell line
ZR-75-1.
AJ Nicholl,
J Killey,
MN Leonard,
C Garner
Department of Chemical and Biological Sciences, The
University of Huddersfield, Queensgate, Huddersfield, HD1
3DH, UK.
This study investigates the
mechanisms involved in the regulatory volume decrease (RVD)
in ZR-75-1 epithelial-derived human breast cancer cells.
Cell volume changes were measured during osmotic shock using
video imaging. In HEPES-buffered hypotonic solutions no RVD
was observed; however, RVD was observed in
HCO(3)(-)-buffered hypotonic solutions. Inhibition of RVD by
10 microM tamoxifen and 100 microM DIDS (inhibitors of
volume-regulated anion channels; VRAC) and 2 mM TEA(+)
(inhibitor of K(+) channels) indicates a role for these
channels. In HCO(3)(-)-buffered Cl(-)-free solutions RVD was
partially abolished indicating that HCO(3)(-) efflux can
support RVD but also may have another role.
Further experiments investigated whether HCO(3)(-) assists
in the accumulation of Cl(-) via Cl(-)-HCO(3)(-) exchange.
Regulatory volume increase (RVI) was also
HCO(3)(-)-dependent and was inhibited by 500 microM DIDS and
10 microM 5-( N, N-dimethyl)-amiloride (DMA) indicating a
role for coupled Cl(-)-HCO(3)(-) and Na(+)-H(+) exchange.
Finally, in the presence of 10 microM DMA, RVD was partially
inhibited providing further evidence for a role of
Cl(-)-HCO(3)(-) exchange. Thus RVD in ZR-75-1 cells involves
the activation of VRAC and K(+) channels. RVD is
HCO(3)(-)-dependent and HCO(3)(-) efflux through VRAC
appears to contribute directly to RVD. HCO(3)(-), however,
also has another role in facilitating Cl(-) accumulation via
Cl(-)-HCO(3)(-) exchange.
[Pubmed Record - new window] -
Tratto da:
http://www.cancertutor.com
vedi:
Condiloma eliminato con
acqua basica al Bicarbonato di Sodio
Su di un motore di ricerca
digitare Cancer e successivamente nei titoli
trovati ridigitare “bicarbonato” .
Ecco alcuni risultati:
Diet and pH in Treatment of Cancer?
... Diet and pH in Treatment of Cancer? .."The most active
buffer system in bodyis the bicarbonate/carbonic acid system
and this takes place in the ...
British Journal of Cancer - Figure 1
... Diagnostic, prognostic and therapeutic implications of
carbonic anhydrases incancer ... This reaction with
bicarbonate is catalysed by cytoplasmic CA. ...
Research - Northern Institute for Cancer Research -
University of ...
... Sodium bicarbonate treatment and ubiquitin gene
expression in acidotic ...Leukaemia Research Fund logo North
of England Children's Cancer Research Fund ...
Kidney Cancer
...effective traditional and alternative kidney cancer
treatments available. ..If the blood is too acidic, the
kidney makes bicarbonate to restore the ...
The Cancer Council South Australia
... You have been told that you have cancer and
are now facing surgery or ...A good alternative
is to use a thick paste of sodium bicarbonate
and a few ...
In Extremis: First Aid for Advanced Cancer
... has saved the lives of between 60% to 70% of terminal
cancer patients, ...for that exact pH specified) with sodium
hydroxide or sodium bicarbonate. ...
medical center cologne: Procaine – Bicarbonate
Infusions
... In case of chronic viral infections and
cancer, a depletion of the bicarbonate buffer
can add to the catabolism and fatigue of the
chronically ill, ...
ACS :: Cancer Drug Guide: methotrexate
... osteogenic sarcoma, breast cancer, and head
and neck cancers. ... with a medicine called
sodium bicarbonate to flush the medicine through
your kidneys. ...
Bladder Cancer
... Recommended for certain types of cancer in
combination with other drugs or... area is
immediately infiltrated with sodium bicarbonate
8.4% solution, ...
Atlas of Appendix Cancer - Perioperative
Intraperitoneal Chemotherapy
Appendix Cancer Morphology | Cytoreductive
Surgery | Perioperative ... (b) 50 mEq sodium
bicarbonate. Intraperitoneal fluid volume: 1
liter for patients ...
Oral
... Oral problems are common in cancer and AIDS, as
well as other advanced illnesses.... Bicarbonate of
soda gargles help keep the mouth clean and decrease
...
Bladder Cancer News
... FISH Testing from Urine Samples May Predict
Risk of Cancer Progression in Patients...
administering sodium bicarbonate and emptying
the bladder more ...
Ride for Life Topsham to Venice for Cancer
Ride for Life Charity Cycle from Topsham to
Venice in aid of Cancer Research.... stir in the
bicarbonate of soda, and then leave until cold..
...
005.' Management of Oral problems associated
with cancer treatment ...
... The most effective way of overcoming this,
is to use a salt/bicarbonate of soda... Patients
who begin radiotherapy and cancer treatment with
no plaque, ...
Cancer Cure
Prostate cancer and raw diet. Rheumatism ... Anyway, whith a
diet consisting onlyof carotjuice and bicarbonate of soda I
started getting better at once, ...
Alternative Cancer Therapies
In my opinion, the most important alternative
cancer treatments are Coley's Toxinsand Dr ...
Ascorbic acid is an acid, sodium bicarbonate is
a base. ...
| |