|
Attacchi
di panico |
malattia
coronarica |
Inizio |
Acutissimo con
scarsi segni prodromici |
Acuto con scarsi
segni prodromici |
Durata dei
sintomi acuti |
Pochi minuti ( 3 -
10 ) |
Nell'angina
pectoris da pochi minuti a qualche ora.
Nell'infarto, ore o giorni |
Dolore precordiale |
Raro, e con
caratteri aspecifici |
Quasi costante e
con caratteri quasi sempre specifici per localizzazione e diffusione |
Tachicardia
Tachipnea |
Quasi
costante |
Frequenti |
Fenomeni
neurovegetativi concomitanti |
Frequenti ma di
breve durata |
Spesso ridotta |
Pressione
arteriosa |
Spesso aumentata |
Spesso ridotta |
Sofferenza
soggettiva |
intensa ma di
breve durata |
intensa e
persistente |
Elettrocardiogramma |
Sempre negativo
Tachicardia sinusale |
Positivo per
ischemia o danno miocardico e per disturbi del ritmo |
Esami di
laboratorio |
Sempre negativi |
Positivi nel danno
miocardico a distanza di ore o giorni dall'attacco acuto |
Età prevalente |
25 - 45 |
40 - 60 |
Sesso
prevalente |
Femminile |
Maschile |
Situazione di
comparsa dell'attacco |
Quasi sempre fuori
casa, più frequente quando il paziente è solo, più frequente in
luoghi e situazioni da cui è difficile allontanarsi |
Non specifica |
Decorso |
Remissione
spontanea anche senza intervento terapeutico |
Persistenza
nel tempo.
Necessità di intervento terapeutico |
Risposta ai
coronarodilatatori |
Nulla |
Buona negli
attacchi anginosi |
Risposta alla
benzodiazepine per via parentale |
Ottima |
Buona per quanto
riguarda la recezione di stress emozionale |