I
Vaccini,
Amalgami
dentali, Antibiotici ma anche
tutti i farmaci di sintesi, e
l'alcool di vino ed alcolici, sono i peggiori nemici dei
fermenti autoctoni biovitali (flora batterica intestinale), oltre alla:
Acidosi=riordino del pH
Ricordarsi
che le alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH digestivo e e
della mucosa intestinale
influenzano la salute, non soltanto a
livello intestinale, ma anche a distanza in qualsiasi
parte dell'organismo.
Uno studio della Columbia
University ha trovato nei bambini una relazione tra
avversità vissute nella prima fase della vita e aumento di
sintomi gastrointestinali (la
vitamina
K1 ed i successivi Vaccini sono traumi molto gravi per il
neonato), che a loro volta possono avere delle
conseguenze sul cervello e sul comportamento durante l’età
adulta.
Lo studio è stato pubblicato
online il 28 marzo (2019) nella rivista Development and
Psychopathology.
“Una ragione frequente per
cui I bambini finiscono dal dottore, è quella di
disturbi intestinali”, ha detto Nim Tottenham, un
professore di psicologia alla Columbia e primo autore
dello studio: “Le nostre scoperte indicano che i sintomi
gastrointestinali nei bambini potrebbero essere un
semaforo rosso per futuri problemi emozionali collegati
alla salute”.
Gli scienziati hanno da
tempo notato il forte collegamento esistente tra le
viscere e il cervello.
Una precedente ricerca ha
dimostrato che nel 50% degli adulti con la sindrome del
colon irritabile, veniva riscontrata una storia di
trauma o abuso, con il doppio della prevalenza rispetto
a quelli senza.
“Quale ruolo il trauma abbia
avuto nella crescente vulnerabilità sia a sintomi
gastrointestinali che di salute mentale, si nota bene
negli adulti, ma questo è raramente studiato nei bambini
“, ha detto l’autrice capo dello studio Bridget
Callaghan, che ha un ruolo di ricerca post dottorato nel
dipartimento di psicologia della Columbia
In aggiunta, ha detto la
dottoressa, degli studi sugli animali hanno dimostrato
che i cambiamenti indotti da avversità, nel microbiota
dell’intestino – ovvero la comunità dei batteri nel
corpo che regola tutto dalla digestione alla funzione
del sistema immunitario – influenzano lo sviluppo
neurologico, ma su questo non si sono fatti degli studi
sugli umani.
“Il nostro studio è tra i
primi che collegano la perturbazione del microbiota
gastrointestinale del bambino, all’attività cerebrale in
regioni associate alla salute mentale, questo quando il
trauma sia stato attivato da una avversità vissuta nei
primissimi tempi di
vita“, ha detto Callaghan.
I ricercatori si sono
concentrati sullo sviluppo in bambini che hanno vissuto
estrema privazione psicosociale, causata da assistenza
istituzionale prima della adozione internazionale. La
separazione di un bambino da un genitore è noto che
negli umani sia un potente fattore che predice
problematiche sulla salute mentale.
Quella esperienza, quando
viene rimodellata su roditori, induce paura e ansia,
blocca lo sviluppo neuronale ed altera le comunità
microbiche per tutta la vita.
I ricercatori hanno attinto
dai dati di 115 bambini adottati da orfanotrofi o case
accoglienza all’età di ca due anni e da quelli di 229
bambini cresciuti da genitori biologici
I bambini con disagi in
precedenti accudimenti, hanno mostrato maggiori livelli
di sintomi che riguardano: mal di stomaco, costipazione,
vomito e nausea.
Dal campione degli adottati,
i ricercatori hanno quindi selezionato 8 partecipanti
dai 7 ai 13 anni, dal gruppo relativo a coloro con
avversità ed altri 8 dal gruppo relativo a genitori
biologici.
Tottenham e Callaghan hanno
poi raccolto informazioni sul comportamento, campioni di
feci ed immagini del cervello di tutti i bambini. Hanno
usato la sequenza genetica per identificare i microbi
presenti nei campioni di feci ed esaminato l’abbondanza
e diversità di batteri in ogni sostanza fecale del
partecipante.
I bambini con una storia di
disfunzioni di accudimento nei primi anni di vita,
avevano molto distintamente microbioti intestinali
diversi rispetto a quelli cresciuti dalla nascita da
genitori biologici. Scansioni del cervello dei bambini,
hanno anche mostrato che gli schemi dell’attività
cerebrale erano correlati a certi batteri. Per esempio,
i bambini cresciuti dai genitori avevano una crescente
diversità del microbiota intestinale e questo è
collegato alla corteccia prefrontale , una regione del
cervello che aiuta a regolare le emozioni.
“E’ troppo presto per dire
qualcosa di conclusivo, ma il nostro studio indica che i
cambiamenti nel microbiota intestinale, associati ad
avversità, sono in relazione alla funzione cerebrale,
incluse differenze nelle regioni del cervello associate
con il processo emotivo”, ha detto Tottenham, che è un
esperto sullo sviluppo emozionale
E’ necessaria piu’ ricerca,
ma Tottenham e Callaghan credono che il loro studio
aiuti a colmare una lacuna importante nella letteratura.
“Studi sugli animali ci
dicono che gli interventi dietetici e i probiotici,
possono manipolare il microbiota intestinale e
migliorare gli effetti sul sistema nervoso centrale,
effetti causati dalle avversità, specialmente durante i
primi anni di vita quando il cervello in sviluppo e il
microbiota sono piu’ plastici. “ ha detto Callaghan.
“E’ possibile che questo
tipo di ricerca ci aiuti a conoscere come e se
intervenire al meglio negli esseri umani e quando”
Callaghan e Tottenham attualmente stanno lavorando su
uno studio a scala maggiore di 60 bambini a New York
City, per vedere se le loro scoperte possono essere
replicate.
Fonte:
https://www.technologynetworks.com/neuroscience/news/childhood-trauma-can-impact-our-gut-bacteria-317561?fbclid=IwAR100VkzvRgTjqgXPoxV6IbM-9DixkGJCS472J54TyiMTDr_0e_UzXSZcLs
Traduzione: M.Cristina Bassi
per: thelivingspirits.net
Reference: Callaghan, B.L.,
Fields, A., Gee, D. G., Gabard-Durnam, L., Caldera, C.,
Humphreys, K. L., Tottenham, N. (undefined/ed). Mind and
gut: Associations between mood and gastrointestinal
distress in children exposed to adversity.
Development and Psychopathology, 1–20.
https://doi.org/10.1017/S0954579419000087
Vaccini,
amalgami,
antibiotici ed in genere tutti farmaci di sintesi, determinano
immediatamente uno squilibrio nella quantità e qualità dei batteri
benefici (autoctoni) , favoriscono e spingono questi microrganismi a mutare forma e funzione permettendo loro, per
l'assenza
di bio antagonisti, eliminati nelle feci o mutati anch'essi, di
colonizzare l'intestino e di conseguenza ed in certi casi altre parti
del corpo.
Classico
esempio sono i funghi (nota e' la Candida e sue varianti) che pur essendo autoctoni e biovitali (nel momento che sono nei giusti valori di quantità e
funzione perche' hanno batteri autoctoni antagonisti che ne regolano le
quantita'), quando nell'intestino vengono inseriti quei prodotti nocivi
essi se ne nutrono e/o cambiano forma e funzione per poter sopravvivere,
ma divengono nocivi (patogeni) per l'ospitante.
Altri
fattori che riducono la presenza di batteri intestinali "buoni" sono:
in modo particolare i
vaccini,
farmaci, vino,
alcolici, l'acqua contenente fluoro o cloro, la carne con residui di
farmaci, i residui di pesticidi nella carne e nell'acqua, grassi, carni
rosse e alimenti raffinati dall'industria alimentare, il pane, pasta,
pizza contenenti lievito di birra, l'uso eccessivo di zuccheri,
una dieta non sana, equilibrata e con i giusti abbinamenti dei cibi e lo
stress cronico generato dai
Conflitti
Spirituali irrisolti, motori e
Cause primarie
del Cancro.
Per iniziare in modo
chiaro a parlare di fermenti lattici è importante una
premessa: il nome.
Vengono chiamati fermenti lattici, perche il prodotto di
degradazione principale è l'acido lattico. Questa
sostanza si ricava dalla fermentazione di zuccheri di
varia origine (anche le fibre e il cotone come il lino
sono composti da zuccheri). Il latte non c'entra nulla !
Il fatto che alcuni batteri vengano usati per
trasformare gli zuccheri del latte in acido lattico
producendo quello che noi chiamiamo yogurt ha creato
questo fraintendimento.
PROMEMORIA:
quando le
feci NON galleggiano
nel
W.C.
significa che vi sono oltre al
pH
errato e non adatto nel colon, anche la
mancanza
di
Fermenti
(i vari tipi Bifidus e Ramnosus), quindi
integrare subito con le apposite capsule.
vedi:
Fermenti e batteri autoctoni
I nanobatteri: una nuova forma di vita ?
http://www.lescienze.it/news/2004/05/23/news/i_nanobatteri_una_nuova_forma_di_vita_-586531/
Dott.
Luciano Lozio, video su Intestino e salute
Flora Batterica (tratto da
Wikipedia Inglese)
La flora batterica consiste di microorganismi che vivono
nel tratto digestivo degli animali, ed è il più grande
serbatoio della
flora umana. Il corpo umano, che consiste
all'incirca di 100 trilioni di
cellule, trasporta negli intestini circa dieci
volte tanto tali microorganismi. Le attività metaboliche
svolte da questi batteri sembrano quelle di un organo,
portando alcune persone a comparare i batteri
intestinali come ad un organo "dimenticato". Si stima
che questi batteri intestinali abbiano circa 100 volte
tanto i geni in aggregato di quanti ce ne siano nel
genoma umano.
I batteri nel colon costituiscono la maggior parte della
flora ed il 60% della massa secca delle feci.
Nell'intestino vivono circa dalle 300 alle 1000 specie
diverse, stimate intorno alle 500. E' probabile che il
99% dei batteri appartenga a 30 o 40 specie.
I funghi ed i protozoi costituiscono anch'essi parte
della flora intestinale, ma ancora poco si conosce delle
loro attività.
Gli studi suggeriscono che la relazione tra la flora
intestinale e gli umani non sia solamente commensale
(una co-esistenza non dannosa), ma che invece sia una
mutua relazione simbiotica benefica.
Sebbene le persone possano vivere senza la flora
intestinale (??), i microorganismi svolgono molte
funzioni utili, come per esempio la fermentazione di
substrati di energia inutilizzati, allenano il sistema
immunitario, impediscono la crescita di batteri nocivi e
patogeni, regolano lo sviluppo del budello, producono
vitamine per il portatore (come la biotina e la vitamina
K), e producono ormoni che dirigono l'ospite ad
accumulare grassi. In certe condizioni, alcune specie
sono in grado di causare malattie provocando infezioni
oppure di aumentare il rischio di cancro nel portatore.
Più del 99% dei batteri nell'intestino sono anaerobici,
ma nell'intestino cieco, i batteri aerobici raggiungono
grandi densità.
Diversamente dalla maggior parte delle sostanze
nutritive, l'assorbimento della vitamina B12 in realtà
comincia dalla bocca dove piccole quantità di B12
cristallina slegata possono essere assorbite attraverso
la membrana mucosa.
Le RICERCHE
MOSTRANO un NESSO fra
MICROBIOMA
Intestinale (intestino)
e
CERVELLO - 09/01/2015
Chiamate collettivamente microbioma, le migliaia di
miliardi di microbi che abitano il corpo umano vivono
principalmente nell’intestino, dove ci aiutano a
digerire il cibo, a sintetizzare le vitamine e a
difenderci dalle infezioni. Ora, recenti ricerche sul
microbioma hanno dimostrato che la sua influenza si
estende ben oltre l’intestino,
fino ad arrivare al cervello. Negli ultimi 10 anni, vari
studi hanno collegato il
microbioma intestinale a una serie di comportamenti
complessi, come umori ed emozioni, appetito e ansia.
Il microbioma intestinale sembra contribuire al
mantenimento della funzionalità cerebrale, ma non solo:
potrebbe anche incidere sul rischio di disturbi
psichiatrici e neurologici, fra cui
ansia,
depressione e
autismo.
Una delle modalità più sorprendenti con cui il
microbioma influisce sul cervello è durante lo sviluppo.
“Esistono delle finestre evolutive critiche in cui il
cervello è più vulnerabile poiché si sta preparando a
rispondere al mondo circostante”, spiega Tracy Baie,
docente di neuroscienze presso la facoltà di veterinaria
dell’Università della Pennsylvania. “Così, se
l’ecosistema microbico della madre si modifica - per
esempio a causa di infezioni, stress o diete - ciò
cambierà il micro bioma intestinale del neonato, e gli
effetti possono durare tutta la vita.”
Altri ricercatori stanno esplorando la possibilità che
il microbioma abbia un ruolo nelle malattie
neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson.
Fonte: MedicalXpress.com :
http://tinyurl.com/kaa2j36
Commento NdR: ma cio’ puo’ accadere anche e non
solo per i
vaccini che il neonato subisce dai
due, tre mesi in avanti…infatti se una madre ha
delle
amalgami dentali in bocca (contengono
mercurio) il neonato potra’ subire delle conseguenze
anche gravi.
A conferma ulteriore:
Caro
Massimo Montinari, (medico=curriculum)
i tuoi colleghi polacchi, inglesi e texani hanno
pubblicato un interessante review su Mayo Clin Proc,
2014: 1699-1709. Marlicz W et al analizzano i dati in
letteratura sui farmaci antinfiammatori non steroidei (NSAIDs)
spesso associati agli inibitori di pompa protonica (IPPs).
In questo studio considerano una meta analisi condotta
da Trelle S et al nel 2011, pubblicata su BMJ, 2011;
342:c7086, su oltre 116000 pazienti che riporta un
aumento di infarti del miocardio e decessi
cardiovascolari, dato che piacerà sicuramente al dott.
Guido Balestra, stroke in questi pazienti in terapia
NSAID selettivi e non selettivi.
Continua QUI
vedi:
I Germi non sono le
cause delle malattie
Ricordiamo
anche che le alterazioni degli
enzimi, della
flora, del
pH digestivo e della
mucosa
intestinale influenzano la salute, non
soltanto a livello intestinale, ma anche a
distanza in qualsiasi parte dell'organismo.
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica
Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere)....
- scrivete QUI:
[email protected]
Ecco un metodo utile per mantenere e/o recuperare
la Salute
Metodo MC
in sintesi si basa su tre fattori primari per ottenere
risultati di eccellenza. Serve per disintossicare,
deparassitare ed aiutare il ripristino della
flora
batterica autoctona, alterata per vari fattori:
Vitamina K1, Vaccini,
Farmaci, acque inquinate,
cibi industriali intossicati da
agricoltura chimica, ecc.
- Primo tra tutti la selezione e la qualità dei prodotti
- Secondo la compatibilità e il valore sinergico dei
prodotti con il soggetto che li deve utilizzare
- Terzo il monitoraggio dei prodotti con test di
contrazione muscolare (mediante un controllo
Kinesiologico personalizzato), per valutare
l'utilizzo ideale delle sostanze all'interno di
protocolli certificati.
- Vanta risultati che sfiorano il 100%.
Tutto questo può sembrare una banalità ma nasconde una
selezione ed uno studio di anni con l'ausilio di
Professionisti di altissimo livello.
Poi un altro contributo essenziale lo hanno portato la
Passione per la materia, l'Amore per il Prossimo, il
desiderio di raggiungere l'Eccellenza.
Metodo MC continua a selezionare prodotti, tecniche e
Professionisti per continuare a migliorarsi ed essere
sempre piu' di supporto per tutti i bisognosi.
Per visionare il tutto imparare ad utilizzarlo ed
accedere all'acquisto del Metodo MC: clicca subito
QUI:
MetodoMC da utilizzare ogni giorno per il periodo
indicato:
https://www.metodomc.it/vanolijeanpaul.html
- Link per acquistare i loro prodotti:
www.prodottidellavittoria.com/p0047.html
Ecco il meccanismo del passaggio dei batteri (microbiota)
dalla madre al neonato, con la nascita attraverso il
canale uterino,
immunizzando
il piccolo appena nato
!