ABLUZIONI
e FRIZIONI
Aspersione
del corpo o di una parte di esso, con acqua.
Molte religioni hanno insite in esse questa
tecniche delle abluzioni, in quanto tutte le
religioni antiche avevano anche la cura
del corpo come insegnamento dottrinale.
La
Medicina Naturale insegna ad applicare
queste antiche tecniche in quanto esse servono a
mantenere sano il corpo.
Le abluzioni si effettuano in genere e salvo certi
casi, con acqua fredda in ambiente a minimo 18
gradi, senza prendere freddo si denuda la parte da
aspergere e con una spugna, un asciugamano da
“bidet” od un getto di canna oppure il
“telefono” da doccia, si spruzza acqua sulle
parti che interessano.
Si consiglia l’applicazione lontano dai pasti.
Molto utile è un tipo di abluzione ai genitali ed
all’intestino da effettuarsi come segue: Per un
minimo di 10 minuti fino ad un massimo di 20,
bagnare con acqua fredda i genitali e
l’intestino senza prendere freddo, cioè con le
parti superiori ed inferiori ben coperte.
Si possono fare al mattino appena alzati ed alla
sera prima del pasto serale, che deve sempre
essere consumato 45 minuti dopo il termine delle
abluzioni. In inverno si consiglia una leggera
ginnastica dopo queste tecniche.
Per le frizioni:
si possono fare ad ogni ora del giorno anche dopo
un pasto; esse favoriranno la digestione in ogni
caso; servono anche per rilassarsi e combattere
l’insonnia se effettuate poco prima di
coricarsi; al mattino appena alzati favoriranno
l’afflusso delle energie solari e daranno la
giusta “carica”; (vedi i grafici e disegni in
tal proposito). Per le donne, si ricorda di
sospendere queste applicazioni il primo giorno
delle mestruazioni e di riprenderle appena
terminato il ciclo.
Se avete dei pruriti alla pelle, utilizzate per
le vostre frizioni dell'acqua basica a
pH 10.
Vedi anche
Bagni
e
Docce,
Frizioni. +
Infiammazioni
Top
BAGNI
Immersione
completa o parziale del corpo. Il “battesimo”
dei cristiani deriva da questi bagni purificatori
che gli antichi facevano al mattino appena alzati
ed alla sera al tramonto.
La parola “Batismos”
in greco significa immersione totale in un
liquido. Solo gli iniziati erano a conoscenza
delle virtù purificatrici per il corpo e per lo
Spirito, dei bagni effettuati in certe ore del
giorno e con determinati prodotti erbe, sali, in
acque piovane. L’acqua naturale piovana, cioè
discesa dal cielo, nel vangelo è anche il simbolo
dello spirito santo, infatti quel bagno è
considerato purificatore.
All’inizio della storia dell’uomo questo
lavacro si effettuava per immersione, poi si
praticò per infusione ed ultimamente solo per
aspersione, dato che è stato ridotto ad una
semplice finzione senza senso simbolico completo.
I bagni si preparano versando sali, infusi,
decotti o macerati, nel contenitore ove verranno
praticati i bagni; si possono praticare con i
prodotti preparati, sia con l’aggiunta di acqua.
Ottimi benefici si avranno anche con dell’aceto
di mele non pastorizzato aggiunto all’acqua del
bagno; oppure con l’acqua derivante da un
passaggio in un campo magnetico adatto.
Le tecniche dei bagni furono molto conosciute in
epoca remota dai cultori delle religioni dette dai
cristiani “pagane” ovvero della cultura
contadina, della campagna; questi ultimi sono
stati gli iniziatori della Medicina Biologica o
Naturale e conoscevano e praticavano molto bene
tutti i tipi di bagni purificatori e guaritori.
Essi avevano inventato anche le batterie
elettriche a base di sale, erbe e metalli, che
servivano a polarizzare i corpi anche durante i
bagni.
La “scienza
medica” moderna del XX secolo e
“civile” NON sa NULLA su queste tecniche. Qui
vi è tutta una scienza da riscoprire e che pochi
cultori e studiosi della Medicina Biologica
conoscono. La tradizione popolare cattolica ha
mantenuto un concetto simile agli antichi Iniziati
pagani, nel “potere” dell’acqua per esempio
della piscina di Lourdes, quando essa viene
agitata dalla “madonna”, cioè dal malato che
si immerge.
Gli Ebrei avevano al tempo di Gesù la stessa
tradizione nella piscina in Gerusalemme che
dicevano guarisse il malato che per primo si
gettava in essa quando si diceva agitata
dall’angelo. Tutte queste tradizioni popolari
sono discendenze ignoranti di quella sapienza
antica dei “Pagani”, guaritori di campagna,
che conoscevano molto bene anche i veri poteri
delle acque percorse dall’energia
elettromagnetica; infatti tutti coloro che si
iniziavano alle Medicine Naturali, erano obbligati
ad imparare su loro stessi le tecniche
purificatrici del “battesimo” praticato in
vari tipi di acque che venivano agitate in certi
casi, da elettricità prodotta da batterie
elettriche di cui si è trovato recentemente in Mesopotamia un modello funzionante, vecchio di
circa 3.000 anni.
vedi le pile di Bagdad scoperte da Konig.
Altro che barbari ed ignoranti, essi erano molto
più saggi e savi di noi.
Lo scopo dei bagni è ottenere una benefica ed
adeguata reazione del corpo in modo che possa
reagire alle anomale situazioni nelle quali si
trova. Controllare il pH dell’acqua che deve
essere in genere leggermente acido, quando non vi
sono problemi sulla pelle. In certi casi
di tumori sulla pelle, il pH deve essere alcalino. vedi
Acqua
Basica
Tutti i trattamenti Idroterapici agiscono più o
meno attraverso stimoli termici, meccanici
(stimolo nervoso cutaneo)
e
bio
elettronici (differenza di potenziale
elettrico fra i vari "strati" dalla pelle alle
viscere) e per riflesso, per gli stimoli
sul sistema nervoso cutaneo e dei
meridiani), sugli organi interni
del corpo.
L’acqua neutra con temperatura vicina alla
temperatura corporea (35, 37 gradi) NON produce stimoli; più è grande la differenza di
temperatura fra corpo umano ed acqua e più forte
sarà lo stimolo e la reazione.
Si deve iniziare da stimoli medi per arrivare a
quelli più forti. (sconsigliati per
i
cardiopatici)
Lo stimolo per reazione: Il caldo aumenta la
temperatura corporea, ciò può stimolare certi
processi di guarigione; il caldo secco ed il caldo
umido in particolare.
Tenere presente che il bagno caldo tende a
congestionare le viscere, il freddo sulla
pelle le decongestiona.
Prima e dopo tutti i bagni occorre fare un leggera
ginnastica nel letto ben coperti per fare una
buona sudorazione.
L’applicazione calda breve stimola, quella lunga
stanca ed indebolisce, essa ha una azione passiva;
il caldo apre i pori della pelle e per evitare una
dispersione termica dopo una applicazione calda è
bene fare una leggera applicazione fredda per
restringere pori e capillari per trattenere il
caldo.
L’acqua fredda è chiamata “viva” perché
provoca una benefica reazione attiva
nell’organismo, in quanto il corpo reagisce con
un maggior afflusso sanguigno e di calore dove
esiste il freddo; ciò stimola tutte le funzioni
attraverso reazioni interne compresa la
respirazione; ecco perché ci viene a mancare il
respiro quando ci sottoponiamo ad un bagno o
doccia fredda. Questa reazione interna si estende
dalla pelle fino ai nervi ed alle viscere più
profonde, rigenerando beneficamente tutte le
funzioni corporee.
Ricordiamo che la pelle è sede di tutte le
terminazioni nervose le quali portano le
informazioni dell’ambiente esterno alla
mEnte dell’Ego/IO,
attraverso i nervi, il cervello e la mente, ecco
perché si raccomanda l’applicazione di certi
bagni e frizioni fredde in caso di “Esaurimenti
Nervosi”. Buona norma è immettere la propria urina nell’acqua del bagno.
Dopo tali applicazioni il soggetto varierà
immediatamente il suo stato psichico.
Ogni bagno freddo tenderà a variare lo stato
ionico corporeo verso il negativo o ridotto,
quello caldo verso il positivo od ossidato.
Ricordiamoci che la Natura si manifesta per mezzo
del “unione” proprio dei 2 lati dell’Energia
Eterica Fondamentale: le
energie
Calde e Fredde (E+ ed E-) e solo
attraverso l’unione di queste 2 forze
contrapposte si ottiene la manifestazione delle
Particelle subatomiche, atomi, molecole, cellule,
organi e corpi Viventi e per ottenere la
polarizzazione degli stessi.
Ecco perché è assolutamente necessario
comprendere questi fenomeni creativi ed
utilizzarli per star bene.
Nei bagni NON bisogna trascurare gli effetti
“osmotici dei liquidi”, cioè la capacità dei
liquidi di filtrare attraverso pareti permeabili o
porose; per cui l’aggiunta di erbe
medicamentose, minerali o altre sostanze utili ai
vari trattamenti, favorirà in misura notevole gli
effetti delle stesse terapie.
I bagni possono essere freddi o caldi a seconda
dei casi, il freddo stimola e disinfiamma, il
caldo rilassa ma NON disinfiamma il corpo. E’
bene prestare attenzione alla temperatura cutanea,
prima di decidere che temperatura dovrà avere
l’acqua del nostro bagno.
NON si devono MAI fare bagni freddi o applicazioni
idroterapiche fredde su di un corpo o parte di
esso che non sia BEN pre riscaldata; tutto il
corpo DEVE essere prima ben riscaldato, poi lo si
potrà immergere o bagnare di freddo.
Eventualmente frizionare abbondantemente la pelle
con un panno ruvido o effettuare un pediluvio ben
caldo o facendo un po' di ginnastica. Le
applicazioni devono essere effettuate in ambiente
a temperatura almeno di 19 gradi. Alla fine di un
trattamento è buona norma effettuare una
passeggiata od una leggera ginnastica.
Se questo non fosse possibile, coricarsi a letto
ben coperti con la bolla di acqua calda ai piedi.
Ricordarsi che per ogni applicazione fredda
l’importante è NON PRENDERE FREDDO
alla fine
delle applicazioni.
Fra una applicazione e l’altra devono
intercorrere almeno 1,5 ore, salvo quando si ha
febbre, in quella condizione le applicazioni
fredde possono essere più frequenti; non andare al di sotto di un’ora.
Dopo un bagno NON bisogna asciugarsi ma tamponarsi
delicatamente e passare le mani sulla pelle per
togliere l’eccedenza dell’acqua rimasta. Per
le applicazioni CALDE NON superare mai i 20
minuti.
Per quelle fredde il tempo varia da 1 minuto ad un
massimo di 5 minuti, in estate si può arrivare a
20 minuti.
Sono molto indicati, in genere, i bagni di MARE
oppure di acqua di SORGENTE in alta montagna o di
acqua contenente “sale del mar morto”;
utilissimi i bagni con acqua percorsa da una
debole corrente elettrica.
La temperatura ed il tipo di tutti i bagni varia a
seconda dei disturbi, delle funzioni di ogni
prodotto e di ciò che si vuole ottenere con quel
bagno.
Top
BAGNI di SEDERE
Si
effettuano così: Immergersi nella vasca dopo
averla riempita di acqua fredda ed orina, per 10
minuti max 15 in inverno e 20/25 minuti in estate;
acqua normalmente a temperatura rubinetto; sono da
farsi alla mattina appena alzati e la sera verso
le 18, almeno 45 minuti prima del pasto serale; ci
si siede di traverso con le gambe appoggiate alla
sponda della vasca, ben coperti ai piedi e sul
tronco; oppure con altri sistemi purché non si
bagnino tronco superiore e gambe.
L’acqua deve essere al livello massimo dei
fianchi laterali in modo da lambire la pancia
coprendo l’ombelico.
Ricordiamo che bisogna fare del movimento appena
terminato questo bagno per ottenere una buona
reazione. NON mangiare prima di 45 minuti da
questo bagno.
Questi Bagni sono indispensabili e consigliati in
TUTTI i casi, per disinfiammare velocemente la
mucosa gastro intestinale e tutti gli organi
viscerali.
Vedi anche
Abluzioni
e Frizioni e
Bagni di Vapore
Top
BAGNI di VAPORE -
Bagno Turco
Applicazioni
Idroterapiche che utilizzano l’acqua sotto forma
di vapore caldo per riscaldare velocemente tutta
la cute immersa nel vapore e le vie respiratorie
nel caso di immersione anche della testa nel
vapore. Sono anche bagni di sudorazione.
Aumentando la temperatura corporea con il vapore i
vasi sanguigni si dilatano, il sangue fluisce
meglio in tutte le parti del corpo ed in più
grande quantità.
Non solo, ma la linfa nervosa scorre molto meglio
ed in tutto il corpo andando a fortificare
l’organismo che in genere tende a fossilizzare
in determinate parti del corpo, sangue e linfa.
Tutto ciò facilita lo scioglimento delle tossine
e ne favorisce l’espulsione con il sudore
attraverso la pelle, dai reni con le urine,
dall’intestino con le feci, con il catarro dai
polmoni.
Questa tecnica si perde nella notte dei tempi del
passato dell’Uomo.
Oggi viene anche chiamata: Bagno Turco. Questi
bagni sono in genere effettuati sul corpo intero,
ma possono essere fatti anche su parte del corpo.
Buona norma è effettuare questi bagni completi
almeno 2/3 volte alla settimana; in certi casi è
indispensabile il bagno di vapore giornaliero.
Ottimi risultati si hanno nei bagni di vapori,
l’utilizzo di infusi da bere ed erbe o aceto di
mele in piccole quantità da inserire nel
vaporizzatore.
Fin dalle sue origini l’Uomo ha sempre
conosciuto e goduto gli effetti del vapore.
Gli Indiani d’America, i Pellerossa usavano
effettuare questi bagni di vapore abbastanza
spesso nelle loro cerimonie di purificazione per
l’eliminazione delle tossine, per imparare a
rilassarsi ed a conoscere il proprio corpo ed i
poteri della Mente.
Per 4 giorni e 4 notti digiunando, (alle volte per
7 giorni o più) rimanevano rinchiusi in una tenda
speciale, chiusa al vertice del cono, nella quale
si produceva del vapore con una pentola su di un
fuoco continuamente alimentato da carboni ardenti
e da pietre riscaldate; una donna portava
particolari tisane diuretiche ed emollienti; in
quel modo eliminavano profondamente ogni tossina
accumulata ed il loro spirito ne traeva molto
vantaggio; in quei momenti prendevano anche
coscienza delle facoltà paranormali latenti in
ogni uomo, che poi utilizzavano nella loro vita
quotidiana.
Ecco perché quelle cerimonie avevano anche
carattere religioso e sacro.
Ricordiamo che tutte le “cerimonie religiose”
hanno profonde verità che l’attento osservatore
può cogliere; i loro significati simbolici e
pratici andrebbero attentamente valutati e se
possibile recuperati.
E’ noto a tutti coloro che si recano nella
foresta Amazzonica e che vi rimangono per un
periodo superiore ai 30 giorni, che si eliminano
quasi tutte le malattie solamente per il fatto che
laggiù la temperatura è di circa 40 gradi con
tasso di umidità del 90%. Questo clima favorisce
ed effettua un drenaggio forzato sui corpi umani
non abituati a quei climi; questo drenaggio aiuta
l’eliminazione delle tossine, per mezzo della
continua sudorazione, che viene anche incentivata
dalla forte variazione ionica del luogo e
dall’alimentazione completamente diversa in
genere molto più cruda.
A quelle latitudini occorre alimentarsi
adeguatamente per non perdere facilmente vitamine
e minerali con le continue sudorazioni.
Nell’area Mediterranea la tecnica del bagno di
vapore era utilizzata dagli Egizi, Greci e Latini.
Nel Nord Europa questa tecnica subì una variante
e divenne Sauna.
La Sauna è un bagno di caldo tendente al secco e
non umido di vapore.
Le sue reazioni ed azioni sono un po' diverse
dagli effetti del vapore; questa tecnica lavorando
molto sul sistema nervoso può essere inadatta a
certe persone.
I Giapponesi di oggi, conoscono e praticano i
bagni di vapore, quasi ogni settimana come
abitudine.
Ecco come si deve effettuare il bagno di vapore o
Sauna per trarne il massimo vantaggio.
Premessa importante è che NESSUNA
PERSONA SOFFERENTE DI DISTURBI CARDIOVASCOLARI
DEVE EFFETTUARE QUESTA TECNICA, in questi casi
si consigliano le fasciature od altre tecniche con
i cataplasmi caldi o freddi.
1) Entrare nel luogo ove esiste il vapore nudi se
possibile e rimanere fino a che si sentiranno
pulsare le tempie; questo sarà il segnale che
indicherà che siete riscaldati a sufficienza.
2) A questo punto fate immediatamente e
velocemente una doccia fredda totale, senza
rimanervi troppo sotto, in modo da rinfrescare la
cute, poi rientrate nel vapore per riscaldarvi di
nuovo finché le tempie torneranno a pulsare.
Questa alternanza caldo/freddo è indispensabile
per ottenere buone reazioni corporee.
Alla fine, in genere dopo 4 o 7 alternanze e dopo
l’ultima doccia fredda, vi asciugherete
tamponandovi in modo da lasciare la pelle umida di
acqua fresca e vi rivestirete.
Alla fine di questa tecnica potete mettervi a
letto molto ben coperti per fare reazione di
sudore oppure fate una piccola ginnastica o una
piccola passeggiata a buona andatura, vestiti e
senza prendere freddo.
Ad ogni Equinozio di Primavera ed al Solstizio
d’Estate praticate questi bagni di vapore e
ricordandovi di effettuarli prima dei pasti,
mangiando poco durante quel periodo, se possibile
siate vegetariani, con molte crudità.
Questo benefico bagno viene chiamato dai cultori
della Medicina Biologica Lavaggio del sangue; è assolutamente necessario e da praticare per
lunghi periodi di tempo, utilizzando adatti
integratori biologici e naturali, sopra tutto in
caso di malattie o di disintossicazione da Droghe
e da tossine accumulate.
Esistono artigiani che costruiscono delle basi
adatte per la trasformazione della vasca da bagno
di casa, per poter effettuare questa tecnica in
casa propria.
Per i bagni parziali basta avere un recipiente che
eroghi del vapore (una pentola con acqua bollente)
nel quale avremo aggiunto delle erbe adatte ed un
grande asciugamano che copra la parte da
riscaldare.
La tecnica parziale di vapore deve essere
effettuata come sopra per il bagno completo; con
la stessa alternanza caldo/fredda.
La durata può
variare da 15 minuti a 45 minuti a seconda dei
casi e delle parti interessate.
Durante la pratica di questi bagni si raccomanda a
seconda delle necessità di ognuno, l’uso di
prodotti integratori quali:
micro
diete,
fermenti
lattici multibatterici, clorofilla, siero dello
Yogurt, aceto di mele non pastorizzato, argilla,
miele, fieno greco, infusi depuratori, pappa
reale, polline dei fiori, propolis, alghe verdi o
brune + acqua basica da bere.
Top
CATAPLASMI
Tutti i cataplasmi freddi di terra od
argille, posizionati sul ventre, dall'ombelico
al pube, servono al
riordino termico dell'apparato
digerente che in qualsiasi stato di
infiammazione
viscerale, presenta SEMPRE un aumento
termico che viene ad essere riordinato con il
freddo sul ventre, messo ogni notte per
almeno 45 notti.
I cataplasmi in genere
sono dei preparati molli tipo polentine, freddi o
caldi, con o senza terra di argilla oppure
semplice terra di bosco o giardino; devono essere
messi a contatto con la pelle per un tempo che
varia a seconda del preparato, da un minimo di 2
minuti ad un massimo di 8 ore.
Alcuni cataplasmi sono cicatrizzanti altri sono
emollienti o revulsivi.
Se preparati con terra di bosco, hanno anche una
forte azione iono elettronica sulla parte ove sono
applicati per effetto terra, per il semplice fatto
che il corpo è sempre caricato positivamente
rispetto alla massa, la Terra.
Lo spessore del cataplasma di terra od argille freddo dovrà
essere almeno di 1.5 o 2 cm, e tenuto tutta notte
almeno sino a quando la terra è ritornata calda
come la cute e per un periodo in genere di 45
notti consecutivi; in certi casi, (emorroidi
esterne od interne) si deve coprire dall’ano fino
sopra l’ombelico e sui fianchi del corpo.
Occorre, per tenere il cataplasma, un panno
apposito tipo "ciripà", oppure i
grandi pannoloni degli incontinenti, che si acquistano in
farmacia, pero' questi hanno un inconveniente che
avendo la parte esterna di plastica tendono a
mantenere il caldo
all'interno del pannolone e quindi non
rinfrescano come i ciripa' di cotone.
Le donne
che utilizzano questo tipo di tecnica,
devono
interrompere l’applicazione
dal primo giorno delle
mestruazioni,
fino alla
fine del ciclo mestruale.
I cataplasmi possono essere preparati anche con
erbe, ortaggi, cereali, frutta, legumi ecc., e
questi ingredienti possono essere utilizzati come
la natura li forma oppure macerati, tagliati fini,
cotti, in pozioni oleose, ecc.
Si prega il lettore di avvicinarsi a queste
tecniche informandosi opportunamente e provando su
di se' le reazioni che egli ottiene a seconda del
tipo di cataplasmo. Gli unici che NON possono
produrre problemi sono quelli di argilla.
In commercio si trovano libri che parlano della
preparazione e dell’uso di tutti i tipi di
vegetali, anche per i cataplasmi.
Top
Il Cataplasma è uno dei tesori più preziosi
della medicina naturale.
Nei fatti è una preparazione pastosa di
erbe, frutta, alghe o verdure, argilla, terra,
che può essere caldo, freddo, cotto o diluito,
viene applicato alla pelle e lenisce e guarisce
uomini da millenni.
C'è stato un tempo in cui la preparazione di un
impiastro, anche sofisticati, non spaventava
nessuno. Purtroppo questo importante rimedio ha
gradualmente ceduto il passo a soluzioni su come
pomate, unguenti o farmaci.
Il cataplasma è efficace nel calmare-lenire il
dolore, pulire una ferita, alleviare una
distorsione, il consolidamento della frattura,
liberare le vie respiratorie, fermare il
sanguinamento ...
Ecco alcune tecniche
per realizzare i classici (impiastro di semi di
lino contro la tosse, cavolo impiastro di
neutralizzare l'infezione di cipolle per
alleviare il dolore, ecc), ma anche preparati
piu' originali per alleviare le malattie più
gravi, come dolori articolari, nevralgie,
eczemi, ecc
Se non avete mai fatto un impiastro, queste
informazioni vi permetterà di riuscire nella
vostra prima preparazione, ma anche di entrare
in un mondo di cura assolutamente affascinante
...
Il cataplasma
probabilmente risale alle origini dell'uomo,
quello posto sulla pelle di un impiastro
schiacciato, masticato o di qualche terriccio,
che è stato perfezionato nel corso dei secoli
come uno strumento avanzato per esperienza di
generazioni.
Nei tempi antichi si mescolavano polveri di
argilla, vegetali, resine e gomme, cera o
grasso. La loro composizione è diventata più
complessa nel corso delle ere. Ad esempio, ci
sono stati più di venti gli ingredienti in una
famosa preparazione di Paracelso chiamato
"impiastro di opodeldoch".
Perché funzionano ?
Azione termica:
- il calore provoca vasodilatazione locale
(allarga i vasi sanguigni) e il flusso di sangue
si riattiva o migliora. Calma, conforta, allevia
gli spasmi e le tensioni.
Il caldo è spesso usato per il dolore cronico
non infiammatorio.
- Il freddo provoca al contrario la
vasocostrizione (restringimento dei vasi
sanguigni) e dissipa congestione o contusioni. E' utile in caso di lesioni o traumi. Calma il
dolore acuto di artrite o di quelli dovuti a
infiammazione di un nervo.
L'effetto delle risorse naturali:
- la pelle è permeabile e facilmente assorbe le
risorse naturali. Le piante antisettiche,
astringenti, lenitive, anti-infiammatori o
rimineralizzanti sono utilizzati per indirizzare
il male verso le vie di uscita.
A volte si ricorre a impiastri revulsivi
(senape, pepe, zenzero) per irritare la pelle.
In risposta, il nostro corpo provoca il flusso
di sangue e linfa alla zona di portare molecole
più velocemente, anti-infiammatorie, anticorpi o
altre sostanze del sistema immunitario.
La zona malata interessata dal cataplasma è così
rapidamente trattata, placata e migliorata.
Il cataplasma
allevia direttamente sulla pelle, in caso di
bruciore o prurito per esempio, o quelle
profonde dei tessuti in caso di dolori
articolari o muscolari, gonfiore o decongestiona
le zone per respirare.
In primo luogo, ecco
i materiali di cui si ha bisogno:
- Strisce di garza o tessuto di cotone o lino.
L'asciugamano può essere utilizzato nella
risoluzione dei problemi. oppure un ciripa' come
quello dei bambini ma piu' grande con una spilla
balia di sicurezza per chiuderlo senza problemi,
specie se si dorme con esso.
- Il film di plastica per alimenti estensibile,
ideale per evitare che il cataplasma si asciughi
troppo velocemente.
- un bendaggio, alle volte e' utile anche
elastico di compressione (benda), che fornirà un
riparo sicuro, anche su quelli ingombranti.
- A seconda del tipo di impiastro: casseruola,
ciotola Pyrex, cucchiaio di legno, e qualcosa
per tritare ...
Il cataplasma od impiastro caldo, puo' bruciare
!
- Piccola precauzione sulle contro-indicazioni
degli impacchi caldi: essi rappresentano ancora
un rischio di ustioni.
Si ritiene generalmente che impacchi caldi sono
da evitare in caso di febbre, infiammazione,
dolore di stomaco o di malattie cardiovascolari.
Sono anche da evitare negli anziani e nei
bambini sotto i 7 anni, che sarà impacchi
semplicemente freddi o max 38 °.
La regola d'oro è facile da ricordare:
l'applicazione di un impacco caldo è sempre una
sensazione piacevole.
Impiastro di Lino contro la tosse grassa o
spasmodica, bronchite, raffreddore e dolore,
facilitato dal caldo come torcicollo o tensione
muscolare.
Interessi: riscaldamento, stimolando la
circolazione sanguigna, assottigliamento,
emolliente (rilassa i tessuti).
- Sotto forma di farina, di lino è utile
mescolato con le piante per migliorare la
consistenza del cataplasma e trattengono il
calore più a lungo.
Preparazione:
- Mix 4-5 cucchiai farina di Lino con un po' di
acqua bollente.
- Mescolare in una pasta di buona consistenza.
- Mettere la pasta calda su un panno pulito,
benda di garza, o due fogli di carta assorbente.
- Applicare caldo dopo il controllo della
temperatura per evitare scottature.
Per un bambino, mettendo la mano sul cataplasma
la cosa vi rassicurera'.
Per estendere l'effetto del calore, si può
posizionare una bolla di acqua calda sulla
parte superiore.
- Lasciare in posa, la sensazione è piacevole e
ripetere 2-3 volte al giorno, per alcuni giorni,
se necessario. La biancheria deve essere
utilizzato solo una volta ogni volta.
Lino da aditivare al cataplasma: in farmacia lo
si trova sotto forma di olio. Si può anche
macinare i semi o utilizzare semi interi,
lasciandoli una notte in ammollo di acqua.
Essi conservano il calore più a lungo con l'olio
che contengono, ma si perde consistenza la
qualità che dà la farina.
Cataplasma di piante
fresche
Raccogliendo le piante in giardino o in campagna
è l'ideale. In questo caso, occorre essere
sicuri che cosa si sceglie. Per godere le virtù
di piante fresche, dobbiamo liberare il loro
patrimonio risanatore sia per mescolare alla
terra-argilla, sia direttamente masticandole
senza ingoiare il succo.
Quindi mettere la pianta così preparata su una
garza e applicare direttamente nella posizione
desiderata. Mantiene il tutto con film
estensibile, un bendaggio di compressione
elastica o un panno.
Si può anche utilizzare un legante come la
farina di lino, fieno greco, orzo, segale o
crusca di frumento o di crusca di avena con
proporzione: ¼ a ¾ di farina vegetale.
Ideale per coprire grandi aree o per mantenere
un po' di calore. L'applicazione di una bolla di
acqua calda sopra il cataplasma è anche una
soluzione utile per conservare il calore.
Cataplasma di piante secche
Essi sono spesso più facili da trovare ed avere,
perche' sono disponibili in farmacia od
erboristeria. Tagliare la pianta a pezzetti e
immergerla con un po 'di acqua bollente.
Mescolare per formare una pasta.
Applicato nello stesso modo come per la pianta
fresca o mescolato con un legante.
Alcune piante utili:
Millefoglie (Achillea millefolium) lascia ferite
o piccoli tagli, per ridurre o arrestare
l'emorragia (proprietà emostatiche) e accelerare
la guarigione. E 'stato chiamato l'erba
carpentiere perché e' stato usato nei casi di
lesioni significative, spesso causata da una
scure.
Assenzio romano (Artemisia vulgaris), utilizzare
le parti aeree: Applicare all'addome l'impiastro
con una bottiglia d'acqua calda in cima o
mescolato con farina di semi di lino.
Bardana (Arctium lappa) Foglie oleose della
pelle, eczema, ulcere, ferite purulente.
Camomilla romana (Chamaemelum nobile) Fiori, per
eczema, mal, herpes, prurito.
Carota (Daucus carota) Polpa per ustioni,
taglio superficiale, infiammazione della pelle,
eczema.
Consolida (Symphytum officinale) foglia o radice
gonfiore, fratture, contusioni, per accelerare
la guarigione di tagli.
Zenzero (Zingiber officinale) Root (fresca) per
dolori articolari e muscolari, tosse, reumatismi
cronici.
Lavanda (Lavandula officinalis) fiore Burns,
accelera la guarigione e guarisce le ferite.
Edera (Hedera helix) Foglia, per nevralgie,
sciatica, cellulite, dolori muscolari,
bronchite.
Malva (malvia sylvestris) fiore, per ogni tipo
di pelle, prurito.
Piantaggine (Plantago major) Foglie, per
guarigione delle ferite, congestione delle vie
respiratorie, puntura di insetto, congiuntivite.
Calendula (Calendula officinalis) fiore testa,
per eczema, ustioni, graffi.
.....e ve ne sono infinite di piante da poter
utilizzare per la salute.
Gli
Impacchi-Cataplasmi sono un mondo immenso e
affascinante, e ci si può rammaricare che la
medicina "ufficiale" spesso li guarda con
freddezza.
Impacchi di argilla / miele / cera d'api sono in
grado di curare le ulcere varicose profonde
avanzate, praticamente incurabile dalla medicina
ufficiale, cosi come gli impacchi cavolo,
incredibilmente efficiente (erano già noti ai
Greci e Romani).
Prima di utilizzare su creme tossiche di peluche
o farmaci con effetti collaterali indesiderati,
non vi fa male a controllare su Internet se non
c'è un impiastro per il vostro problema di
salute.
Tratto in parte da: pure-sante.info
CLISTERE
od
ENTEROCLISMA
Introduzione
di liquidi (acqua od infusi) freddi, caldi o
tiepidi nell’intestino attraverso la via anale,
con apposito recipiente di vetro o plastica da
attaccare in alto, in modo che il liquido scenda
per gravità nell’intestino; l’acqua può
essere aditivata con la propria urina, con aloe
vera od altre erbe a seconda dei casi; meglio con
l'infuso di caffe': vedi
Idro
colon Terapia.
Si sconsiglia l’uso della peretta, salvo il caso
dei lattanti, per evitare di introdurre per errore
più liquido del necessario. In genere si può
usare acqua pura minerale, però alle volte è
utile utilizzare infusi di erbe adatte diluiti con
l’acqua, (esempio: sale, infuso di camomilla, di
caffe'),
limone, aceto di mele ecc.
Normalmente la temperatura deve essere 32 gradi ma
comunque non superiore ai 36 gradi; la maggiore
temperatura tenderà a scaricare maggiormente le
feci ma manterrà od aumenterà maggiormente la
temperatura della mucosa intestinale; se più
fredda di 32 gradi, essa disinfiammerà meglio la
mucosa intestinale, ma potrebbe dare delle
controindicazioni in alcuni soggetti per la
vasocostrizione procurata, in genere produce
stitichezza.
Si ricorda di ungere con olio di oliva o di semi
la parte (la punta della cannula) da introdurre
nell’ano, in modo da non disturbare la parete
anale.
La posizione: può variare da coricati a pancia in
giù o su, oppure sul fianco destro o sinistro od
in ginocchio.
Si consiglia un leggero massaggio in senso orario
una volta immesso il liquido nell’intestino e di
suddividere il clistere di 2 lt. in 4 volte, 1/2
lt.+ 1/2 + 1/2 + 1/2 lt., uno dietro
l'altro, per gli adulti.
Dagli 8 ai 12 anni, dimezzare i dosaggi per gli
adulti, salvo i casi in cui bisogna aumentare le
volte.
Per i bambini dai 4 ai 7 anni, le dosi dovranno
essere in genere di 1/4 (un quarto) degli adulti.
Per i lattanti fare attenzione, occorre poca acqua
o camomilla per ottenere un buon lavaggio
intestinale.
Questa tecnica va effettuata in genere alla sera
prima di coricarsi, oppure al mattino appena
alzati.
Il clistere è consigliato per OGNI genere di
disturbo e con una regolare frequenza, salvo
quando si hanno infiammazioni all’appendice ed
è adatto a tutte le età; in certi casi è
opportuno effettuare clisteri per più giorni
consecutivi.
E’ estremamente consigliato in tutti gli stati
febbrili ed in quasi tutte le malattie, anche
quando vi è diarrea, va effettuato con acqua a
temperatura al di sotto dei 32°; in ogni caso
dopo o durante il clistere è bene reintegrare la
flora batterica con gli opportuni integratori
multi microbici.
Se si è interessati all’idrocolon terapia
profonda, possiamo fornire gli indirizzi di
ambulatori ove poter praticare la tecnica sotto
controllo di personale esperto.
Controindicazioni:
infiammazioni all’Appendice,
Peritonite; in questi casi applicare solo e subito
del freddo sulla pancia (con del ghiaccio) o fare
i bagni di sedere per 15 minuti in acqua fredda.
vedi
anche: Idro
Colon Terapia
Top
COLON
TERAPIA
vedi
Clisteri
+
Idro colon terapia
La pulizia
dell’intestino fa parte di un’importante ed
antica tradizione per mantenersi in salute.
Abbiamo riferimenti storici su questa tecnica, fin
dagli Egizi, Assiri, Esseni, Ebrei, Giudeo
Cristiani, ecc. L’auto intossicazione od auto
avvelenamento derivante dai depositi o dalle
occlusioni intestinali, è stato un problema
studiato nell’era moderna fin dal 1912, quando
57 medici si incontrarono per discutere il
problema.
La relazione che ne seguì fu un trattato di 380
pagine che comprendeva una lista di 36 veleni,
alcuni dei quali molto tossici anche in minime
quantità, che venivano messi in circolazione
dall’intestino alterato ed intossicato. Il
lavaggio intestinale od enteroclisma, permette
oltre alle eliminazioni delle sostanze tossiche
(catarro e feci) che si incollano sulle pareti
della mucosa, anche la ricostruzione della parete
della mucosa stessa, favorendo quindi il riordino
della flora batterica, aiutando a controllare quei
microbi che moltiplicandosi o diminuendo
fortemente, causano la modifica del terreno e che
sono la concausa primaria (dopo l’errore Etico),
all’origine di TUTTE le malattie.
Top
COMPRESSE
Si
effettuano con garze o pezze di tessuto intrise
del prodotto che interessa oppure acqua fredda o
calda. Si applicano alla parte del corpo che deve
essere curata, mantenendole per un certo periodo
di tempo che varia tra 1 minuto e 2 ore. L’orina
e l’aloe vera sono rimedi indispensabili per
ottenere benefici da queste compresse.
Si deve applicare in questo modo: a contatto della
pelle metteremo il panno bagnato, sopra questo
panno uno asciutto e sopra ancora un panno di
flanella o di lana. Vedi anche
Bagni
Top
COPROTERAPIA
(Assunzione di batteri selezionati dalle
feci...)
DEPURAZIONE
e DRENAGGIO CORPOREO di ACQUA,
con INFUSI o DECOTTI
Tecnica da
effettuarsi per lunghi periodi di tempo, da un
minimo di 3O giorni ad un massimo di 180 giorni.
Bere tutti i giorni da 2,5 lt. a 3 lt. di acqua
senza cloro, leggermente acidula (con pH inferiore
a 7) e senza minerali (acqua di montagna o di
grande profondità), oppure utilizzare con infusi,
decotti o macerati di erbe.
Esempio: dose consigliata per 2 lt. di acqua: 3 o
4 cucchiai di ogni erba. Far bollire l’acqua,
per 10 minuti: Altea + Semi di finocchio; dopo
aver spento aggiungere Melissa o Biancospino e
Malva, lasciando in infusione per altri 10 minuti.
Passare e bere durante il giorno tutta la dose di
2 litri.
Per dosi minori, esempio 1 litro, dimezzare le
dosi delle erbe.
Da bere ogni giorno per tempi come indicato sopra
per l’acqua. Questa tisana è depurativa,
diuretica, disinfiammante della mucosa gastro
intestinale ed ha dato ottimi risultati in
moltissimi disturbi.
Migliori risultati si otterranno rivitalizzando le
soluzioni utilizzate con la rimagnetizzazione
della bevanda ottenuta con un’apposita
apparecchiatura. - vedi
Disintossicazione
Top
DIGIUNI
E‘ molto
importante imparare a digiunare almeno per 7
giorni 2 volte all’anno.
Prima dell’inverno ed alla fine. Vicino o
durante il solstizio d’Inverno ed al periodo di
Pasqua (equinozio di Primavera).
Alle tecniche di digiuno prolungato bisogna
avvicinarsi per gradi, per cui imparare a
digiunare per 3 giorni è una prima fase. Si può
digiunare anche per periodi di 45 giorni circa,
però è opportuno effettuare questi digiuni
sempre sotto controllo di un tecnico, con test
Kinesiologici,
Bio elettronici e Mineralogramma.
In tutti i casi, fin dal primo giorno si digiunerà
in modo totale o ci si ciberà ESCLUSIVAMENTE di
crudità per un minimo di 3 giorni, mediamente 7
giorni, in certi casi tempi maggiori; oppure si
digiunerà per gli stessi periodi assumendo
solamente LIQUIDI, circa 2 litri di acqua MINERALE
non gasata a basso tenore di minerali residuo ed a
pH basico,
sotto i 50 mgr; centrifugati di verdure crude o di
frutta, brodi estratti da verdure o da cereali ed
integratori alimentari, poi si riprenderà
un’alimentazione di tipo vegetariana, sopra
tutto con molta verdura che contenga cellulosa;
questa alimentazione curativa dovrà comprendere
integratori biologici per aiutare il ripristino
degli equilibri biochimici, ma sopra tutto ogni
giorno all’inizio del pasto principale e per
7/15 giorni:
alghe e
micro diete +
fermenti lattici
appropriati.
Questi prodotti naturali aiuteranno la flora
batterica gastrointestinale che è sempre
disordinata quando esiste febbre, alterazione
termica viscerale, cioè malattia.
Utilizzare alla sera ed alla mattina una tazza di
infuso di semi di finocchio.
Comunque se qualcuno volesse cimentarsi in digiuni
prolungati, è bene iniziare con una settimana a
base di sola frutta cruda; questo per preparare
l’intestino a periodi di minor lavoro. Durante i
digiuni è indispensabile bere molta acqua
temperatura ambiente o tiepida, pura, senza cloro,
in quantità giornaliera di almeno 2,5 litri, in
quanto il corpo tende a disidratarsi e deve
lavarsi; oppure si potranno bere delle tisane
depurative.
Non potendo più al giorno d’oggi avere acqua
pura, per il grave inquinamento idrico delle
acque, si può ottenere una buona depurazione dei
batteri fino a 25 micron e anche del cloro
contenuto nell’acqua di città, installando un
buon depuratore nella propria casa, facendo
bollire l’acqua, il cloro evaporerà.
Il digiuno serve anche per conoscere e risalire
alle Cause delle malattie e per poterle rimuovere
se vogliamo ottenere risultati duraturi, sopra
tutto in materia di Salute.
Le cause quando si è malati, si
possono conoscere facilmente attraverso la tecnica
del digiuno prolungato per almeno 7 giorni, in
quanto essa permette di trovare attraverso le
varie eliminazioni, che intervengono sempre nel
corso dell’attuazione della tecnica, la concausa
primigena che corrisponde all’ultimo dolore o
fastidio avuto prima di sentirsi bene, nel corso
del digiuno. Oltre al digiuno in certi casi è
opportuno per non doverlo allungare nel tempo
oltre ai 7 giorni, effettuare dei clisteri
profondi per almeno i primi 3 giorni come quelli
descritti in questo capitolo nella voce
Enteroclismi: Idro
colon Terapia.
Alla fine di un digiuno prolungato, si consiglia
di riprendere a mangiare con sola frutta cruda;
solo dopo 2 giorni si riprenderà il normale
regime alimentare di tipo vegetariano; è utile
all’inizio di un digiuno, bere acqua tiepida,
con 1/2 cucchiaino di sale marino integrale.
Top
DOCCE
Getto di
acqua che si fa cadere sul corpo per pulizia o
scopo curativo.
Nei nostri moderni bagni, è più salutare
utilizzare il “telefono della doccia”, senza
la testa che divide il getto in tanti piccoli
getti. Può essere fatta calda, tiepida o fredda.
Possono essere parziali o complete. Molto indicate
quelle parziali del busto, delle gambe o delle
braccia.
In genere queste sono fredde e durano circa da 5
secondi a 30; quelle calde non devono durare più
di 3 minuti. Si possono effettuare docce alternate calde e
fredde.
Per le donne ricordiamo di sospendere le
applicazioni il primo giorno delle mestruazioni e
di riprenderle alla fine del ciclo. Vedi anche
Bagni.
Top
DOTTRINA
TERMICA
La Medicina Biologica o Scienza della Salute è
nata con l’uomo ed è stata insegnata e praticata
dagli abitanti del continente Pangea, Mu, dagli
Atlantidei, dagli Akkadici che iniziarono gli
Egizi, i Caldei, gli Esseni, i Greci, i Giudeo
Cristiani a queste pratiche. Ippocrate ha detto:
“E’
la natura che cura”,
frase che è dimenticata dai medici moderni, i
quali il più delle volte tendono con le loro
terapie anti naturali farmacologiche a
sopprimere i sintomi che invece sono spie
naturali o difese organiche per incamminarsi
verso il ripristino della salute; questi veleni
(la parola farmaco significa in greco: veleno)
calmano od eccitano i sintomi del disturbo
organico, spostando il problema, ma lasciando
sempre viva la causa e le concause del
disequilibrio, la malattia ed impedendo con
l’inquinamento che inevitabilmente il farmaco
provoca, le normali funzioni eliminatorie del
corpo. Non è certo questa la strada per il
recupero della Salute.
Un esempio: tutti i tecnici sanitari sanno che nei
bambini, quando le malattie infantili non
appaiono con sintomi evidenti, esse hanno
maggiori complicanze di quanto non lo siano
quando le manifestazioni sono evidenti.
La
febbre
è un processo naturale di difesa
dell’organismo per poter reagire e
guarire; il consigliare
per esempio l’uso di farmaci FANS o
antipiretici - es.: Tachipirina,
vedi i
danni del paracetamolo - per abbassare la
febbre è un grave errore, perche' questi
farmaci trattengono l'infiammazione
delle
viscere all'interno dell'organismo, ed
inibiscono solo i sintomi causali mentre
basterebbe un clistere di acqua per
abbassarla immediatamente e con un processo
naturale, cosi come con i cataplasmi di fango od
argilla fredda sul ventre, e/o le frizioni
fredde, o bagno freddi (vedi in questa pagina
per la descrizione delle tecniche) e mangiare
per 8 giorni crudita' (vegetali) per ottenere i
risultati: eliminare le cause della febbre,
senza farmaci !
In Medicina
Biologica o Naturale affermiamo che NON
esistono malattie ma MALATI e tutto questo a
causa di:
1) della disinformazione voluta e gestita per il
controllo delle coscienze oppure dovuta a
paradigmi errati, schemi mentali, pregiudizi,
Conflitti Spirituali, ecc., o per
mancata informazione che di fatto determinano
Etica e comportamenti sbagliati.
2) dell’inquinamento iono elettronico atomico che
deriva dal punto 1 e 3.
3) dello squilibrio
Energo
Termico corporeo in grado variabile fra
le mucose viscerali e la cute, che viene
provocato da: cattive abitudini alimentari,
squilibrio sanguigno, linfatico, nervoso,
microbico, enzimatico, vitaminico, inquinamento
o depauperamento da cibi e di conseguenza
intossicazione da minerali carenti od eccedenti
intra ed extra cellulari, aria malsana, acqua ed
ambiente inquinati, dagli
stress,
ansie, paure, insicurezze ecc., da
farmaci,
vaccinazioni, otturazioni dentali
fatte da dentisti poco seri con le cosiddette “amalgami”,
e dalle interferenze iono atmosferiche indotte
dal Sole, Terra, Luna, Astri, cambiamenti
atmosferici stagionali, ecc.
Qualcuno trasalirà leggendo queste affermazioni,
ma la biologia che studia i fenomeni della
natura come dimostra le interferenze iono
atmosferiche, solari, lunari, ecc., nei cicli
mestruali femminili, nel mare o per la crescita
dei vegetali nel terreno in agricoltura,
ugualmente conferma lo stesso processo nei corpi
dei viventi per le malattie; esse compaiono
SOLAMENTE quando i
terreni corporei (es. i liquidi
dei corpi viventi) sono energo elettro
bio chimicamente preparati, cioè
ossidati/ridotti; con alta o bassa resistività;
alcalini od acidi; caricati/scaricati
elettronicamente; positivi/negativi,
caldi/freddi, ed adatti a che i fattori
energetici iono atmosferici, Solare, Terrestre,
Lunare, ecc., facciano mutare, germogliare,
crescere e sviluppare le malattie.
La prova sta anche nelle “influenze” stagionali,
nei cicli circa undecennali epidemici e nei
bioritmi dei metabolismi che variano a seconda
delle influenze della terra, sole, luna, astri
ecc., in tutti i corpi dei viventi.
Con la repressione farmacologica del sintomo
utilizzata dai moderni medici, consigliati ed
educati dalle Università finanziate dalle
case
farmaceutiche, si entra in un giro
vizioso di auto distruzione della vita, con
continue proliferazioni anomali in terreni
disordinati.
Questi punti (1-2-3) creano il
Terreno favorevole
alla manifestazione od alla proliferazione degli
“agenti patogeni” (microbi, tossine virali,
prioni ecc.); per cui il vero e serio tecnico
tenderà subito al ripristino degli equilibri
Termico/Nutrizionali del
TERRENO, (disintossicando
l’organismo) agendo sui 3 punti fondamentali e
solamente dopo aver lavorato su questi, se sarà
assolutamente necessario ed in casi estremi, si
agirà sul cosiddetto “agente patogeno”, il quale
il più delle volte è un agente di vita che
parassita da simbiotico il corpo e che per le
mutate condizioni del terreno è costretto a
modificarsi ovviamente a discapito in parte del
terreno ospitante nel quale è inserito, oppure
essendo favorita la sua riproduzione dalle
modificazioni del terreno egli si moltiplica
oltre modo, danneggiando i giusti rapporti
necessari al mantenimento della Salute del corpo
nel quale vive.
Distruggere i microbi del nostro corpo
(flora batterica autoctona) con farmaci è
attentare anche alla propria salute.
Non è con la guerra batteriologica che si ottiene
la “pace”, cioè la Salute, ma è
attraverso la modifica dell’ambiente cioè
delle condizioni “sociali” del
Terreno, che troveremo la via della
Perfetta Salute.
La farmacopea moderna è frutto di una mentalità
aggressiva e guerrafondaia per generare
dittatura sulla psiche o spirito dell’uomo,
infatti essa genera psico dipendenza dal farmaco
e dal medico.
Essa è basata sulla guerra batteriologica e non
sulla rimozione delle Cause e concause, che
determinano l’insorgenza di tutte le malattie.
Questa medicina aggressiva ed invasiva, divide
sempre tutto in buoni e cattivi, in “dei” e
“diavoli” da esorcizzare, bruciare o
distruggere, senza comprendere che tutto è utile
a tutto, purché si seguano i giusti rapporti
indispensabili ad un buon terreno; infatti la
medicina moderna è figlia, cioè è nata dalla
divisione dei compiti dei sacerdoti religiosi,
che un tempo erano i custodi dei segreti della
salute psichica e fisica, ma ormai da qualche
migliaio di anni hanno perso il vero sapere; i
nuovi sacerdoti, i medici per non confondersi
con la casta sacerdotale precedente e parallela,
che si vestiva o si veste quasi sempre di nero o
di scuro, hanno scelto il camice bianco tipico
indumento dei pontefici, dei capi, senza però
riscoprire la sapienza antica e profonda che
avrebbe loro dato il vero potere: la Conoscenza.
Il vero sacerdote che non ha indumenti di casta ed
il medico che insegna la Medicina Biologica,
deve saper ricondurre il malato attraverso
l’educazione intellettuale alle sue vere
Consapevolezze perché egli possa auto guarirsi
ritornando all’Etica giusta in sintonia con le
leggi che regolano le strutture dei Viventi,
riscoprendo i suoi errati comportamenti, i suoi
falli o peccati; questo significa quindi
pentirsi cioè cambiare vita e così recuperare da
solo la Salute per mezzo dell’auto perdono.
Le malattie come abbiamo già più volte affermato,
sono la conseguenza dei conflitti Spirituali che
“scendono dal cielo dello Spirito” nella ”terra
fisiologica” e quando trovano il terreno adatto,
prolificano generando il corpo del conflitto, la
malattia, ovvero l’azione del male, cioè
dell’ignoranza.
Ciò significa che ogni conflitto irrisolto quindi,
tende a scendere nel corpo fisico ed a fissarsi
nell’organo bersaglio collegato all’archetipo
conflittuale.
Gli errori Spirituali fanno compiere al soggetto
azioni sbagliate che alterano SEMPRE
l’autoregolazione ormonale ed il potere
acido/basico (pH) ossido/riducente (rH)
e quello dielettrico (rò) di tessuti e cellule,
quindi i processi
omeostatici si alterano e anche la
Termica corporea, producendo moria della flora
batterica intestinale, alterazioni Nutrizionali
e quindi intossicazione di tutti i liquidi
corporei, il terreno.
Lo squilibrio termico/nutrizionale del corpo
diviene di fatto una sregolatezza funzionale
dell’organismo che si avverte solamente con il
malessere leggero o forte che sia.
Lavorare sul ripristino della termica corporea è
lavorare sul “terreno” per riportarlo nelle
condizioni ottimali dei giusti rapporti nei
quali ogni essere vivente simbiotico del corpo,
troverà la sua giusta funzione nei giusti
rapporti eco biologici per il mantenimento od il
ripristino della Perfetta Salute.
Questa tecnica è determinata a ristabilire i
giusti rapporti termici del corpo, fra
temperatura interna ed esterna, che sono
alterati in TUTTI i malati, ripristinato i
quali, si normalizzeranno le funzioni di
nutrizione e di eliminazione sui quali si basa
il processo della VITA, il terreno si
normalizzerà e la Salute riprenderà il
sopravvento.
Scopo di queste terapie è di combattere
contemporaneamente la febbre interna ed il
freddo esterno del corpo, rinfrescando l’interno
del ventre, delle viscere, riattivando il calore
della pelle e ristabilendo di conseguenza i
giusti rapporti dei fattori vitali energetici,
flora batterica ed enzimatica, minerali e
vitamine, fattori vitali, ecc., all’interno del
corpo.
La febbre gastro intestinale è sempre una
infiammazione delle viscere stomacali ed
intestinali, che producono la congestione della
mucosa, dei villi intestinali e sopra tutto del
Sistema Nervoso Enterico (gastro intestinale) e
produce aumento di calore interno, richiamando
il sangue dalla periferia del corpo alle
viscere.
Questa febbre si origina per reazione nervosa e
circolatoria quando l’apparato nervoso è
irritato o sottoposto ad un lavoro maggiore
(stress cattive digestioni anche se non
avvertite).
La febbre esiste quando abbiamo nelle viscere una
temperatura superiore ai 36,5’ C; l’aumento
della temperatura è la reazione nervosa e
circolatoria dei tessuti colpiti; questo aumento
di temperatura altera la flora intestinale ed il
pH (fattore magnetico), lo rH (fattore
elettrico) e lo rò (fattore Resistivo) del
corpo, di conseguenza il “terreno corporeo” (le
acque i liquidi del corpo) varierà divenendo la
base ideale all’insediamento (nascita,
proliferazione, mutazione) di qualsiasi microbo
o batterio, enzimi, tossine, virus, ecc., a
seconda del tipo di ionizzazione ed
elettronizzazione delle acque corporee e del
tipo di alterazione della flora batterica
intestinale; questa alterazione modificherà la
funzione della valvola ileo cecale e quelle del
Sistema Nervoso Enterico e di tutti gli altri
sistemi, ciò sarà la base ideale alla
somatizzazione di qualsiasi tipo di malattia.
Questa infiammazione anche termica, è sempre
legata ad un aumento della temperatura
viscerale, la quale oltre ad alterare la termica
locale (dell’intestino e del peritoneo) per
conduzione si distribuirà anche lungo tutto il
Sistema Nervoso collegato alla parte interessata
al processo infiammatorio; essa poi risalirà
anche dalla colonna vertebrale attraverso il
midollo spinale (inducendo dolori cervicali,
dorsali, lombari, sacrali, nella schiena e
facendo variare di conseguenza anche l’assetto,
la postura) ed andando fino ad infiammare e
sovreccitare elettronicamente la parte del
cervello corrispondente e variando anche la
termica delle cellule neuroniche interessate.
Ricordiamoci sempre che la malattia ossia la
mancanza di salute non è opera dell’agente
“patogeno” come ci vogliono far credere per
“fede” i moderni medici, ma è in TUTTI i casi
una anomalia funzionale, prodotta da: febbre
gastrointestinale in stato più o meno variabile
derivante dall’Etica errata cioè dalla
Trasgressione, che prepara il terreno
fisiologico adatto alla malattia ovvero al
disordine
informazionale, termico e di
conseguenza microbico della flora batterica
sopra tutto intestinale, quello dei minerali e
delle vitalie che portano ad una mal funzione
del Sistema Nervoso Centrale ed Immunitario.
La febbre interna anche se non avvertibile
facilmente alla cute, salvo quando si hanno le
mani od i piedi freddi oppure quando si hanno
delle parti della pelle fredde o in certi casi
si ha una leggerissima alterazione globale
termica cutanea, non riscontrabile facilmente
con il termometro il quale analizza solamente
una piccolissima parte delle cute, altera gli
alimenti introdotti, in quanto essa modifica
immediatamente la flora batterica intestinale;
la febbre viscerale indebolisce e distrugge per
denutrizione od intossicazione progressiva le
sue vittime, altera e rende incapaci le funzioni
di nutrizione e di eliminazione anche dei
polmoni in quanto accelera l’attività del cuore
che è costretto ad inviare l’onda sanguigna in
essi, congestionandone i tessuti e riducendo la
loro capacità d’aria; di conseguenza e con il
tempo le funzioni del cuore si indeboliscono
(perché è costretto a lavorare anormalmente) e
nascono facilmente gli “infarti”.
La febbre interna indebolisce anche le funzioni
eliminatorie della pelle e produce la cosiddetta
anemia, causata dalla deficiente circolazione
delle vitalie e del sangue nelle parti
periferiche vascolari della cute, aumentando
così la congestione delle viscere. Anche il
processo fermentativo dell’intestino viene
alterato dalla febbre viscerale; a misura che
aumenta il calore nell’apparato digerente, si
alterano i processi digestivi attuati dalla
flora batterica e quelli
metabolici, che generano putrefazioni,
fonti di fattori tossici che invece di nutrire
avvelenano il sangue infettando ed intossicando
il corpo, di conseguenza tutti i valori
vitaminici, dei minerali intra ed extra
cellulari si modificano, determinando
l’insorgere delle disfunzioni in loco e sopra
tutto della valvola ileco cecale oltre a quelle
del Sistema, Nervoso Enterico, Centrale,
Endocrino, Immunitario, ecc., ecco come il
malessere appare.
L’agente che realizza il ritorno alla normale
Salute è la forza dell’Energia mentale e vitale
che possiede il malato stesso, esercitata con la
volontà a fare ciò che necessita per ristabilire
il benessere.
Ricordiamo che bisogna sempre risalire alle
Cause e rimuoverle se vogliamo ottenere
risultati duraturi, sopra tutto in materia di
Salute.
Questa è l’unica e vera strada che
riattiva le funzioni eliminatorie e
riordinatrici dell’organismo e permettono al
malato di recuperare da solo la Salute.
Il corpo è trattato in questo caso, come una unità
indivisibile che ha insito in sé la forza della
propria auto guarigione. La febbre è un segno
importante che il corpo crea per eliminare
l’eccesso termico viscerale e per avviare la via
della guarigione. Essa è vivace nel bambino ed
attenuata nell’anziano; in ogni caso va favorita
ed aiutata ad “esprimersi”, non ostacolandola
con farmaci di nessun tipo.
E’ La
FEBBRE e NON il microbo od il
virus il segno
od il sintomo sul quale porre attenzione;
la si deve favorire ad uscire dal corpo, non bloccandola o
contrastandola, questo in TUTTI gli infermi ed
in tutte le malattie.
NON esistono malati senza febbre gastrointestinale.
La febbre che giunge alla superficie del corpo E’ CURATIVA perché anche per mezzo della pelle, favorisce la eliminazione delle
impurità, cioè le tossine.
Top
EQUILIBRATORE
IONICO (prenotazioni:
Apparecchio
elettronico per l'Elettrosensibilita')
Realizzato in tutta sicurezza, con un sistema di collegamento a
filtro elettronico protetto e regolabile tra
l’organismo da SCARICARE in modo NATURALE e la
terra a potenziale negativo, tramite una efficace
presa di terra dell’impianto elettrico
esistente, che è la soluzione ideale; oppure con
un apposito raccordo ad una conduttura
dell’acqua, il rubinetto della cucina o del
bagno o collegandosi al tubo di mandata del
calorifero, controllando che il collegamento
faccia una buona massa terra. Accertarsi con
sicurezza che la TERRA utilizzata sia efficace,
pena il NON FUNZIONAMENTO dell’apparato.
Si informa che per le case costruite in Italia
dopo il 1984, è impossibile collegare
l’apparato alle condutture dei caloriferi o
dell’acqua per scaricare verso massa, in quanto
per legge tutte quelle condutture devono essere
isolate dalla terra, per cui occorre utilizzare la
massa dell’impianto elettrico.
L’apparato è trasportabile ovunque e di
facilissimo uso.
Questa apparecchiatura NON utilizza per la scarica
elettronica verso massa, nessuna energia esterna a
quella del corpo umano, la batteria interna serve
solo a far funzionare il filtro elettronico.
Top
FASCIATURE ed
IMPACCHI
Ogni tipo
di impacco o fasciatura serve per distendere sia i
muscoli che gli organi interni, calmare ed
alleviare le infiammazioni ed i nervi; sciogliere
le tossine ed espellerle attraverso la pelle ed
aumentare la circolazione sanguigna, senza forzare
il cuore. E’ dimostrato che il caldo UMIDO
distende, lenisce e guarisce; il ghiaccio toglie
velocemente le infiammazioni sopra tutto quando
messo sull’intestino.
Infatti sono raccomandate sopra tutto a tutti
coloro che hanno disturbi cardiocircolatori, i
quali NON possono effettuare i bagni di vapore, le
saune o le frizioni fredde.
In Idroterapia si utilizzano queste applicazioni
così: Impacco caldo totale o parziale per
riscaldare il corpo o la parte di esso in modo
passivo, all’inizio della terapia.
Poi con quello freddo ricoperto da un panno
asciutto e da una coperta di lana per il
riscaldamento reattivo del corpo. L’impacco
caldo lo si può tenere per 1/2 ora o più a 40/45
gradi, poi si passa al freddo, che deve essere
tenuto solo per il tempo necessario a raffreddare
la cute. Si termina sempre con una breve
spugnatura di acqua fredda con aceto di mele. Si
preparano come le compresse, con un grande panno
che alle volte può essere un lenzuolo od un
caftano (Mantello
lungo, con o senza maniche.
Di origine turca, ha influenzato fin dal XII
secolo l'abbigliamento maschile. Oggi, in
Occidente, il termine viene utilizzato anche per
particolari spolverini femminili, lunghi,
vaporosi e per capi esterni in lino o seta)
intriso di acqua fredda o calda, adidtivate
con erbe adatte (si consiglia la propria
urina o
l’aloe vera); sopra quel panno deve essere messo
un panno asciutto e sopra ancora una coperta di
lana od un piumino in modo che se la fasciatura è
fredda la persona NON prenda freddo.
Alle volte può essere utile mettere una borsa di
acqua calda ai piedi.
L’impacco freddo a temperature di 18 gradi
circa, si può tenere da un minimo di 1/2 ora fino
a 2 ore o più.
Bisogna fare attenzione a che il paziente
nonostante l’uso della borsa dell’acqua calda
ai piedi, faccia reazione entro 10 minuti
dall’inizio dell’impacco freddo.
Se la reazione non interviene, togliere
l’impacco e ripetere l’impacco caldo a
temperatura superiore e per più tempo. Dopo
queste applicazioni rimanere in ambiente non
freddo per almeno 1/2 ora e fare una leggera
ginnastica.
A tutti coloro che soffrono di dolori cervicali o
mali di testa, tonsilliti, mal di gola ecc., oltre
a scoprire le cause dei blocchi energetici e le
concause intestinali che sempre sono presenti, si
consiglia di fasciare il giro collo, con un panno
intriso di acqua fredda e tenerlo per alcune ore.
Nei casi in cui vi siano escoriazioni o ferite,
l’impacco deve essere preparato con infuso di
Coda Cavallina o Equiseto freddo e spargere sulle
escoriazioni o le ferite del Fieno Greco in
polvere, Aloe vera od orina.
Tutti i panni utilizzati NON DEVONO ESSERE
SINTETICI e devono essere TUTTI tessuti con
prodotti naturali, questo vale per TUTTE le
tecniche della Medicina Biologica. Vedi anche
Bagni
e
Docce.
Top
FRIZIONI
della PELLE
(aumenta le difese
immunitarie)
Normalmente
sono
Fredde, ma si possono praticare anche Calde
in determinati casi; la frizione fredda si può
effettuare in qualsiasi ora della giornata, dopo
mangiato favorirà le digestioni. Può esser
effettuata con acqua di rubinetto, con la propria
urina o con acqua aditivata con
aloe vera.
Quando
vi e' febbre
anche alta DEVONO essere effettuate ad
intervalli di 1 ora facendo reazione calda a
letto ben coperti dopo ogni frizione.
Meglio e' utilizzare, per gli adulti, l'acqua
fredda del frigo. Nei bambini in genere bastano
4 frizioni fredde, negli adulti
insistere fino a scomparsa della febbre, che in
genere scompare solo dopo 7 frizioni fredde.
Si consiglia sopra tutto l’applicazione alla
mattina appena alzati perché tonifica ed alla
sera perché rilassa.
Prendete un guanto di corda (crine), se siete in
campagna usate le ortiche, fregate tutta la pelle
con il guanto o le ortiche in modo da costringere
il sangue a venire dalle viscere alla periferia
del corpo in modo da vedere la pelle arrossata; se
non potete orticarvi fate una leggera ginnastica.
Quando siete accaldati ed avete la pelle
congestionata, (potete ottenere quasi lo stesso
effetto picchiettandovi la cute con le mani), in
un ambiente almeno a 18 gradi, bagnate un
asciugamano di acqua fredda, la più fredda
possibile; in estate aggiungete dei cubetti di
ghiaccio all’acqua fredda.
Appoggiate sul viso il panno e passate fregando,
dall’alto verso il basso cominciando da sinistra
o da destra e poi sul lato opposto. Appoggiate
l’asciugamano e fregate sul lato destro o
sinistro del petto facendolo scorrere su tutta la
cute, fino alla punta del piede.
Analoga operazione da effettuarsi sul lato opposto
del corpo. Poi passate dal centro del petto fino
alle estremità inferiori.
Stessa operazione sulla
parte dorsale del corpo e sulle gambe.
Si termina la frizione fredda, appoggiando i piedi
sull’asciugamano bagnato, preventivamente
appoggiato a terra.
Vestirsi senza asciugarsi,
CURANDO
la
REAZIONE
CALDA con esercizio fisico leggero.
Oppure e sopra tutto se vi è stato febbrile in
atto, (non importa quale gradazione di febbre
abbiate) ritornando a coricarsi a letto ben
coperti ed eventualmente con una bolla calda ai
piedi attendere la reazione calda.
Si ottengono ottimi risultati con queste
frizioni fredde, sopra tutto quando si ha la
febbre;
6 od
8 frizioni al giorno sfebbrano un malato adulto;
nei
bambini bastano
4 frizioni.
Si debbono fare le frizioni fredde alternate a
reazioni di caldo, NON prima di 1 ora, l’una
dall’altra.
Negli stati febbrili si ricorda di effettuare
precedentemente un clistere di acqua tiepida; la
frizione la si può fare solo dopo 1 ora e mezza
dal clistere.
Per le donne si consiglia di interrompere le
applicazioni il primo giorno delle mestruazioni e
di riprendere alla fine del ciclo.
Utilissime sono le frizioni secche effettuate
sotto la pianta dei piedi, tutti i giorni, con una
spazzola di saggina.
Come aumentare la risposta del
Sistema
immunitario e quindi le difese, in modo
naturale ?
Con le Frizioni sulla
pelle.
Cellule di Langerhans e reazioni immunitarie: Attenuano la risposta della pelle
alle infezioni e all'infiammazione.
Alcuni ricercatori della Scuola di Medicina
dell'Università di Yale hanno scoperto che le
cellule di Langerhans nella pelle, che finora si
riteneva avvertissero il
sistema immunitario della presenza di
patogeni, smorzano invece la reazione della
pelle alle infezioni e all'infiammazione. La
scoperta potrebbe consentire di comprendere
meglio i meccanismi alla base di molti disturbi
della pelle, come la psoriasi, il lupus e alcuni
tipi di tumore.
Lo studio è stato pubblicato sul numero del 15
dicembre della rivista "Immunity".
Le
cellule dendritiche si trovano
ovunque nel corpo e sono estremamente efficienti
nell'avvisare il
sistema immunitario della presenza di
patogeni e di altri materiali estranei.
Le cellule di Langerhans sono cellule
dendritiche situate nella pelle, ovvero in
un'importante barriera per le infezioni, e
generalmente si riteneva che servissero soltanto
a dare l'allarme al sistema immunitario.
Daniel H. Kaplan, Mark J. Shlomchik e colleghi
hanno usato tecniche transgeniche per sviluppare
un modello di topo privo di cellule di
Langerhans nella pelle.
Stimolando l'epidermide degli animali
per creare un'ipersensibilità simile alla
reazione all'edera velenosa, i ricercatori si
attendevano che i topi privi di cellule di
Langerhans presentassero una risposta
immunitaria ridotta.
Invece, anziché un calo della risposta
immunitaria, ne
hanno osservato un incremento significativo e
riproducibile. "Le cellule di
Langerhans - conclude Kaplan - non sono
necessarie per generare la risposta immunitaria
nella pelle, ma la possono regolare e smorzare
quando non è necessaria".
Top
FOMENTAZIONI
vedi
Compresse
o
Cataplasmi
Top
FUMIGAZIONI
Utilizzazione
di vapori o fumi contenenti i principi attivi di
una pianta.
Con il fumo di certi vegetali che bruciano
lentamente si possono fare le fumigazioni.
L'esposizione al fumo prodotto dalla
combustione di sostanze aromatiche ha origine in
epoche remote, quando la fumigazione era un
fondamentale rituale quotidiano. Per i nostri
antenati, presso le civiltà antiche, le
fumigazioni venivano praticate a fini sacri, per
inviare messaggi al cielo, come vettori delle
orazioni rivolte agli dei, e ancora oggi
costituiscono un supporto per la preghiera e la
meditazione in tutti i maggiori culti religiosi.
Nei paesi orientali questo patrimonio di cultura
continua a vivere, ma sono rimasti in pochi a
possedere una profonda conoscenza riguardo alle
fumigazioni, all'esistenza di molteplici essenze
aromatiche e ai loro principi attivi.
L'esecuzione della fumigazione è un'esperienza
diretta ed è alla base della moderna
aromaterapia e della profumeria.
Nel caso per esempio di sinusiti e raffreddori
persistenti o di otiti, si consiglia di far
bollire una pentola di acqua, poi spegnere ed
aggiungere all’acqua 1 cucchiaio di
Bicarbonato
di sodio ed aspirare ed inalare senza ustionarsi
le mucose nasali per un periodo di 15 minuti
circa; il vapore combinato che ne nasce, scaricherà
molto bene le vie respiratorie interessate. Anche
qualche goccia della vostra orina risolverà il
problema.
Oppure preparare il prodotto contenente i principi
attivi, ben caldo ma non oltre gli 80 gradi, in un
recipiente che si appoggerà sul tavolo.
Prendete un panno pesante e appoggiatelo sulla
testa, in modo che copra bene la testa ed il
recipiente e respirate i vapori esalati.
Top
GALLEGGIAMENTO
Terapia
del galleggiamento. Antica tecnica di idroterapia
naturale con acqua di mare aditivata con sale del
Mar Morto (Medio Oriente).
Ai giorni nostri questa tecnica è molto in voga
come moda nei paesi come l’Australia, gli Stati
Uniti ed ora anche in Italia alcuni centri hanno
installato vasche speciali per il galleggiamento.
Questa terapia consiste nel rimanere in una vasca
di acqua tiepida a temperatura corporea ad alta
densità salina in un contenitore chiuso ed
insonorizzato; alcuni contenitori sono al buio
altri no, altri ancora utilizzano della musica.
Scopo della terapia è che se la mente ed il corpo
non sono impegnati ad affrontare gli stimoli e le
sensazioni normali, si producono forti sensazioni
di calma e di creatività e le capacità di
guarigione auto naturali sono potenziate; inoltre
riattiva tutta la circolazione sanguigna
periferica.
Top
GARGARISMI
Preparati
liquidi per risciacquare la bocca, le mucose
interne e le tonsille.
Il prodotto utilizzato NON deve essere MAI
INGERITO, serve solo a sciacquare l’interno
della bocca.
La temperatura può essere calda o fredda.
Top
IDRO
COLON Terapia
Top
IMPACCHI
vedi
Fasciature
Top
IMPIASTRI (o
empiastro), forma farmaceutica per uso esterno
consistente in un impasto solido, con un punto
di fusione sufficientemente basso, tale da
rammollire senza sciogliersi al contatto del
corpo umano, e dotato di notevole potere
adesivo. Normalmente si usa spalmato su supporti
di tela o di plastica spesso bucherellata, per
far respirare la pelle su cui aderisce (cerotto
medicato).
In genere
contiene resina, grassi o cera; è un prodotto
semi solido da modellare sulla parte del corpo
dove deve essere applicato. Vedi anche
Cataplasmi.
Top
INALAZIONI
Assomigliano
alle Fumigazioni, servono a far respirare alla
persona dei vapori con i principi attivi delle
sostanze che si desiderano inalare; esistono delle
apparecchiature elettriche da tenere nelle stanze
da letto, che servono ad ottenere la temperatura
adatta per dissolvere in fumi le sostanze
introdotte per l’inalazione attraverso le vie
respiratorie.
La propria
urina è un
ottimo prodotto da
inalare per decongestionare tutte le mucose
nasali. Vedi anche
Fumigazioni.
Top
IRRIGAZIONI
Sono
l’introduzione di liquidi nelle cavità del
corpo: ano, vagina, orecchie, naso.
Possono essere fredde o calde a seconda delle
funzioni da ottenere.
Il liquido è introdotto con perette, cannule,
siringhe, recipiente tipo Enteroclisma, nelle
cavità.
Generalmente si tratta di acqua additivata con,
aloe vera,
urina o con un decotti od infusi di
erbe, oppure per le infiammazioni vaginali, oltre
a curare la causa intestinale che sempre genera
tali problematiche; è utile fare irrigazioni
vaginali quotidiane con acqua ed un cucchiaino di
bicarbonato di sodio sciolto in essa.
Per le orecchie si usa in genere una grossa
siringa, che però deve essere usata con molta
cautela e da un tecnico, perché come si è già
più volte riscontrato, si può ledere il timpano
fino a bucarlo, con conseguenze che si trascinano
per tutta la vita. Vedi anche
Docce
e
Bagni.
Top
LAVAGGIO
del SANGUE per MEZZO del VAPORE
vedi
Bagni
di Vapore
Top
LINIMENTO
Olio
medicinale che si applica sulla parte malata; esso
è un miscuglio eterogeneo che alle volte contiene
invece dell’olio, alcool.
Normalmente viene usato per frizioni locali sulla
pelle per alleviare dolore od infiammazione.
Può essere usato caldo o freddo a seconda dei
casi.
Top
LOZIONE
Liquido
utilizzato per lavare rapidamente la pelle nei
punti irritati oppure per il cuoio capelluto. Si
usa normalmente garza, cotone idrofilo, o un panno
morbido di cotone per pulire le parti interessate.
Top
MACERATI
Sono
prodotti che richiedono molto tempo di
preparazione, almeno 15 giorni.
Le erbe, fiori, cortecce, rametti, ecc., vanno
messi nel recipiente, che dovrà essere in genere
di terra cotta, come per gli infusi.
Si metteranno i prodotti in acqua fredda, con un
coperchio e si lascerà riposare (macerare) al
fresco, ma non nel frigo, per una notte o alle
volte per giorni o settimane.
Si possono macerare i prodotti anche in olio,
alcool, vino, sempre comunque a freddo.
Per ottenere una macerazione più veloce si
consiglia di triturare il prodotto prima di
immetterlo nel liquido per la macerazione.
Utilizzare il liquido come gli altri prodotti
erboristici.
Top
MASSAGGI
Tecnica
antichissima derivante dalle palpazioni, carezze,
toccamenti, effettuati sul corpo o parte di esso,
con maggiore continuità, pressione, per mezzo
delle mani proprie o di terzi.
Normalmente si effettua con degli oli o comunque
con prodotti che fanno scivolare le mani sulla
pelle.
Il corpo non dovrebbe essere massaggiato a secco,
perché potrebbe causare pruriti, dolori, salvo il
caso di sfioramenti, massaggi leggeri o
digitopressione (puntuale), inoltre l’olio
utilizzato tende ad eliminare la secchezza della
pelle lubrificando i tessuti, con conseguente
ritardo dell’invecchiamento tessutale.
Gli oli più utilizzati sono: oliva, senape,
sesamo, mandorle, cocco, sandalo, noce, per citare
i più noti; esistono anche misture di oli
preconfezionati, ma in genere sono cari.
Per massoterapia Ayurvedica, Shiatsu, Do-in,
Lavaggio Energetico vedi:
[email protected]
(Milano e provincia)
Top
PEDILUVI
- MANILUVI
Bagni alle
estremità od alle mani; in appositi contenitori,
si introduce il preparato di erbe con aggiunta di
acqua calda o fredda (con orina od aloe vera) a
seconda dei casi.
Buona norma è l’utilizzo di due contenitori uno
per il caldo l’altro per il freddo.
Una volta controllata la temperatura dei piedi o
delle mani, si inizierà se i piedi o le mani sono
caldi, con il freddo e viceversa; in genere
bastano 5 minuti nel caldo a 45 gradi e 30 secondi
o 1 minuto nel freddo.
Tutti questi bagni sono da effettuarsi per un
periodo minimo di 14 giorni. Per le donne in caso
di ritardo del ciclo, si consiglia l’uso di
questi bagni caldo/freddi con l’aggiunta nel
caldo, di senape in polvere nella dose di un pugno
per 10 litri di acqua; quando si effettuano i
maniluvi, si intende che nell’acqua calda e
fredda bisogna inserire anche gli avambracci.
Questi bagni hanno potenti azioni riflesse
Spirituali o Psichiche, in quanto nei piedi e
nelle mani, sono riflessi per mezzo del sistema
nervoso, tutti gli organi del corpo i quali
vengono potentemente stimolati dagli shock termici
e ionici, inducendo così per azione riflessa il
movimento ed il riordino Spirituale o Psichico.
Da questa tecnica infatti provengono le pratiche
religiose tipo: lavanda dei piedi, abluzioni alle
mani ecc., tipiche di tante religioni della terra.
Vedi anche
Bagni.
Top
PROGRAMMA
di PURIFICAZIONE per 7 GIORNI
vedi
Enteroclismi
+ Idro
Colon Terapia +
Digiuni +
Disintossicazione
Top
ROLFING
Metodo creato dalla dr. Ida Rolf per migliorare
l'allineamento del corpo umano nello spazio e in
relazione alla forza di gravità. Si attua
normalmente in cicli di varie sedute, che
consistono nella manipolazione del tessuto
connettivo. Questo tecnica permette di sentirsi più
elastici, sciolti e leggeri in breve tempo.
Il Rolfing è
un metodo di lavoro corporeo che mira a
stabilire armonia ed equilibrio nella struttura
corporea, attraverso il tocco e l'educazione al
movimento. Detiene una posizione di rilievo tra
le discipline olistiche.
Questo metodo parte dal presupposto che esiste
correlazione tra forza di gravità e
funzionamento armonico del corpo umano. Tutto
ciò è possibile grazie alla plasticità del
tessuto connettivo che permette al corpo di
cambiare forma. Attraverso un tocco sensibile e
deciso, il Rolfer agisce per liberare il corpo
dalle sue restrizioni e riallineare la postura
correttamente rispetto al campo di gravità,
rendendola al contempo più armonica ed
equilibrata.
Il cosiddetto
Massaggio Rolfing è uno dei
metodi più adatti ed efficaci per migliorare la
postura attraverso un training che si sviluppa
in circa 10 sedute; ciascuna di queste comprende
una parte dedicata alla manipolazione delle
mio-fasce,
quel particolare tessuto che riveste i muscoli,
per mezzo di un massaggio lento e profondo ed
una parte di rieducazione posturale che mira a
stabilire armonia ed equilibrio nella struttura
corporea.
Top
SANGUISUGHE
La
sanguisuga è un animale lungo poco più di un
centimetro a forma filiforme e vive negli stagni a
fondo argilloso in acque tranquille e ricche di
vegetazione; non vive nell’acqua ma nell’umido
della vegetazione dello stagno; non può
sopravvivere all’asciutto, ma solo nell’umidità;
è provvista di 2 ventose che usa per aderire sul
corpo degli altri animali, mentre ne aspira il
sangue per mezzo di una faringe muscolosa; la
specie più nota allevata per lo scopo è la
“Hirudo medicinalis” ed è allevata nel
Galles, esse vengono nutrite con il sangue dei
bovini macellati ed avvolte in panni umidi vengono
messe in sacchetti contenente del brecciame di
protezione per garantire l’opportuna
circolazione di aria ed indi trasportate a
destinazione in pacchetti fino a 1000 animali
per consegna; NON presentano effetti
collaterali, anche se l’applicazione dura per
più giorni;
Bibliografia:
Title: Leech therapy for complicated varicose veins. Author: Bapat RD;
Acharya BS; Juvekar S; Dahanukar SA Address:
Department of General Surgery, Therapeutics &
Ayurveda Research Centre, Seth G.S. Medical
College, Mumbai.
Title:
Leech
therapy in the management of acute venous
congestion of an infant's lower limb. Author:
Weinfeld AB; Kattash M; Grifka R; Friedman JD
Address: Division of Plastic Surgery, Baylor
College of Medicine, Houston, Texas 77030, USA.
Title: The
failing flap in facial plastic and reconstructive
surgery: role of the medicinal leech. Author:
Utley DS; Koch RJ; Goode RL Address: Division of
Otolaryngology/Head and Neck Surgery, Facial
Plastic and Reconstructive Surgery, Stanford
University Medical Center, Palo Alto Veterans
Administration Health Care System, California
94305-5328, USA.
Title: Penile
replantation using the leech Hirudo medicinalis.
Author: Pantuck AJ; Lobis MR; Ciocca R; Weiss RE;
Address: Division of Urologic, University of
Medicine and Dentistry of New Jersey, Robert Wood
Johnson Medical School, New Brunswick 08903, USA.
Top
SAUNA -
Sauna Finlandese
Bagno di
caldo secco; la Sauna è un ottimo bagno di caldo
che aiuta molto la disintossicazione
dell’organismo, anche se dovrebbe essere
effettuata solo a certe latitudini.
Dopo qualche minuto (10’) nella sauna si
incomincia la sudorazione anche se non si avverte
nulla in quanto il caldo secco fa evaporare il
primo sudore.
Il sudore non è solo acqua ma contiene anche
elettroliti, acido lattico, aminoacidi, acido
urico ed altre sostanze la cui eliminazione a
seconda dei casi, può essere considerata più o
meno positiva, oltre ai fattori tossici che
comunque devono essere eliminati.
Ricerche scientifiche hanno dimostrato che la
Sauna ed il Bagno turco, hanno il potere di
variare la composizione del sangue, per esempio il
numero dei globuli bianchi aumenta e rimane
elevato per più giorni, con un chiaro beneficio
per il sistema immunitario.
Ecco perché queste tecniche si chiamano anche
“Lavaggio del Sangue”.
La circolazione sanguigna migliora
considerevolmente e sopra tutto a livello
coronarico.
Negli ipertesi la pressione sanguigna tende ad
abbassarsi. Si raccomanda comunque una visita
medica ed un elettrocardiogramma, prima di
iniziare una terapia a base di Sauna o Bagno
Turco.
Grande beneficio si ottiene sul sistema nervoso e
si modificano favorevolmente i metabolismi
corporei ed i meccanismi ormonali; queste 2
tecniche sono ottime contro le “depressioni” o
gli “esaurimenti nervosi” se inserite in un
programma di alimentazione naturale, integratori
per il ripristino della flora batterica
intestinale, Fermenti Lattici multi batterici,
Fior di Zolfo, Propolis, Pappa reale, Gin Seng ed
altri prodotti necessari, controllando con test
Kinesiologici, Bio elettronici, Mineralogramma,
Tumtu, Metaltest, ecc.
Può essere utile mettere nella sauna un pentolino
di acqua nel quale inseriremo degli ingredienti
che generano profumi od essenze varie a seconda
dei casi.
La Sauna per essere efficace deve essere praticata
almeno 2 volte alla settimana e per 1 ora di
applicazione, controbilanciandola con alternate
docce fredde, frizioni fredde od immersioni in
acqua fredda, almeno ogni 1/4 d’ora. Si terminerà
con il freddo coricandosi o facendo piscina o
leggera ginnastica e bevendo acqua od infusi fra
una doccia e l’altra ed alla fine.
Tutti i disturbi renali e digestivi traggono
enormi vantaggi da queste tecniche naturali.
Alcune raccomandazioni per queste tecniche:
Scegliere l’orario più adatto e non avere
fretta.
Lo stomaco non deve essere vuoto né pieno. Bere
una tisana tiepido/calda prima di entrare.
Liberare prima intestini e vescica. Evitare
costumi da bagno sintetici, meglio nudi.
Fare doccia e lavarsi i capelli prima di entrare.
Meglio stare sdraiati nella sauna e nel turco.
Respirazione lenta mai forzata.
Assicurarsi di non sudare più quando si esce
all’aperto. Dopo queste tecniche possono essere
utili terapie collaterali tipo idro massaggio,
massaggi, ginnastica, sport, solarium.
Attenzione:
I cardiopatici e coloro che hanno problemi di
circolazione sanguigna devono evitarla.
Vedi anche
Bagni
di Vapore.
Top
La SAUNA ad
INFRAROSSI: BENEFICI e
VANTAGGI
Esistono varie tipologie di saune: Sauna ad
infrarossi e la Sauna svedese. Quella
svedese è di più vecchia concezione e basa i
suoi benefici sull'umidità ambientale
sprigionata dal vapore, questo principio però
comporta alcuni problemi, come la facile
trasmissione batterica, l'irritazione delle vie
aeree specialmente nelle persone allergiche ed
asmatiche, la mancanza di effetti sui problemi
muscolo-articolari che con la presenza di
umidità possono aggravarsi, il fastidio di docce
fredde continue per 'lavare' via il vapore
acqueo che si deposita sull'epidermide e molto
altro.
La permanenza al calore per motivi rigeneranti è
praticata fin dell'antichità fruttando le
risorse naturali presenti in alcuni luoghi...
Ora esiste la possibilità di ricreare questo
particolare calore in modo artificiale e
completamente sicuro con la sauna.
Una sauna consiste in un ambiente isolato dal
mondo esterno, in cui si passa, nella arco della
seduta, un periodo di completo relax finalizzato
alla purificazione del corpo. Infatti la sauna,
pur essendo una sorta di attività passiva,
possiede moltissime proprietà terapeutiche.
Quando il nostro corpo viene sottoposto ad una
temperatura superiore rispetto al ambiente
circostante, si innescano importanti meccanismi
di autoregolazione quali: un'intensa sudorazione
indicata per combattere la ritenzione idrica,
l'aumento del fattore metabolico che comporta
marcato incremento dell'utilizzo dei grassi
corporei, l'espulsione di molte tossine
sottocutanee, una marcata riduzione della
pressione a fine seduta dovuta all'espulsione di
liquidi, una pelle sempre pulita ed elastica
partendo dall'interno senza ricorrere a prodotti
cosmetici, un grosso effetto su tutti i tipi di
problemi articolari dovuto al calore(molto
maggiore nelle saune ad infrarossi) e per ultimo
ma non per importanza un effetto dimagrante che
amplifica i risultati della dieta e
dell'allenamento.
Negli ultimi anni si è diffuso un nuovo tipo di
tecnologia nelle saune, quelle ad infrarossi
(IR), le quali basano il loro principio di
riscaldamento ambientale su particolari lampade
ad infrarossi appunto distribuite in vari punti
della camera per garantire una diffusione del
calore omogenea, tale tecnologia permette l'uso
di un calore "secco" che evita tutti i problemi
derivanti dal vapore acqueo, con notevoli
benefici come: sudorazione reale e continua per
tutto l'arco della seduta visto che non esistono
interruzioni tecniche (le docce) e l'umidità
cutanea è derivata completamente dal sudore
corporeo, proprietà dimagranti elevate legate al
maggior flusso di sudorazione, grande incremento
del metabolismo basale, marcata attività di
utilizzo dei grassi corporei, attività anti
cellulite e ritenzione idrica per via
dell'elevata perdita di liquidi, incredibile
pulizia e tonificazione cutanea, possibilità di
effettuare il trattamento anche per chi soffre
di asma o allergie per via dell'ambiente
completamente asciutto e asettico, proprietà
terapeutiche rivolte a patologie articolari e
muscolari dovute al calore asciutto delle
lampade ad infrarossi e ovviamente un marcata
attività dimagrante se abbinata ad attività
sportiva e dieta.
Fare molta attenzione in qualunque tipo di
sauna è se il soggetto soffre di bassa
pressione arteriosa, in questo caso il
trattamento è
sconsigliato !
Comunque è consigliato un parere medico prima di
iniziare la seduta se esistono problemi di
salute particolari.
Top
SHIATSU
Il termine "Schiatsu",
composto dal vocabolo "shi" che in
Giapponese significa dita e dalla parola "atsu"
che vuol dire pressione.
Lo shiatsu è una terapia manuale elaborata
empiricamente da Tokujiro NamiKoschi nei primi
del Novecento. Esso è una tecnica di
riequilibrio energetico del corpo diffusa in
Giappone sin dal
VI secolo.
Esso affonda le sue radici
nelle forme di manipolazione e
massaggio tradizionali cinesi, come
l' am-ma, l' an-fa, il
tui-na.
Fu invece Schizuto Masunaga, allievo di
NamiKoschi a notare che i punti dei meridiani
erano gli stessi dell'agopuntura. L'intuizione
di Masunaga portò lo shiatsu alla scuola YoKai
da lui fondata.
Da un punto di vista energetico orientale, il
corpo è il risultato di una forza vitale
(chiamata KI) che funge da collegamento tra
tutti i tessuti e gli organi del corpo; poichè
il
KI (QI) rappresenta l'essenza della
vita questa struttura energetica cessa di
esistere alla morte della persona.
Nella medicina orientale, l'agopuntura e lo
schiatsu ha come obiettivo il far fluire del KI
in tutto il corpo in maniera equilibrata
attraverso i
Meridiani (Nadi). I meridiani sono
canali che trasportano l'energia del corpo,
lungo ciascun meridiano vi sono diversi punti,
chiamati "tsubo", sono delle aperture che
permettono all'energia di entrare e uscire dal
meridiano stesso.
Oltre i dodici meridiani, vi sono altri due
meridiani fondamentali detti:(vaso governatore e
del concepimento). Anche i cibi sono
classificati in alimenti "Yin
e Yang".
Top
SOLUZIONE
Preparazione
liquida nella quale sono disciolti i principi
attivi della pianta.
Il solvente può essere acqua, alcool, etere,
olio, ecc.; in genere si utilizzano con il
contagocce ed in minime quantità.
Top
SPUGNATURE
vedi
anche
Frizioni e/o
Compresse
Anche se si tratta di una delle
applicazioni più moderate dell'idroterapia, il
suo uso corretto permette di ottenere dei
risultati notevoli e di curare così diversi
disturbi. Per spugnatura si intende lo
strofinamento di una parte della superficie
corporea con una pezza umida, ovvero immersa
nell'acqua fredda e poi strizzata.
Utilizzate una bacinella piena di acqua fredda
(12-18°C) e una pezza ruvida o a trama grossa,
ripiegata diverse volte, la quale verrà bagnata
tutte le volte che sarà necessario per evitare
che si riscaldi con il calore trasmesso dal
corpo del paziente o dalla mano di chi la
applica...se la pezza si riscalda l'effetto
terapeutico provocato dall'acqua fredda va
perso.
Come per tutte le altre applicazioni di acqua
fredda, vale il principio per cui il corpo
deve essere caldo prima di intervenire, e
deve riscaldarsi come reazione a essa.
Per questo che le spugnature andrebbero fatte la
mattina approfittando del fatto che il corpo è
ancora caldo grazie al calore diffuso e
mantenuto dal letto. Verranno fatte rapidamente
riparando o coprendo con il pigiama e le coperte
ogni parte del corpo dopo averla lavata,
evitando che si raffreddi.
Top
TISANE vedi
Tisane e Decotti
Top
UNGUENTI
Medicamento
in cui la sostanza medicinale viene incorporata in
un miscuglio untuoso, a base di grassi; si spalma
sulla cute o sui capelli e si stende su bende o
simili, che si applicano sulla parte malata.
Si preparano mescolando i principi attivi in
elementi oleosi; possono essere utilizzati in
auricolo terapia, reflesso terapia, osteopatia,
kinesiologia e massoterapia, ecc.
Top
VOMITO
Cura del Vomito volontario; essa è molto
praticata in India, poco conosciuta dagli
occidentali, che in genere tendono a sorridere
sulla tecnica, specie se medici.
Buon metodo per combattere l’obesità,
l’indigestione cronica, febbre, diarrea,
avvelenamento alimentare, asma, raffreddori
cronici, nausea, poliuria, malattie cutanee,
anemia, edemi.
Controindicazioni: gravidanza, ernie iatali,
ulcera gastrica, stanchezza, bambini piccoli,
disturbi cardiaci, periodo mestruale.
Si pratica in questo modo: per 1 o 3 o 7 giorni
consecutivi al cambio di stagione; a titolo
curativo una volta alla settimana fino alla
scomparsa del sintomo.
Al mattino a digiuno, bere acqua salata tiepida
nella quale si aggiunge un poco di miele e di
polvere di liquirizia.
Si beve circa 1 litro in posizione accovacciata e
quando sopravviene la nausea, rigettare
introducendo un dito in
bocca, premendo la lingua, in fondo. Quindi
riposare. Il giorno dopo fare un clistere.
Alimentazione leggera a base di riso bollito
bevendo la sua acqua od altri cereali e verdure
crude o cotte.
Top
ZAPPER
Nome di una apparecchiatura
elettronica che emette a basse tensioni (circa 7-9
volt) delle frequenze (microbiocide) adatte a
distruggere i parassiti che circolano
nell’organismo (circa 170 varietà) e che sono
creati nell’intestino od introdotti attraverso
ciò che entra dalla bocca; essi passando dalla
barriera osmotica intestinale, per mezzo del
sangue vengono veicolati in tutto l’organismo
andando ad annidarsi a seconda della specie, nei
punti deboli del corpo.
Top
Se vuoi conoscere il tuo stato di Benessere e migliorarlo
con queste
speciali apparecchiature modernissime, che neppure gli
ospedali hanno, prenota
via mail la consulenza QUI. Esso permette anche di
analizzare qualsiasi prodotto esistente e la sua
compatibilita' o meno, con il soggetto analizzato....
vedi anche:
Medicina Quantistica Quindi se volete fare un Test di
Bioelettronica (test di controllo del livello di
Salute_benessere).... - scrivete QUI:
[email protected]
Ecco un metodo utile per mantenere e/o
recuperare la Salute
Metodo MC
in sintesi si basa su tre fattori primari
per ottenere risultati di eccellenza. Serve
per disintossicare, deparassitare ed aiutare
il ripristino della
flora batterica autoctona,
alterata per vari fattori:
Vitamina K1, Vaccini,
Farmaci, acque inquinate,
cibi industriali intossicati da
agricoltura chimica, ecc.
- Primo tra tutti la selezione e la qualità dei prodotti
- Secondo la compatibilità e il valore
sinergico dei prodotti con il soggetto che
li deve utilizzare
- Terzo il monitoraggio dei prodotti con
test di contrazione muscolare (mediante un
controllo
Kinesiologico personalizzato),
per valutare l'utilizzo ideale delle
sostanze all'interno di protocolli
certificati.
- Vanta risultati che sfiorano il 100%.
Tutto questo può sembrare una banalità ma
nasconde una selezione ed uno studio di anni
con l'ausilio di Professionisti di altissimo
livello.
Poi un altro contributo essenziale lo hanno
portato la Passione per la materia, l'Amore
per il Prossimo, il desiderio di raggiungere
l'Eccellenza.
Metodo MC continua a selezionare prodotti, tecniche e
Professionisti per continuare a migliorarsi
ed essere sempre piu' di supporto per tutti
i bisognosi.
Per visionare il tutto imparare ad
utilizzarlo ed accedere all'acquisto del
Metodo MC: clicca subito QUI:
MetodoMC da utilizzare ogni giorno per il
periodo indicato:
https://www.metodomc.it/vanolijeanpaul.html
- Link per acquistare i loro prodotti:
www.prodottidellavittoria.com/p0047.html
|