Pianto inconsolabile,
lividi/trombocitopenia/piastrinopenia/vasculite,
interruzione del respiro, encefalopatia/encefalite,
infarti.
Tutti Effetti avversi dell'
Esavalente,
che si inietta dai due mesi ai 3 e fra i 5 e i 6
mesi (la seconda dose).
L' Arresto respiratorio,
se non si risolve nel giro di poco, porta ad un
ARRESTO CARDIACO !..... ciò che chiamano “morte
in culla, bianca o
SIDS”.
Pensate ad un neonato che va in arresto respiratorio
in una culla. Ecco come muoiono i neonati.
la
frase “morte in culla immotivata” è una invenzione
per coprire i
Danni dei
vaccini e della Vitamina K1 propinata il giorno
della nascita, la quale
intossicando ed
infiammando il fegato, produce l'itterizia
ed altro ancora,
indebolendo il sistema immunitario dei bambini
appena nati !
Vaccino
morbillo-parotite-rosolia e reazioni
allergiche
(MPRV) -
01/12/2004
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/ritirato-dal-commercio-vaccino-anti-morbillo-parotite-rosolia-morupar
http://www.farmacovigilanza.eu/node/245 (vaccino
ritirato)
Volete ammalare i vostri bambini della Sindrome di Stevens
Johnson ?
La
sindrome di
Stevens-Johnson
(SSJ) o necrolisi epidermica o necrolisi epidermica tossica
è una reazione acuta da
ipersensibilità
che coinvolge la cute (pelle) e le
mucose
e che può essere scatenata da malattie da vaccino,
batteriche
o
reazione avversa a farmaci e
Vaccini (vedi raccomandazioni dei CDC).
Allora vaccinateli con
MPRV...
I
Centers for Disease
Control and Prevention (CDC) ad Atlanta hanno annunciato che
due ulteriori farmaci sono stati sospettati di innescare la
sindrome di Stevens Johnson:
https://vk.com/@davide_suraci-sindrome-di-s-johnson-sjs-indotta-da-farmaci-vaccini-mprv
Mortalità e
sopravvivenza dopo morbillo e dopo vaccinazioni
-
https://www.dropbox.com/s/c52cwiu8l2tpwa2/Demicheli-e-Jefferson-prima-e-dopo-la-cura.pdf?dl=0
-
https://www.dropbox.com/s/72dvpwrxgup8ax0/Sopravvivenza-e-mortalit%C3%A0-per-morbillo-e-vaccinazioni.pdf?dl=0
-
https://telegra.ph/STUDIO-DEL-CDC-Morte-da-virus-da-vaccino-contro-il-morbillo-15-mesi-dopo-la-vaccinazione-05-03
-
https://vk.com/@davide_suraci-i-vaccini-inducono-patologie-autoimmuni-a-breve-medio-e-a-lu
-
Glifosato nei VACCINI, crea
Danni
Cerebrali e la
Celiachia
MEASLES-AS-AN-INDEX-OF-IMMUNOLOGICAL-FUNCTION-burnet-1968.pdf
TROVATI Virus del Vaccino per il Morbillo, nelle urine di
soggetti.....PDF
Meningite_dopo-vaccino.jpg
FDA inserisce la Meningite fra le controindicazioni del
vaccini Varivax (vedi
scheda Varivax dell'AIFA, che pero' omette cio che
la FDA ha
immesso...., commettendo FALSO in atto pubblico....)
https://www.msdmanuals.com/it-it/casa/disturbi-di-cervello,-midollo-spinale-e-nervi/infezioni-cerebrali/encefalite
La meningite è ora ufficialmente
fra gli eventi avversi del vaccino per la varicella VARIVAX.
Ti fidi ciecamente dei dogmi assoluti della medicina
allopatica imperante ? La scienza medica non è fondata sul
dubbio ?
Meningitis now listed as a possible side effect of the
chickenpox vaccine. Worth the risk ?
Fonte:
https://www.fda.gov/downloads/BiologicsBloodVaccines/Vaccines/ApprovedProducts/UCM623955.pdf?utm_campaign=What'sNew2018-10-22&utm_medium=email&utm_source=Eloqua&fbclid=IwAR1QxHRI29ousu-XVTSge_3GLxcJY3epLq40uaI7YulgFzTRLCBXxQNyDJA
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
CORVELVA È SU "NATURE"
"Scienziati italiani protestano per il finanziamento delle
indagini sulla sicurezza dei vaccini", così titola
l'articolo apparso oggi sulla più prestigiosa rivista
scientifica mondiale Nature.
Corvelva da una parte e la scienza dall’altra, sembrerebbe,
ma così non è.
La realtà è molto semplice, da una parte dei professionisti
che dicono sostanzialmente di "fidarci
delle industrie, private, farmaceutiche", dall’altra dei
genitori che hanno deciso di non fidarsi, approfondire,
ricercare e confutare o confermare.
Una piccola anticipazione delle analisi Corvelva sull’Infanrix
Hexa che pubblicheremo entro breve: se noi ci fossimo
fidati ciecamente della “scienza”, ci sarebbe bastata la
versione ufficiale, la spiegazione di cosa è una tossina
batterica e di come venga privata del potere tossico ma non
di quello immunogeno, permettendole comunque di conservare
la sua capacità d'indurre la produzione di anticorpi.
Sapendo questo, e sapendo che l’esavalente Infanrix Hexa è
composto soprattutto da tossoidi, all’interno del vaccino in
questione ci saremmo aspettati di trovare proprio questi.
Gli antigeni presenti nel vaccino
sono sei: i tossoidi del tetano, difterite e pertosse, gli
antigeni D dei tre virus della poliomielite, le proteine
ottenute mediante ingegneria genetica per l’epatite B e i
polisaccaridi dell’haemophylus legati chimicamente al
tossoide del tetano come carrier.
Per formare i tossoidi è necessario un trattamento con
formaldeide e glutaraldeide che dovrebbe consentire di
eliminare la tossicità mantenendo integra la loro capacità
di stimolare anticorpi protettivi contro le tossine
originali.
Ció che ci aspettavamo di trovare erano i tre tossoidi e gli
altri antigeni non modificati, separabili tra loro e
digeribili dagli enzimi specifici per le proteine.
Ció che è stato invece trovato è un vero e proprio polimero,
insolubile e indigeribile, l'insieme degli antigeni legati
chimicamente tra loro.
Questa macromolecola non è stata in alcun modo riconosciuta
dalle banche dati delle proteine, e quindi di fatto risulta
essere un composto solido di struttura chimica sconosciuta.
La solubilità delle proteine e la possibilità di digerirle
(cioè tagliarle in piccoli frammenti peptidici) sono le due
caratteristiche che ci permettono non sono di studiarle con
le metodiche per l’analisi delle proteine ma anche sono un
requisito necessario per l’interazione con il sistema
immunitario, con la formazione di anticorpi protettivi,
perchè se la struttura di una proteina viene modificata
profondamente rispetto a quella originale anche gli
anticorpi che si formano sono completamente diversi da
quelli che sono in grado di attaccare gli antigeni originali
che causano le malattie.
Poichè questo polimero che abbiamo
incontrato, mix di antigeni, non è solo diverso dal punto di
vista della conformazione spaziale ma soprattutto è
chimicamente diverso, possiamo affermare che non siamo in
presenza di antigeni simili a quelli originali ma a composti
con tossicità ed efficacia non note ed imprevedibili.
Tornando ai due pilastri che ci hanno fatto iniziare questo
percorso di analisi e ribadendo il concetto espresso alla
rivista Nature: noi stiamo indagando l’efficacia e la
sicurezza dei vaccini e in realtà ci risulta difficile
capire come sia possibile affermare che questo ammasso di
proteine chimicamente modificate sia in grado di formare
anticorpi protettivi contro le sei malattie per le quali si
vaccina e ci risulta ancora più difficile capire come possa
essere stabilito che questo ammasso non sia tossico nei
neonati visto che si tratta di ben 6 antigeni neurotossici
legati insieme.
Esavalente
Infanrix hexa, per la metodica da noi commissionata,
lascia enormi dubbi sia sulla sua efficacia che sulla sua
sicurezza…
Noi assicuriamo una cosa: non ci fermeremo.
Corvelva Staff
P.S. quando pubblicheremo i prossimi risultati, questione di
ore, invieremo come sempre copia al Prof. Lanfranchi e Palù,
stelle della prestigiosa Università di Padova.
- http://www.corvelva.it/speciali-corvelva/corvelva-e-su-nature.html
Qui una prima parte della
trascrizione della conferenza stampa di Corvelva -
24/01/2019
Conferenza stampa con Andrea Rinaldelli, Sara Cunial,
Corvelva, dott.ssa Loretta Bolgan.
I temi trattati sono di massima importanza per tutti quelli
che hanno ancora in mente di eseguire una vaccinazione sui
loro figli o su se stessi:
Infanrix hexa
Formaldeide distrugge anche materiale genetico dei virus
Tracce dei dna di scimmia
65 segnali non individuati 30 , tipo 35 individuati e 8
tossine
Dna e Cellule di pollo e di feto maschile umano
Genoma umano intero, non c’è la rosolia
4 virus contaminanti due virus di anemia equina, virus di
leucemia aviaria in quantità
2 proteine allergeniche, sostanze che mangiano i poli,ecc
Non identificati gli antigeni, trovata invece una macromolecola non digeribile sembra che il trattamento con formaldeide e con alluminio formino dei anticorpi proteici di virus avventizi della scimmia, virus cancerogeno, 16 tossine chimiche e 30 percento di sostanze note altre non identificate
Gardasil
DNA umano e di topo, virus avventizi, DNA papilloma virus
particolarmente pericolosi perché si legano al alluminio ,
retro virus, virus della leucemia, costrutti sintetici che
si legano al alluminio e vanno in giro per organismo a fare
danni
38 segnali chimici, ma solo 22 noti
Non identificati 2 dei 9 antigeni
Contaminazione chimiche proteiche, presenza di virus che
causano malattie autoimmunitarie
Audizione del
24/01/2019, alla Camera del Parlamento
Italiano, da parte della Commissione Vaccini,
della Associazione
Corvelva, che ha effettuato
le analisi di laboratorio sui vaccini in
Commercio, scoprendo tutte le porcherie inserite
in essi....
FDA: Indagare sui Virus nelle cellule utilizzate per
produrre Vaccini; e valutare la potenziale minaccia posta,
dalla trasmissione di virus agli umani.
Principal Investigator: Arifa
S. Khan, PhD - Office / Division / Lab: OVRR / DVP / LR -
2018
Sentenza US, conferma che i vaccini producono la sindrome SIDS !
Il Rapporto
GSK (Glaxo)
che evidenzia l'occultamento
delle morti infantili post-vaccinali
vedi anche QUI:
https://autismovaccini.org/2018/10/08/vaccino-esavalente-e-sids-prova-documentata-di-un-altro-insabbiamento/
Casi di morte (SIDS)
dopo inoculazione dell'esavalente
https://www.researchgate.net/publication/7833641_Unexplained_cases_of_sudden_infant_death_shortly_after_hexavalent_vaccination
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18538957
CASO ACCERTATO di MORTE in CULLA (SIDS)
CAUSATO da VACCINO
ESAVALENTE
In questo studio italiano viene presentato
il caso di una Bimba di 3 mesi morta 24 dopo la vaccinazione
con esavalente.
Dati clinici, reperti post-mortem (edema polmonare acuto,
enfisema polmonare acuto), dati quali-quantitativi raccolti
[...] consentono di concludere che l'insufficienza
respiratoria acuta probabilmente dovuta allo shock correlato
alla vaccinazione
esavalente è stata la causa della morte.
Dipartimento di Patologia Forense, Università
di Foggia, Ospedale Colonnello D'Avanzo, Via degli Aviatori
1, 71100 Foggia, Italia.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18538957
INFANRIX HEXA: 69 DECESSI OSSERVATI in FASE di
SPERIMENTAZIONE.
Tra i bambini è stato osservato una certa concomitanza di
decessi subito dopo la vaccinazione
Infanrix hexa, con 42
morti avvenute nei primi tre giorni dopo la vaccinazione ed
altre 8 nei successivi 3 giorni.
Tra quelli al di sotto di un anno di età, 54 decessi (93%)
si sono verificati nei primi 10 giorni e 4 (7%) nei 10
giorni successivi.
Inoltre, sono stati osservati aumenti dei tassi di
segnalazione di convulsioni (con o senza febbre) ed episodi
di ipotalamo ipotesponsivo (HHE) con la somministrazione
concomitante di Infanrix hexa e Prevenar 13.
Dati in linea con quanto osservato dal
Dott. Jakob Pulyel nei suoi studi sui danni conseguenti
sia alla somministrazione di vaccino pentavalente (237
morti) che esavalente.
SUD SUDAN - Giugno
2017
Quindici bambini
che avevano meno di 5 anni sono morti in Sud
Sudan a causa di una somministrazione
sbagliata di vaccini per il morbillo. Lo ha
annunciato il ministero della sanità
spiegando che si è trattato di un "errore
umano": i vaccini non erano stati ben
conservati, è stata usata una siringa per
tutti i bambini e tra chi somministrava i
farmaci c'erano persino bambini di 12 anni.
Il governo del Sud Sudan ha creato una
commissione per trovare i responsabili della
morte dei bambini e capire se sarà possibile
risarcire le famiglie. Sono 2 milioni i
bambini in tutto il paese che sono
sottoposti al programma di vaccinazioni
contro il morbillo. L'Organizzazione
mondiale della sanità ha organizzato dei
corsi per gli operatori sanitari
sud-sudanesi ed è l'Unicef a fornire i
vaccini al governo. Fonte ANSA
Commento NdR
:
siccome debbono coprire i veri danni dei vaccini, raccontano
che e' sempre un errore umano !
Vedi anche:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1472245072828670&id=100001295757504
In GUINEA-BISSAU i
BAMBINI
TRATTATI con il TRIVALENTE RIVELANO una MORTALITÀ
QUINTUPLA (5+) RISPETTO ai BIMBI NON VACCINATI
Un recente articolo pubblicato da ricercatori danesi
dello Statens Serum Institut dimostra come nella
Guinea-Bissau i bambini trattati con il vaccino
trivalente contro
difterite,
tetano e
pertosse cui
era aggiunto il
polio
orale avevano una mortalità quintupla rispetto ai
soggetti non vaccinati
LINK -
http://www.ebiomedicine.com/article/S2352-3964(17)30046-4/fulltext
https://koenig2099.wordpress.com/2017/11/06/i-bambini-non-vaccinati-sembrano-essere-immuni-al-virus-misterioso-che-si-diffonde-attualmente-nel-midwest-statunitense/
Tratto dal
Bugiardino esavalente.......ed ovviamente indicano il
minimo indispensabile sulle reazioni avverse.
Da tener conto il paragrafo che dichiara: "difficoltà nella
respirazione o nella deglutizione" (che a suo volta provoca
l'arresto
cardiaco)".
Vi siete chiesti come mai tanti decessi in questi ultimi
tempi per arresto cardiaco nei bambini ??
Vi siete chiesti come mai queste "coincidenze" di decessi
in massa, dal momento in cui è stata resa di nuovo
obbligatoria la vaccinazione con 10 vaccini ?
Avete mai dato una occhiata a qualche dato dopo l'entrata in
commercio di esavalenti, MPR o quadrivalenti ?
http://www.farmaciemedici.it/farmaci/bugiardino/infanrix-hexa/aifa/
Infanrix
hexa e morti improvvise: troppi dubbi sulla sicurezza
del vaccino, anche in Italia
- 23/09/2018
By Press Ordine dei Biologi in News
Nel settembre del 2017, a Nuova Delhi, in un articolo pubblicato sull’Indian Journal of Medical Ethics Online First, due medici – Jacob Puliyel, pediatra presso l’ospedale di Sant Stephens e C. Sathyamala, epidemiologo – hanno esposto un tentativo, da parte di un noto produttore multinazionale di farmaci, di nascondere morti improvvise di neonati (SIDS), dopo la somministrazione di un vaccino.
Il vaccino in questione,
“Infanrix hexa“, che combina vaccini contro difterite,
tetano, pertosse, epatite B, polio e influenza di tipo B, è
prodotto da GlaxoSmithKline (GSK) ed è stato introdotto in
Europa nell’ottobre del 2000.
Per quanto concerne il nostro Paese, la corte italiana del
giudice Nicola Di Leo ha reso disponibili al pubblico i
rapporti confidenziali periodici di aggiornamento sulla
sicurezza (Periodic Safety Update Report = PSUR) numero 15 e
16 (dal 2009 al 2011) della GlaxoSmithKline.
Il PSUR 19 (che incorpora i PSUR 17, 18 e 19, datato 15
gennaio 2015) è stato ottenuto dalla dottoressa Loretta
Bolgan dall’EMA ai sensi dell’articolo 3 delle regole EMA
(EMA 110196/2006 del 30 novembre 2010), la quale lo ha poi
inviato al primo autore (Jacob Puliyel) della ricerca,
chiedendogli di scrivere un rapporto da presentare al
Parlamento italiano. Tale rapporto è stato poi utilizzato
per l’interrogazione parlamentare dell’On. Ivan Catalano.
Continua QUI
Questo vaccino (DPT) sta uccidendo i bambini:
In questo video di
3 min. che DEVI GUARDARE e CONDIVIDERE , il Dr. Peter Aaby
(376 articoli pubblicati da peer review su NIH), ha
annunciato al Symposium About Scientific Freedom,
Copenaghen, 9 marzo 2019:
Il dottor Aaby è un noto ricercatore esperto.
Ecco un ampio elenco di ricerche dei suoi 376 articoli
pubblicati da peer review su NIH
PubMed: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=Peter+Aaby
|
Peter Aaby al Symposium su
Scientific Freedom, Copenaghen, 9 marzo 2019.
Conferenza:
"CHI è il cervello nel sistema -
Il suono del silenzio ?
Un caso di studio su come la vaccinologia della sanità pubblica si occupa delle
contraddizioni fondamentali della politica attuale".
Antropologo, il dott. Peter Aaby è accreditato per la
scoperta di effetti non specifici dei vaccini, che hanno
portato l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'OMS, a
modificare il suo programma di vaccinazione per il
morbillo all'inizio degli anni '90.
Per quasi 40 anni, ha gestito il Bandim Health Project, un
sito di sistemi di sorveglianza demografica e sanitaria che
ha fondato in Guinea-Bissau nel 1978.
Questa conferenza è parte del Simposio sulla libertà
scientifica e l'inaugurazione dell'Istituto per la libertà
scientifica, che si è svolto a Copenaghen, in Danimarca, il
9 marzo 2019.
Il famoso scienziato danese Peter C Gøtzsche è il fondatore
dell'istituto.
L'area principale d'interesse dell'Istituto è l'assistenza
sanitaria e l'istituto ha tre visioni principali:
- Tutta la scienza dovrebbe sforzarsi di essere libera da
conflitti di interesse finanziari.
- Tutta la scienza dovrebbe essere pubblicata il prima
possibile e resa liberamente accessibile.
- Tutti i dati scientifici, compresi i protocolli di studio,
dovrebbero essere liberamente accessibili, consentendo ad
altri di fare le proprie analisi.
Ma i ciarlatani e i media
mainstream foraggiati da
Big Pharma, continuano a ripetere
la
favoletta dei vaccini efficaci e sicuri.
Ma come avete sentito la "scienza" ha parere tutt'altro che
unanime sulla sicurezza di questi farmaci.
Se sei informato,
le loro menzogne non avranno piu' alcun potere su di te.
Il video completo può essere visto qui:
Tratto da:
https://informaresenzacensure.blogspot.com/2019/05/il-dr-peter-aaby-376-articoli.html?m=1
I Vaccini aumentano anticorpi e quindi potenzialmente creano
malattie autoimmuni
Quei Vaccini ritirati dal mercato di cui NESSUNO parla...
https://testmagazine.it/2015/10/17/3298/3298/
Infanrix hexa è indicato per la vaccinazione primaria e
di richiamo (booster) dei
bambini
per: difterite,
tetano,
pertosse,
epatite B,
poliomielite
ed altre
malattie anche
neurologiche,
sids ...
Infanrix Hexa | Scheda Tecnica del Farmaco - Torrinomedica
vedi: Indice dei Farmaci, Lettera I
Infanrix
Hexa - Vaccino Difterico+epatitico B Ricombinante+haemofilus
Influenzae B Coniugato E Adiuvato+pertossico Acellulare+ -
Consulta la Monografia del ...
Vaccino Infanrix Hexa: documento rivela una sequela di
complicanze
10 dic
2012 - E' stato reso noto il contenuto di un documento sul
vaccino Infanrix Hexa. Il documento rivela un lungo
repertorio di complicanze: si contano ...
Pericolo esavalente: vaccino ritirato (Dr. Roberto Gava) -
Informasalus
15 ott
2012 - L'esavalente (nome commerciale Infanrix HEXA e
successivi....della
ditta GlaxoSmithKline) è il vaccino usato anche in Italia
per vaccinare i neonati a partire ...
Vaccino esavalente, ecco il documento "riservato" Glaxo che
cita l'autismo ...
Questo e' un nuovo vaccino esavalente:
Hexyon sospensione iniettabile in siringa preriempita
Vaccino (vedi contenuto) coniugato (adsorbito) contro
difterite, tetano, pertosse (componente acellulare), epatite
B (rDNA), poliomielite (inattivato) ed Haemophilus
influenzae di tipo b
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale (cioe'
voi
bambini fate da CAVIA ! ).
Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove
informazioni sulla sicurezza. Lei può contribuire segnalando
qualsiasi effetto indesiderato riscontrato durante
l’assunzione di questo medicinale.
Vedere la
fine del paragrafo 4 per le informazioni su come
segnalare gli effetti indesiderati (in realta'
DANNI dei Vaccini)
Questo un' altro vaccino esavalente:
Vaxelis sospensione iniettabile in siringa preriempita
Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale.
(cioe'
voi
bambini fate da CAVIA ! )
Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove
informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è
richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta.
Vedasi paragrafo 4.8 sulle modalità di segnalazione delle
reazioni avverse.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE:
Vaccino coniugato (adsorbito)
antidifterico,
antitetanico,
antipertossico
(componente acellulare),
antiepatite
B (rDNA),
antipoliomielitico (inattivato) ed
anti-Haemophilus di
tipo b.
La FDA APPROVA il NUOVO VACCINO ESAVALENTE
- Dal 2020 NUOVO VACCINO.
Il nuovo vaccino per la difterite, tetano, pertosse,
poliomielite, epatite B e Hib.
La US
Food and Drug Administration ha approvato il nuovo
vaccino pediatrico Sanofi per immunizzare i bambini contro
sei malattie, ha detto il laboratorio farmaceutico francese.
Sanofi ha sviluppato il nuovo vaccino, soprannominato
Vaxelis, in collaborazione con Merck.
Vaxelis è progettato per bambini di età compresa tra 6
settimane e 4 anni, per la difterite, il tetano, la
pertosse, la poliomielite, l'epatite B, haemophilus
influenzae di tipo B o Hib.
Sanofi e Merck stanno ora lavorando alla produzione e alla
fornitura di Vaxelis con l'obiettivo di renderlo disponibile
sul mercato nel 2020 o più tardi.
LEGGERE ATTENTAMENTE - SIA SANOFI CHE MERCK HANNO RILASCIATO
QUESTO COMUNICATO, "BUONA LETTURA"
- TRADUZIONE COMUNICATO STAMPA SANOFI
Sanofi: la
FDA approva
VAXELIS
PARIGI e KENILWORTH, NJ - 26 DICEMBRE 2018
- La Food and Drug Administration degli Stati
Uniti ha approvato
VAXELIS (TM) (Difterite e tetano e pertosse acellulare
Adsorbed, inattivato Poliovirus, Haemophilus b Coniugato [Meningococcal
Protein Conjugate] e Hepatitis B [Recombinant] Vaccine) per
l'uso nei bambini da 6 settimane a 4 anni (prima del 5 °
compleanno).
VAXELIS è stato sviluppato come parte di una partnership
congiunta tra
Sanofi e MSD (NYSE: MRK), nota come Merck negli Stati
Uniti e in Canada.
Sanofi e MSD stanno lavorando per massimizzare la produzione
di VAXELIS per consentire a un approvvigionamento
sostenibile di soddisfare la domanda anticipata negli Stati
Uniti. L'approvvigionamento commerciale non sarà disponibile
negli Stati Uniti prima del 2020.
INDICAZIONI per VAXELIS negli STATI UNITI
VAXELIS è un vaccino indicato per l'immunizzazione attiva
per prevenire la difterite, il tetano, la pertosse, la
poliomielite, l'epatite B e la malattia invasiva a causa di
Haemophilus influenzae di tipo b. VAXELIS è approvato per
l'uso come serie a 3 dosi nei bambini di età compresa tra 6
settimane e 4 anni (prima del 5 ° compleanno).
SELEZIONARE INFORMAZIONI sulla SICUREZZA per
VAXELIS
VAXELIS è controindicato nei bambini con una storia di grave
reazione allergica (ad es. Anafilassi) a una precedente dose
di VAXELIS, qualsiasi ingrediente di VAXELIS o qualsiasi
altro tossoide difterico, tossoide del tetano, vaccino
contenente pertosse, vaccino poliovirus inattivato, vaccino
per l'epatite B o vaccino H. influenzae tipo b.
Non somministrare VAXELIS a persone con una storia di
encefalopatia (ad es. Coma, livello di coscienza ridotto,
convulsioni prolungate), entro 7 giorni da un vaccino
contenente pertosse, che non è attribuibile a un'altra causa
identificabile.
Non somministrare VAXELIS a nessuno con una storia di
malattia neurologica progressiva fino a quando non sia stato
stabilito un regime terapeutico e la condizione si sia
stabilizzata.
La vaccinazione con VAXELIS potrebbe non proteggere tutti
gli individui.
Considerare attentamente benefici e rischi
prima di somministrare VAXELIS a persone con una storia di:
febbre superiore o uguale a 40,5 ° C (maggiore o uguale a
105 ° F), episodio ipotonico-iporesponsivo (HHE) o pianto
persistente inconsolabile di durata maggiore o uguale a 3
ore entro 48 ore da un precedente contenente pertosse
vaccino.
Convulsioni entro 3 giorni dopo un precedente vaccino
contenente pertosse.
Se la sindrome di Guillain-Barré si è verificata entro 6
settimane dal ricevimento di un precedente vaccino
contenente tossoide del tetano, il rischio di sindrome di
Guillain-Barré può essere aumentato in seguito a VAXELIS.
L'apnea a seguito della vaccinazione intramuscolare è stata
osservata in alcuni neonati nati prematuramente. La
decisione su quando somministrare un vaccino intramuscolare,
incluso VAXELIS, a un bambino nato prematuro dovrebbe essere
basata su considerazioni sullo stato medico del bambino e
sui potenziali benefici e possibili rischi della
vaccinazione.
La rilevazione dell'antigene urinario può non avere un
valore diagnostico definitivo nella sospetta influenza del
tipo H. malattia di tipo b in seguito alla vaccinazione con
VAXELIS.
Le reazioni avverse richieste dopo ogni dose erano irritabilità (maggiore o uguale al 55%), pianto (maggiore o uguale al 45%), dolore al sito di iniezione (maggiore o uguale al 44%), sonnolenza (maggiore o uguale a 40%), eritema al sito di iniezione (maggiore o uguale al 25%), diminuzione dell'appetito (maggiore o uguale al 23%), febbre superiore o uguale a 38,0 ° C (maggiore o uguale al 19%), sito di iniezione gonfiore (maggiore o uguale al 18%) e vomito (maggiore o uguale al 9%).
Si prega di consultare le informazioni di prescrizione complete per VAXELIS ( Poliovirus della difterite e del tetano e Poliovirus adsorbito, inattivato pertosse acellulare, Coniugato di Haemophilus b [Coniugato di proteina meningococcica] e vaccino dell'epatite B [ricombinante]) .
DOSAGGIO e SOMMINISTRAZIONE per VAXELIS
La serie di vaccinazione a 3 dosi consiste in un'iniezione
intramuscolare da 0,5 mL, somministrata a 2, 4 e 6 mesi di
età.
Una serie di VAXELIS a 3 dosi non costituisce una serie di
immunizzazione primaria contro la pertosse; è necessaria una
dose aggiuntiva di vaccino contenente pertosse per
completare la serie primaria.
INFORMAZIONI su VAXELIS
VAXELIS è il risultato della partnership con sede negli
Stati Uniti [i]fondata nel 1991 tra Merck & Co, Inc e Sanofi
Pasteur, l'unità di vaccini di Sanofi, attinge
all'esperienza di entrambe le società nello sviluppo, nella
produzione e nella commercializzazione di vaccini
individuali e in combinazione. VAXELIS include antigeni per
difterite, tetano, pertosse (pertosse) e poliomielite di
Sanofi e antigeni per H. influenzae di tipo b ed epatite B
di MSD.
DICHIARAZIONE PREVISIONALE di MERCK & Co.,
Inc., KENILWORTHK, NJ, USA
Questo comunicato stampa di Merck & Co., Inc., Kenilworth,
NJ, USA (la "società") include "dichiarazioni lungimiranti"
all'interno del significato delle disposizioni sull'approdo
sicuro del US Securities Litigation Reform Act del 1995.
Queste dichiarazioni si basano sulle attuali convinzioni e
aspettative della direzione aziendale e sono soggette a
rischi e incertezze significativi. Non ci possono essere
garanzie in merito ai prodotti della pipeline che i prodotti
riceveranno le necessarie approvazioni normative o che si
dimostreranno di successo commerciale. Se le ipotesi
sottostanti si rivelano inaccurate o si materializzano
rischi o incertezze, i risultati effettivi potrebbero
differire materialmente da quelli indicati nelle
dichiarazioni lungimiranti.
I rischi e le incertezze
includono, a titolo esemplificativo, condizioni generali di
settore e concorrenza; fattori economici generali, comprese
le fluttuazioni dei tassi di interesse e dei tassi di
cambio; l'impatto della regolamentazione dell'industria
farmaceutica e della legislazione sanitaria negli Stati
Uniti ed a livello internazionale; tendenze globali verso il
contenimento dei costi di assistenza sanitaria; progressi
tecnologici, nuovi prodotti e brevetti raggiunti dai
concorrenti; sfide inerenti lo sviluppo di nuovi prodotti,
tra cui l'ottenimento dell'approvazione normativa; la
capacità dell'azienda di prevedere con precisione le future
condizioni di mercato; difficoltà di produzione o ritardi;
instabilità finanziaria delle economie internazionali e del
rischio sovrano; dipendenza dall'efficacia dei brevetti
aziendali e altre protezioni per prodotti innovativi; e
l'esposizione al contenzioso, la società non si assume alcun
obbligo di aggiornare pubblicamente alcuna dichiarazione
lungimirante, sia come risultato di nuove informazioni,
eventi futuri o altro. Ulteriori fattori che potrebbero far
sì che i risultati differiscano materialmente da quelli
descritti nelle dichiarazioni lungimiranti si possono
trovare nella relazione annuale 2017 della società sul
modulo 10-K e negli altri documenti depositati dalla società
presso la Securities and Exchange Commission (SEC)
disponibile presso la SEC
VAXELIS (TM) è il risultato della joint-partnership
commerciale americana (MCM) creata nel 1991 tra Merck & Co.,
Inc., Connaught Laboratories e Pasteur Mérieux Serums &
Vaccins, gli ultimi due ora noti come Sanofi Pasteur,
l'unità di vaccini di Sanofi.
Tratto da: sanofi.com & merck.com
Alluminio nei Vaccini = Tossico - i nuovi vaccini
esavalenti sono uguali....
vedi qui
Quantita' di Alluminio nel vaccino di uso pediatrico:
Esavalente
CONFRONTO TRA la QUANTITA' di ALLUMINIO nella PRIMA DOSE
di
Esavalente
e quella ASSUNTA IN 1 GIORNO dal LATTANTE MEDIANTE LATTE
MATERNO o FORMULATO - vedi anche:
INFANRIX HEXA
Ecco le analisi con microscopio elettronico
del vaccino INFANRIX EXA .....
vedi:
SITOGRAFIA = 5000 volte di piu'.....!...poi ci
sono i richiami successivi e gli altri vaccini che lo
contengono !
Vaccino esavalente
Infanrix Hexa -
Segnalazioni di "presunte" reazioni avverse
- 69 bambini con un solo tipo di reazione -
DECESSO - Fonte: European Medicines Agency - Online access
to suspected side-effect reports
|
28 Nov
2014 - Le tabelle mostrano i cosiddetti “eventi avversi
dell'Infanrix Hexa Sk”, gli effetti collaterali del vaccino
esavalente “emersi nel corso della ...:
Effetti indesiderati - INFANRIX HEXA IM 1FL+1SIR+2AGH
"Rischio contaminazione", vaccino esavalente ritirato in 19
Paesi. Non in italia ...
16
Ott
2012 - Alcuni lotti di Infanrix Hexa, prodotto dalla
GlaxoSmithKline e utilizzato sui neonati, vengono richiamati
dall'azienda per il sospetto di contaminazione da "bacillus ...pero'
in Italia:
http://www.comilva.org/ritiro-infanrix-exa-italia-no-problem/
Il Tribunale di Milano ha stabilito che il ministero della
Salute dovrà versare un assegno a un bimbo di 9 anni affetto
dalla malattia dopo che nel 2006 ipotizzando una
correlazione con il farmaco Infanrix Hexa Sk.
Ilfattoquotidiano.it ha letto il documento della casa
produttrice che cita tutte le possibili reazioni avverse.
Altro danni da vaccino risarcito, condannato il
Ministero della NON salute...
|
La sentenza cita la perizia del medico legale Alberto
Tornatore, nominato dal Tribunale milanese, il quale
sottolinea che “è probabile, in misura certamente superiore
al contrario, che il disturbo autistico del piccolo sia
stato causato, o almeno concausato dal vaccino Infranrix
Hexa Sk”, e che questo vaccino “mostra una specifica
idoneità lesiva per il disturbo autistico”.
La relazione del
medico legale fa riferimento a “un poderoso documento
riservato della GlaxoSmithKline (GSK)”.
Un documento
“confidenziale rivolto agli enti regolatori”, di 1271
pagine, quasi interamente tabelle, datato 16 dicembre 2011,
che IlFattoQuotidiano.it ha avuto modo di analizzare (qui
è possibile leggere la versione integrale).
Le tabelle mostrano i cosiddetti “eventi avversi dell’Infanrix
Hexa Sk”, gli effetti collaterali del vaccino esavalente
“emersi nel corso della sperimentazione clinica
pre-autorizzazione o successivamente, fra l’ottobre 2009 e
lo stesso mese del 2011”.
Il perito del Tribunale milanese
fa in particolare riferimento a “cinque casi di autismo
segnalati durante i trial, ma omessi dall’elenco degli
effetti avversi sottoposto alle autorità sanitarie per
l’autorizzazione al commercio”.
http://edgytruth.com/2016/07/18/vaccine-ingredients-comprehensive-guide/#
Ecco le prove, con
studi, delle varie Micro e NanoContaminazioni dei
Vaccini - PDF +
Nanoparticelle +
Ricerca e Studio dimostrativo sul contenuto
di sostanze pericolose nei Vaccini +
Nanobatteri nei Vaccini
Video, registrato (telecamera nascosta)
in una ASL italiana, una pediatra
racconta
la verita' sui Vaccini !
Il nuovo vaccino
esavalente:
Hexyon
Oltre ai 4
vaccini obbligatori per Legge (epatite b,
difterite,
tetano e
polio),
il
vaccino esavalente Infanrix, contiene anche
il vaccino: Haemophilus tipo b (Hib)
coniugato e quello Pertossico (componenti
acellulari), che sono 2 vaccini facoltativi,
non obbligatori, e cosi lo stato
paga/regala milioni di euros a
Big Pharma....., senza avere nessuna
garanzia di protezione anzi...
E' noto che il vaccino esavalente Infanrix
Hexa. non immunizza, anzi genera molteplici
problemi, come ben illustrato dagli studi
qui raccolti ad a disposizione di un
eventuale Procuratore di tribunale che
volesse indagare seriamente sui Vaccini ...!
Un inciso, questo vaccino e' stato piu'
volte ritirato e/o bloccato dal commercio in
vari paesi della EU per i vari problemi che
generava...ma in Italia non si e' fatto
assolutamente nulla.... ne' si e' informata
la popolazione di questi FATTI !
Il nuovo vaccino pediatrico esavalente Hexyon,
non e' stato ancora testato in modo
sufficiente ed il test verra' fatto
direttamente sulla popolazione....quali
cavie da esperimento !
Hexyon è un vaccino contenente principi
attivi derivati da batteri di difterite,
tetano, pertosse ed.
Haemophilus influenzae
di tipo b, virus dell'epatite B e poliovirus
inattivati (3)
COMPOSIZIONE QUALITATIVA e QUANTITATIVA
Una dose1 (0,5 ml) contiene:
Tossoide difterico non meno di 20 UI2
Tossoide tetanico non meno di 40 UI2
Antigeni della Bordetella pertussis
Tossoide pertossico 25 microgrammi
Emoagglutinina filamentosa 25 microgrammi
Poliovirus (inattivato)3
Tipo 1 (Mahoney) 40 unità di antigene D4
Tipo 2 (MEF-1) 8 unità di antigene D4
Tipo 3 (Saukett) 32 unità di antigene D4
Antigene di superficie dell'epatite B5 10
microgrammi
Polisaccaride dell'Haemophilus influenzae di
tipo b 12 microgrammi (poliribosilribitol
fosfato) coniugato alla proteina del tetano
22-36 microgrammi
1 Adsorbito su idrossido
di alluminio, idrato (0,6 mg Al3+)
2 Come limite inferiore dell’intervallo di confidenza (p =
0,95)
3 Prodotto su
cellule Vero (NdR: cellule di tessuto di reni di
scimmia verde africana,
utilizzate per la replicazione virale, nella produzione dei
vaccini)
4 O quantità equivalente di antigene determinata mediante
idoneo metodo immunochimico
5 Prodotto in cellule di lievito
Hansenula polymorpha mediante tecnologia del DNA
ricombinante
Il
vaccino può contenere tracce di
glutaraldeide (NdR: vedi
anche qui e' una sostanza utilizzata per disinfettare i
pavimenti....),
formaldeide (sostanza cancerogena),
neomicina (NdR: H317 può provocare una reazione allergica
cutanea - H334 Può provocare sintomi allergici o asmatici o
difficoltà respiratorie se inalato, figuriamoci se iniettato
con i vaccini...),
streptomicina (puo' generare danni al feto ed alla
fertilita'...) e
polimixina B (solfato e'un
antibiotico polipeptidico con attivita' battericida),
che sono utilizzate nel processo di produzione (vedere
paragrafo 4.3).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo
6.1.
Inoltre contiene molte
nanoparticelle di metalli e minerali TOSSICI che non
si riesce ad eliminare facilmente !
HEXYON ANALIZZATO: PRIMI RISULTATI SUL PROFILO DI COMPOSIZIONE CHIMICA
Ringraziando per la pioggia di critiche che abbiamo ricevuto sulle nostre metodiche (in riferimento ai precedenti risultati delle analisi chimiche di Infanrix hexa e Priorix Tetra), non siamo per nulla lieti di comunicarvi che, anche nell’esavalente Hexyon, abbiamo riscontrato delle problematiche, ma se non altro stavolta qualche antigene è stato rilevato (ovviamente con lo stesso tipo di analisi, stessa metodica con cui secondo alcuni “scienziati” non avremmo mai trovato nulla).
Alle contestazioni e critiche di tipo tecnico mosse nelle ultime settimane, abbiamo risposto con la "relazione finale delle analisi". Suggeriamo la lettura e la diffusione di questo documento, insieme al resto, perché le spiegazioni sono piuttosto circostanziate e precise.
In questo campione di Hexyon (esavalente) sono state riscontrate, come per i precedenti vaccini analizzati:
- Contaminazioni chimiche provenienti dal processo di lavorazione o da contaminazioni crociate con altre linee di produzione
- Tossine chimiche
- glutaraldeide
A differenza di quanto accaduto con Infanrix Hexa, sottolineiamo con la medesima metodica, sono stati riscontrati:
- Antigeni proteici dei tossoidi della difterite, tetano, pertosse.
Non è stata invece riscontata la presenza di:
-
Antigeni proteici
di epatite B, Haemophylus influenzae B, Poliomielite 1-2-3
In questo campione di Hexyon NON
sono stati rintracciati gli antigeni vaccinali per Epatite
B, Haemophylus Influenzae B-type, antigeni della polio 1-2-3
type.
Di 6 antigeni dichiarati, ne
sono stati rilevati solo 3. Conferma che i vaccini non
servono praticamente a niente se non a chi li produce e a
chi li vende, medici della filiera compresi.
Adesso fatele voi scienziHati le analisi e poi provate a
convincere altre pecore a seguirvi. Magistratura ? In
pratica, per ora connivente.
Le analisi su Hexyon e quelle su Gardasil 9 verranno
pubblicate.
Qui puoi scaricare i risultati dell'indagine su Hexyon:
- Formaldeide, fenossietanolo, residui di antibiotici indicati nella composizione
Stavolta non è stato trovato un polimero, insolubile e indigeribile, come nel caso dell’Infanrix Hexa (link report), a riprova che il problema non stava nella metodologia, bensì nel prodotto.
Anche in questo caso, comunque, ci troviamo di fronte ad un prodotto che NON sembra contenere quanto dovrebbe contenere. Ovvero, di 6 antigeni, ne sono stati rilevati solo 3.
Oltre a ciò, sono stati riscontrati ben 216 segnali di contaminanti chimici di cui il 30% noto, tra questi troviamo vari residui di lavorazione e probabili contaminazioni crociate da altre linee di produzione, similari alle precedenti analisi.
Tra questi segnali sono state identificate anche 16 (sedici) tossine chimiche, probabilmente provenienti dal processo di lavorazione degli antigeni o da altri processi di produzione presenti nella sede di produzione del vaccino.
Ribadiamo il concetto: noi stiamo indagando la qualità dei vaccini e di conseguenza possiamo trarre anche delle informazioni sulla loro sicurezza ed efficacia e in realtà ci risulta difficile capire come sia possibile affermare che questi vaccini siano in grado di formare anticorpi protettivi contro tutte le sei malattie per le quali ci si vorrebbe proteggere e ci risulta ancora più difficile capire come possa essere stabilito che questi contenuti non siano tossici nei neonati, visto che si trova traccia di numerosi composti non identificabili tramite le principali banche dati. Come sempre, attendiamo il parere della comunità scientifica in merito.
In conclusione, anche l’esavalente Hexyon, come già Infanrix hexa, secondo la metodica da noi commissionata, lascia enormi dubbi sia sull’efficacia che sulla sicurezza…
Proseguiamo, e attendiamo risposte, dagli enti "sanitari" che non controllano mai nulla.....
Nota: le presenti analisi su Hexyon e quelle su Gardasil 9, andranno ad aggiungersi alle altre nell’Esposto in Procura.
-
https://www.corvelva.it/speciali-corvelva/analisi/vaccinegate-primi-risultati-sul-profilo-di-composizione-chimica-hexyon.html
Insomma, anche questo vaccino e' un
cocktail di
sostanze tossiche e quindi pericolose per generare
malattie anche a lungo termine !
vedi
Ministero ed enti a tutela della salute (si
ma di quella dei fatturati di
Big
Pharma)
sono stati
informati dal 1996 e NESSUNO ferma questi CRIMINI contro
l'umanita'....neppure i giudici dei tribunali,
informati
anch'essi mediante Esposti !
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
FUOCO di sant'ANTONIO =
INFIAMMAZIONE Intestinale
La gastroenterite (malattie
gastrointestinali) è una forte
infiammazione
intestinale
ed è responsabile, dopo la puberta', di milioni di
casi di
diarrea o
stitichezza o
stipsi e molto altro ancora, ad esempio
epatiti.
In Italia ogni anno 450.000
bambini (ne
nascono 500.000 all'anno, nel 2016 = 480.000)
vengono ammalati
dai
vaccini di queste malattie
infiammatorie, che in eta'
adulta possono, se non eliminate con la
medicina naturale,
ma mantenute latenti nell'organismo con i
farmaci che
medici impreparati
propinano ai pazienti, riesplodere anche e non solo, nel
fuoco di sant'Antonio, infatti in questo "fuoco", si trovano gli stessi
virus,
come conseguenza,
NON come causa, di quello del
vaccino della
varicella,
ecc. !, cio' significa che
nei
vaccinati la cosa
e' molto piu' frequente.
Quando la termica viscerale, scatenata dalle
disbiosi, generate dai
vaccini, farmaci,
alimenti inadatti, cioe' quella dell'apparato
grastrointestinale, per le indotte
alterazioni di
pH
digestivo,
flora batterica,
sistema enzimatico,
aumenta anche di poco, -
vedi:
Dottrina Termica - nasce l'infiammazione,
ed
essa DEVE essere
eliminata dall'organismo ed il "fuoco di sant'antonio"
e' una delle varie modalita' che la Natura ha
inventato per
eliminarla,
facendola fuori uscire dalla
pelle....naturalmente questo fuoco = infiammazione,
crea dolore intenso nella fase di uscita.
Alle volte nella
fase di eliminazione l'infiammazione invade dei centri
nervosi sottocutanei e quindi produce dolori intensi e
continui all'addome che in alcuni casi possono arrivare
anche alle braccia.
Solitamente colpisce piu' facilmente chi ha contratto in precedenza la
varicella e/o chi e' stato
vaccinato anche per
la
varicella e
e/o e' frutto di un intenso e continuo
stress emotivo; questa infiammazione-infezione esordisce con dolore intenso,
debolezza fisica, poi passa in certi soggetti a prurito ed intorpidimento, seguito da
un'eruzione di vescicole su base eritematosa che si
sviluppano lungo tutto il decorso della
malattia.
Che cosa e' questa FORTE
infiammazione (che i medici
impreparati/allopati
chiamano impropriamente Fuoco di s. Antonio) che infiamma
Intestino,
mesenterio,
peritoneo, nervi relativi e viciniori e che si manifesta con
forti dolori all'addome, di cui non si comprende l'origine e
che inizia la parte virulenta con
esantemi cutanei dolorosi, e quali ne sono le
cause, che nei bambini quando e' in forma lieve, e' chiamato
spesso
rosolia,
morbillo,
meningite,
epatite,
orecchioni,
ecc., ed alle volte si trasforma in vescicole per cui viene
chiamato
varicella o lieve/leggero
vaiolo !
Quindi questo "fuoco" e'
BENEFICO e
va aiutato ad uscire con
le
varie
tecniche della
medicina naturale, che i
medici impreparati
della
medicina
allopatica NON conoscono, infatti tendono a
bloccare l'infiammazione con dei
farmaci che
mantengono dentro l'infiammazione;
cio' generera' nel tempo altri e piu' gravi danni,
perche' l'infiammazione
puo' spostarsi altrove e generare altri guai.
Bugiardino esavalente.......ed
ovviamente indicano il minimo indispensabile sulle reazioni
avverse.
Vaccinazioni - 29/09/2017
PS. Si tenga presente che anche gli altri due esavalenti,
Infanrix hexa e Vaxelis, sono raccomandati fino a 36 e 15
mesi.
Ema, dal canto suo, ha risposto precisando subito quanto
scritto nella scheda tecnica: “La sicurezza di Hexyon nei
bambini di età superiore a 24 mesi non è stata studiata
negli studi clinici“.
Morale: è rischioso o non è rischioso ?
In sintesi, sebbene non siano stati generati dati in
pazienti >24 mesi, non ci sono indicazioni che il sistema
immunitario più maturo dei bambini più grandi possa
rispondere in maniera meno efficiente alla vaccinazione.
Inoltre, i dati di farmacovigilanza disponibili non
evidenziano segnali di sicurezza legati alla
somministrazione di vaccini di combinazione contenenti
antigeni acellulari della pertosse in bambini fino a 12
anni. Pertanto la proposta di rimuovere il limite massimo di
24 mesi è stata accettata.
Qui la risposta di Ema:
Hexyon is approved in the following indication:
This is an extract from the CHMP assessment report for
Vaxelis where this discussion is summarised:
- European database of suspected adverse drug reaction
reports: On this website you can view data on suspected
side-effects, also known as suspected adverse drug
reactions, for authorised medicines in the European Economic
Area (EEA), including Hexyon, in all EU languages.
Traduzione a mezzo Google/traduttore:
Il ruolo di EMA come regolatore di medicinali è quello di
valutare la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei
medicinali, compresi i vaccini e per decidere se questi
farmaci possano essere autorizzati per l'uso nell'UE.
In risposta alle vostre domande concrete, è importante
sottolineare innanzitutto che la frase "La sicurezza di
Hexyon nei bambini di età superiore a 24 mesi NON è stata
studiata negli studi clinici" è inclusa nelle informazioni
sul prodotto riportate nel paragrafo 4.8. troverai qui un
collegamento al documento.
Sezione 4.1
Commento
(NdR): l'EMEA
e' la lunga mano della
OMS e quindi dei
produttori
dei vaccini....per questo
NON
dicono la Verita'
!
Consulenze e perizie
per danni da vaccino dott.
M. Montinari
+
Interrogazione
Parlamentare
Coloro che vivono con il
malato, e
che lo toccano, magari solo per errore, nelle parti
interessate, devono stare attenti a lavarsi bene le mani,
per non assumere per via cutanea i liquidi tossici
che il
malato
sta eliminando e che sono
contenuti nelle vescicole in fase umida (primi giorni di
malattia) e quindi occorre stare attenti per non venire a
contatto con le lesioni, tenendo presente comunque che non
tutti coloro che vengono a contatto con sostanze
tossico-inquinanti o con
batteri
o
virus
eterologhi=estranei, si
ammalano, perche' tutto dipende dalla qualita'
immunitaria
del loro
terreno
psico-biofisiologico, e quindi dalla
matrice.
In genere questo tipo di infiammazione e
relativa
eliminazione, arriva una volta sola nella vita, se
eliminata con la
medicina naturale.
Per eliminare l'infiammazione si inizia con il
cambiare
alimentazione che DEVE necessariamente
essere assolutamente
CRUDISTA
(vegetali, meglio verdure, insalate, crude ecc., e poca o
niente frutta se non come centrifugati, oppure
digiuno e centrifugati di verdura e frutta crude) +
aglio (compresse mattina e sera) +
Equilibratore Ionico +
clisteri giornalieri +
cataplasmi freddi sul ventre giorno e notte (voce
cataplasmi) + riposo a letto, magari con
frizioni fredde ogni ora, senza passare sulla parte
irritata, sulla quale puo' essere messo del bianco di uovo
sbattuto (che si solidifica per l'alta temperatura) per piu'
volte, oppure il cataplasma di argilla o fango freddo anche
sulle parti ove compaiono le macchie.
Alle volte puo' comparire uno
stato
febbrile, buon segno perche vuol dire che state
eliminando tutta la infiammazione.
ASIA_Sindrome
infiammatoria-dai-vaccini-Riassunto.pdf
Tratto da: http://www.assis.it/wp-content/uploads/2014/12/ASIARiassunto.pdf
Neuroinfiammazione con i Vaccini
(ASIA,Sjögren’s Syndrome: SS)
Importante e bello studio del prof. Katsunari Nishihara
In sostanza questo ricercatore mette in correlazione una
cronica infezione da virus, batteri (qualsiasi, quindi
anche vaccinali) e patogeni di varia natura anche di
origine intestinale, che influirebbero negativamente sul
sistema mitocondriale dei neuroni e provocherebbero
psicosi e problemi sensopercettivi tipici anche e non
solo dell'autismo.
Da tener conto il paragrafo che dichiara:
"difficoltà nella respirazione o nella deglutizione" (che a
suo volta provoca l'arresto cardiaco).
Voi, piuttosto, vi siete chiesti come mai 17 decessi in 75
gg ?
Vi siete chiesti come mai la coincidenza di decessi in massa
nel momento in cui è stata resa obbligatoria la vaccinazione
?
Avete mai dato una occhiata a qualche dato dopo l'entrata in
commercio di esavalenti, MPR o quadrivalenti ?
http://www.farmaciemedici.it/farmaci/bugiardino/infanrix-hexa/aifa/
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Se lo studio clinico non c’è, via libera
all’estrapolazione
By Gioia Locati - Fonte: Il Giornale.it
Un vaccino esavalente è stato messo sul mercato con
un’indicazione terapeutica e poi, in seguito a necessità
politiche, 'diverse da Nazione a Nazione' privato della
stessa indicazione'
L’argomento di oggi potrebbe sembrare astruso, ma ci aiuta a
comprendere cosa è successo nel caso di un vaccino,
l’esavalente Hexyon, messo sul mercato con un’indicazione
terapeutica – quella di destinarlo a bambini dalle sei
settimane di vita ai due anni – e poi, in seguito a
necessità politiche, “diverse da Nazione a Nazione” privato
della stessa indicazione. Insomma, è stato deciso a tavolino
che l’esavalente “va bene per tutti”.
La notizia risale a fine luglio 2017.
Il foglietto illustrativo dell’Hexyon è stato cambiato da un
giorno all’altro, in coincidenza con l’approvazione
frettolosa della legge Lorenzin. Molte testate web lo hanno
rivelato. Riprendiamo la notizia oggi perché abbiamo chiesto
spiegazioni dapprima all’Aifa,
Agenzia del farmaco italiano. E poi all’Ema,
Agenzia del farmaco europea e lo scambio mail ha
richiesto tempo.
Il vaccino Hexyon, contro tetano, poliomielite, difterite,
epatite B, pertosse e influenza Haemophilus, prodotto da
Sanofi, è appena arrivato in commercio. È stato sperimentato
per un tempo limitato e, infatti, nel bugiardino, è scritto
“sottoposto a monitoraggio addizionale”. Con i vaccini si
può fare (con i farmaci no).
Qui trovate il foglietto
illustrativo reso disponibile da Aifa il 10-6-2016, a pag 45
si legge: “Hexyon viene somministrato ai bambini a partire
dalle sei settimane fino a 24 mesi”.
Qui lo stesso foglietto
illustrativo reso disponibile da Aifa il 29-7-2017, a pag
36: “Hexyon viene somministrato ai bambini a partire dalle
sei settimane di età”.
È bene sapere che i vaccini destinati ai bimbi piccoli sono
di composizione diversa rispetto a quelli per ragazzi e
adulti. Questo perché i lattanti hanno un sistema
immunitario immaturo che risponde differentemente.
Ed è utile sapere che la scheda tecnica del vaccino
pubblicata sul sito Ema riporta ancora il limite dei 24
mesi. In più è precisato che “la sicurezza di Hexyon, nei
bambini di età superiore ai 24 mesi, non è stata studiata in
studi clinici”.
Cliccate qui, pagina 7,
paragrafo 4.8.
Abbiamo chiesto spiegazioni alle due agenzie (alla fine
dell’articolo trovate le risposte per esteso).
In sintesi Aifa ci ha detto che “nel mondo” sono state
distribuite oltre 10 milioni di dosi di Hexyon su bambini di
età superiore ai due anni, dunque, al di fuori delle
indicazioni del produttore e che i dati “sono rassicuranti”
(quando li abbiamo chiesti ci è stato risposto di rivolgerci
a Ema, ma neppure Ema ce li ha mandati).
Che è vero che non sono stati fatti studi clinici
sull’estensione dell’età (quelli che dovrebbero servire a
dimostrare efficacia e sicurezza) ma, dai “dati rassicuranti
su bambini fino a 12 anni” (quelli che non abbiamo ricevuto)
si sarebbe visto che Hexyon funziona come altri vaccini
simili.
Aifa fa capire che le indicazioni sono cambiate per una
scelta politica:
"L’obiettivo è stato quello di armonizzare l’indicazione con
quella di altri vaccini esavalenti autorizzati a livello
europeo (Infanrix Hexa e Vaxelis) e di facilitare
l’ottenimento della vaccinazione di rifugiati di età
maggiore di 24 mesi".
Ha specificato che “l’uso di questo vaccino dovrebbe essere
conforme alle raccomandazioni ufficiali”.
Dopo di che, via libera alle eccezioni.
Abbiamo appreso che, di un vaccino simile, il Vaxelis,
entrato in commercio con un limite di 15 mesi di età, il
produttore ha subito chiesto un’estensione “arbitraria a 5
anni”. A quel punto, fra Comitato per i medicinali per uso
umano (CHMP) ed Ema, si è arrivati prima ai 2-3 anni e poi
ai 5 anni. (!)
Una trattativa, insomma.
Ema ci spiega che nel caso di Hexyon "Non è stato definito
un chiaro limite di età superiore al fine di consentire una
certa flessibilità alle autorità sanitarie pubbliche e agli
Stati membri di organizzare i programmi di vaccinazione in
base alle proprie esigenze, in particolare in vista delle
vaccinazioni di recupero di emergenza".
Così conclude Ema:
“Sebbene non esistano dati di età superiore a 24 mesi per
Hexyon o di età superiore a 15 mesi per Vaxelis, come
indicato nelle rispettive schede, esistono però dati di
altri vaccini somministrati in età avanzata sulla base della
quale la sicurezza e l’efficacia di Vaxelis e Hexyon possono
essere estrapolati”.
Conclusioni nostre.
Se manca lo studio scientifico basta “estrapolare i dati da
vaccini simili”. Se vi sembra che si tratti di una scienza a
uso e consumo, tirata di qua e di là, è solo una vostra
opinione e le opinioni non contano.
Chissà cosa dirà, il professor Pier Luigi Lopalco,
epidemiologo scientificamente corretto, che, sul suo sito
dedicato a smentire le cretinate dei ciarlatani in fatto di
vaccini, qualche mese fa aveva dichiarato che
“usare
gli stessi vaccini al di fuori del range di età per cui sono
stati disegnati e clinicamente testati è inutilmente
rischioso.”
Questa opinione gli serviva per confutare la possibilità di
introdurre vaccinazioni personalizzate, “un comportamento
privo di ogni logica medica, oltre che di qualsiasi evidenza
scientifica”.
Cliccate qui, ultimo
capoverso.
Qui la risposta di Aifa:
Hexyon è un medicinale approvato con procedura centralizzata
e tutte le variazioni all’autorizzazione all’immissione in
commercio vengono gestite da EMA (European Medicines Agency).
La modifica relativa al limite superiore dei 24 mesi è stata
ritenuta accettabile principalmente sulla base delle
seguenti considerazioni:
- i dati clinici dimostrano un profilo di sicurezza di
Hexyon comparabile con quello di altri vaccini combinati
contenenti antigeni di pertosse, quali Pentavac/Pentaxim. I
dati di farmacovigilanza disponibili per Tetravac e Pentavac
sono rassicuranti circa il profilo di sicurezza di questi
vaccini quando somministrati a bambini tra i 2 ed i 12 anni;
– oltre 10 milioni di dosi di Hexyon/Hexacima/Hexaxim
(stesso prodotto con nomi diversi) sono state distribuite a
livello mondiale e i dati di farmacovigilanza post-marketing
non ha no evidenziato safety concern (preoccupazioni per la
sicurezza) in soggetti che hanno ricevuto i vaccini
esavalenti oltre i 2 anni di età;
- anche se l’efficacia (immunogenicità) oltre i 24 mesi non
è stata valutata in studi clinici, i risultati generati
nella popolazione fino a 24 mesi sono ritenuti estrapolabili
ai bambini più grandi, poiché è generalmente accettato che
la maturazione del sistema immunitario sia un processo
continuo a partire dalla nascita.
L’obiettivo è stato quello di armonizzare l’indicazione con
quella di altri vaccini esavalenti autorizzati a livello
europeo (Infanrix Hexa e Vaxelis) e di facilitare
l’ottenimento della vaccinazione di rifugiati di età
maggiore di 24 mesi, in accordo con le raccomandazioni dell’European
Centre for Disease Control and Prevention (ECDC).
Before responding to your questions in greater detail, it is
perhaps worthwhile to explain the role of the European
Medicines Agency (EMA) in the greater context of
vaccination, to help understand how the various authorities
and institutions on national and European level interact.
EMA’s role as a medicines regulator is to assess the
quality, safety and efficacy of medicines, including
vaccines and to decide whether or not these medicines can be
authorised for use in the EU. As part of the evaluation EMA
produces comprehensive information about the risks and the
benefits of vaccines which are available to the policy
makers at Member State level to support their
decision-making about national vaccination programmes,
including aspects such as vaccination schedules or covered
populations. This information is of course also available to
doctors and patients and carers to support individual
benefit-risk assessments of vaccination.
In response to your concrete questions, it is important
first of all to underline that the sentence “The safety of
Hexyon in children over 24 months of age has not been
studied in clinical trials” is included in the product
information in section 4.8., please find here a link to the
document.
Hexyon (DTaP-IPV-HB-Hib) is indicated for primary and
booster vaccination of infants and toddlers from six weeks
of age against diphtheria, tetanus, pertussis, hepatitis B,
poliomyelitis and invasive 3 diseases caused by Haemophilus
influenzae type b (Hib). The use of this vaccine should be
in accordance with official recommendations.
Initially Hexyon was indicated for use in children from 6
weeks to 24 months of age. Subsequently another similar
vaccine was approved, Vaxelis, for which the company
initially proposed an arbitrary upper age cut off of 5 years
of age. Upon assessment of the data for Vaxelis, the
Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP)
preferred to replace an upper age cut off in the indication
with the child group that should be vaccinated, i.e. infants
and toddlers. Infants and toddlers indicate approximately
children from 0 to 2-3 years of age. This approach means
that the vaccines is indicated for use in infants and
toddlers only, and not before 6 weeks of age (due to lack of
efficacy). A clear upper age limit was not defined in order
to allow some flexibility to individual public health
authorities and member states to organise vaccination
schedules according to their own needs, especially in view
of emergency catch-up vaccinations. Although there is no
data above 24 months of age for Hexyon or above 15 months of
age for Vaxelis, as indicated in the respective SmPC, still
there are data with other vaccines at older ages based on
which safety and efficacy of Vaxelis and Hexyon can be
extrapolated.
During evaluation, the Applicant (i.e. Sanofi Pasteur) was
asked to consider data obtained with similar vaccines (hexa-penta-quadrivalent)
with a particular focus on the safety and age indication of
the paediatric diphtheria dosage in children above the age
of 2 years, for which a waiver was granted. The Applicant
clarified that DTaP (diphtheria-tetanus-acellular pertussis)
and DTaP-IPV (diphtheria-tetanus-acellular pertussis-inactivated
poliovirus) vaccines, which contain quantities of diphtheria
toxoid similar to the amounts in Vaxelis, are registered in
multiple countries for use from infancy through 6 years of
age. Two DTaP-IPV vaccines are registered in Europe for use
through 12 years of age. Routine pharmacovigilance data
provide reassurance of acceptable safety profiles when these
vaccines are administered to children beyond 2 years of age.
The CHMP found these considerations could be acceptable to
extrapolate use of the vaccine in emergency catch-up
vaccinations of older children (in accordance with official
recommendations), but not sufficiently robust to identify a
specific age cut off for an indication above 2 years of age.
Hence based on the above the following indication was
agreed:
Section 4.1
Vaxelis (DTaP-HB-IPV-Hib) is indicated for primary and
booster vaccination in infants and toddlers from the age of
6 weeks against diphtheria, tetanus, pertussis, hepatitis B,
poliomyelitis and invasive diseases caused by Haemophilus
influenzae type b (Hib)
up to
the fifth birthday. The use of Vaxelis should be in
accordance with official recommendations.
Therefore in response to your third question, please note
that there are no studies which directly compare Hexyon or
Vaxelis to previously authorised DTaP and DTaP-IPV vaccines,
such as Pentavac or Tetravac. DTaP and DTaP-IPV vaccines,
which contain quantities of diphtheria toxoid similar to the
amounts in Vaxelis and Hexyon, are registered in multiple
countries for use from infancy through 6 years of age. Two
DTaP-IPV vaccines are registered in Europe for use through
12 years of age. Routine pharmacovigilance data provide
reassurance of acceptable safety profiles when these
vaccines are administered to children beyond 2 years of age.
This allows the experts to reasonably conclude that Hexyon,
Vaxelis and Infanrix hexa have similar profiles of
acceptable safety even above 2 years of age, so that there
is no need to restrict the indication. It is the role of
Public Health Authorities in each Member States to recommend
a specific vaccination strategy based on the need of that
country.
Please note that
immunogenicity in older ages was never under discussion for
Hexyon, Infanrix Hexa and Vaxelis, as this can be inferred
from the available data for these vaccines.
Also, note that the safety of medicines is not just
investigated by means of double blind studies, which are
usually requested pre-authorisation. The safety of a product
is also evaluated continuously after authorisation via
routine pharmacovigilance or other safety studies as deemed
appropriate by the relevant authorities.
EMA has a number of public information sources that you may
wish to consult.
- European Public assessment Report (EPAR): for every
medicine EMA evaluates through the centralised procedure,
the Agency publishes product information, a lay summary for
the public, and the scientific discussion containing a
summary of the key data submitted by the company and the
conclusions reached by the Committee of Human Medicinal
Products (CHMP) on their assessment of the company’s data.
This includes the paediatric studies submitted under article
46 of the Paediatric regulation. Please find here the link
to Hexyon EPAR.
With regards to your question on how many doses of Hexyon
have been distributed, we can clarify the following:
Specifically for Hexyon, a total of almost 13 million doses
have been distributed worldwide cumulatively since vaccine
authorisation until the breaking point of the latest PSUR
(17 April 2016) under the 3 trade names Hexyon/Hexacima and
Hexaxim.
Assuming that vaccinees may have received from 1 to 4 doses
in accordance with the recommended schedules, the estimated
number of vaccinees who received these vaccines is between 3
million and almost 13 million cumulatively until April 2016.
These data concern the use of the vaccine within the age
range recommended in the SmPC, i.e. infants and toddlers.
For a complete breakdown per country I suggest you contact
the individual National Health Authorities.
Prima di rispondere più in dettaglio alle vostre domande,
forse è utile spiegare il ruolo dell'Agenzia europea dei
medicinali (EMA) nel più ampio contesto di vaccinazione, per
aiutare a capire come interagiscono le varie autorità e
istituzioni a livello nazionale ed europeo.
Nell'ambito della valutazione, la EMA fornisce informazioni
complete sui rischi e sui benefici dei vaccini disponibili
ai responsabili politici a livello degli Stati membri per
sostenere il loro processo decisionale sui programmi
nazionali di vaccinazione, compresi aspetti quali i
programmi di vaccinazione o le popolazioni coperte. Queste
informazioni sono naturalmente disponibili anche ai medici e
ai pazienti e ai loro assistenti per supportare le
valutazioni individuali dei rischi per i benefici e la
vaccinazione.
Hexyon è approvato nella seguente indicazione:
Hexyon (DTaP-IPV-HB-Hib) è indicato per la vaccinazione
primaria e richiami in neonati di età compresa tra sei
settimane contro difterite, tetano, pertosse, epatite B,
poliomielite e malattie invasive 3 causate da tipo
Haemophilus influenzae b (Hib). L'uso di questo vaccino
dovrebbe essere conforme alle raccomandazioni ufficiali.
Inizialmente Hexyon è stato indicato per l'uso nei bambini
da 6 settimane a 24 mesi di età. Successivamente è stato
approvato un altro vaccino simile, Vaxelis, per il quale
inizialmente la società ha proposto un'età superiore
arbitraria tagliata fuori dai 5 anni di età. Dopo aver
valutato i dati relativi a Vaxelis, il Comitato per i
medicinali per uso umano (CHMP) ha preferito sostituire
un'età superiore all'età indicata con il gruppo infantile da
vaccinare, cioè neonati e neonati. I neonati e i bambini
indicano circa i bambini da 0 a 2-3 anni di età. Questo
approccio significa che i vaccini sono indicati per l'uso
solo nei neonati e nei bambini, e non prima delle 6
settimane di età (a causa della mancanza di efficacia). Non
è stato definito un chiaro limite di età superiore al fine
di consentire una certa flessibilità alle autorità sanitarie
pubbliche e agli Stati membri per organizzare i programmi di
vaccinazione in base alle proprie esigenze, in particolare
in vista delle vaccinazioni di recupero di emergenza.
Sebbene non esistano dati di età superiore a 24 mesi per
Hexyon o di età superiore a 15 mesi per Vaxelis, come
indicato nei rispettivi SmPC, ancora esistono dati con altri
vaccini in età avanzata sulla base della quale la sicurezza
e l'efficacia di Vaxelis e Hexyon possono essere
estrapolato.
Si tratta di un estratto della relazione di valutazione del
CHMP per Vaxelis in cui si è riassunta questa discussione:
Durante la valutazione, il richiedente (cioè Sanofi Pasteur)
è stato invitato a prendere in considerazione i dati
ottenuti con vaccini simili (hexa-penta-quadrivalent) con
particolare attenzione all'indicazione della sicurezza e
dell'età del dosaggio della difterite pediatrica nei bambini
di età superiore ai 2 anni, per i quali è stata concessa una
rinuncia. Il richiedente ha chiarito che i vaccini DTaP (difterite-tetanus-acellulare
pertosse) e DTaP-IPV (poliovirus inattivato
pertusico-tetanus-acellulare) contenenti quantità di toxoide
della difterite simili alle quantità di Vaxelis sono
registrati in più paesi per uso dall'infanzia fino ai 6 anni
di età. Due vaccini DTaP-IPV sono registrati in Europa per
l'uso nei 12 anni di età. I dati di farmacovigilanza di
routine forniscono rassicurazione di profili di sicurezza
accettabili quando questi vaccini vengono somministrati a
bambini al di sopra dei 2 anni di età.
Il CHMP ha constatato che queste considerazioni potrebbero
essere accettabili per estrapolare l'uso del vaccino nelle
vaccinazioni di emergenza di emergenza dei bambini più
grandi (secondo le raccomandazioni ufficiali), ma non
sufficientemente robuste per individuare un'età specifica
per un'indicazione superiore ai 2 anni di età . Di
conseguenza, in base a quanto sopra, è stata concordata la
seguente indicazione:
Vaxelis (DTaP-HB-IPV-Hib) è indicato per la vaccinazione
primaria e booster in neonati e neonati dall'età di 6
settimane contro difterite, tetanus, pertosse, epatite B,
poliomielite e malattie invasive causate da tipo Haemophilus
influenzae b (Hib) fino al quinto compleanno. L'uso di
Vaxelis deve essere conforme alle raccomandazioni ufficiali.
Pertanto, in risposta alla terza
domanda, si noti che non esistono studi che direttamente
confrontino Hexyon o Vaxelis con vaccini precedentemente
autorizzati DTaP e DTaP-IPV, come Pentavac o Tetravac.
I vaccini DTaP e DTaP-IPV, che contengono quantità di
toxoide della difterite simile agli importi in Vaxelis e
Hexyon, sono registrati in più paesi per l'uso da infanzia
fino a 6 anni di età. Due vaccini DTaP-IPV sono registrati
in Europa per l'uso nei 12 anni di età. I dati di
farmacovigilanza di routine forniscono rassicurazione di
profili di sicurezza accettabili quando questi vaccini
vengono somministrati a bambini al di sopra dei 2 anni di
età.
Ciò consente agli esperti di ragionevolmente concludere che
Hexyon, Vaxelis e Infanrix hexa hanno profili simili di
sicurezza accettabile anche di età superiore ai 2 anni, in
modo da non limitare l'indicazione. È il ruolo delle
autorità sanitarie pubbliche in ogni Stato membro di
raccomandare una strategia specifica di vaccinazione basata
sulla necessità di tale paese.
Si noti che l'immunogenicità in età avanzata non è mai stata
discussa per Hexyon, Infanrix Hexa e Vaxelis, come si può
dedurre dai dati disponibili per questi vaccini.
Inoltre, si noti che la sicurezza dei medicinali non è solo
indagata mediante studi a doppio cieco, che di solito
richiedono la preautorizzazione. La sicurezza di un prodotto
viene inoltre valutata continuamente dopo l'autorizzazione
mediante farmacovigilanza di routine o altri studi di
sicurezza ritenuti appropriati dalle autorità competenti.
EMA dispone di una serie di fonti di informazione pubbliche
che si desidera consultare.
- Rapporto europeo di valutazione pubblica (EPAR): per ogni
medicina che EMA valuta attraverso la procedura
centralizzata, l'Agenzia pubblica informazioni sui prodotti,
un riepilogo per la pubblicazione e la discussione
scientifica contenente un riepilogo dei dati chiave
presentati dall'azienda e le conclusioni raggiunta dal
Comitato per i medicinali umani (CHMP) sulla loro
valutazione dei dati aziendali. Ciò comprende gli studi
pediatrici presentati a norma dell'articolo 46 del
regolamento pediatrico. Qui troverai il link a Hexyon EPAR.
- European database of sospetti rapporti di reazione
avversa: su questo sito è possibile visualizzare i dati
sugli sospetti effetti collaterali, noti anche come sospetti
reazioni avverse ai farmaci, per i medicinali autorizzati
nello Spazio economico europeo (EEA), incluso Hexyon, in
tutte le lingue dell'UE Per quanto riguarda la tua domanda
su quante dosi di Hexyon sono state distribuite, possiamo
chiarire quanto segue:
In particolare per Hexyon, circa 13 milioni di dosi sono
state distribuite cumulativamente in tutto il mondo, dal
momento che l'autorizzazione al vaccino fino al punto di
rottura dell'ultima PSUR (17 aprile 2016) sotto i 3 nomi
commerciali Hexyon / Hexacima e Hexaxim.
Assumendo che i vaccini abbiano ricevuto da 1 a 4 dosi in
conformità agli orari raccomandati, il numero stimato di
vaccini che hanno ricevuto questi vaccini è compreso tra 3
milioni e quasi 13 milioni cumulativamente fino ad aprile
2016. Questi dati riguardano l'uso del vaccino all'interno
del vaccino fascia di età raccomandata nella SMPC, cioè
neonati e neonati. Per una ripartizione completa per paese
vi suggerisco di contattare le singole Autorità Nazionali di
Salute.
Commento NdR: Tenete presente che il bugiardino
italiano dello Exyon e' stato modificato subito dopo.....
l'approvazione del DL Lorenzin.....poi trasformato in Legge
n° 119/17
Rif.:
http://www.informasalus.it/it/articoli/studio-clinico-estrapolazione.php
vedi:
Statistiche Istat sui vaccini
+
Contenuto dei vaccini
Bibliografia
per i
Danni dei vaccini -
vedi anche:
http://www.greenmedinfo.com/page/vaccine-research
Autismo, Vaccini, la prova -
Il
libro
ormai esaurito, del
dott.
Massimo Montinari
Continua
da e in:
Esavalente - 2